Che ne dite??

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun apr 14, 2008 8:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stebro

piramidi??non credo..sono rotondissime..sono nel terrario con luce e hv..gli do da mangira 3 volte al d solo radicchio rosso e mangiano che è una meraviglia.



ti conviene variare di più l'alimentazione anzichè dare solo radicchio rosso

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun apr 14, 2008 8:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stebro

piramidi??non credo..sono rotondissime..sono nel terrario con luce e hv..gli do da mangira 3 volte al d solo radicchio rosso e mangiano che è una meraviglia.



Dalle foto che hai postato non paiono proprio delle palle da biliardo 888 e già il fatto che dai loro solo radicchio rosso è un errore;se poi ci dici come hai sistemato la parte uvb/riscaldamento del terrario in cui hanno saltato il letargo, probabilmente possiamo capire di più.
Per quanto riguarda "mangiano che è una meraviglia" per la serie "o mangi questa minestra o salti dalla finestra" :p:p (vecchio detto popolare)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun apr 14, 2008 8:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da stebro

piramidi??non credo..sono rotondissime..sono nel terrario con luce e hv..gli do da mangira 3 volte al d solo radicchio rosso e mangiano che è una meraviglia.



Dalle foto che hai postato non paiono proprio delle palle da biliardo 888 e già il fatto che dai loro solo radicchio rosso è un errore;se poi ci dici come hai sistemato la parte uvb/riscaldamento del terrario in cui hanno saltato il letargo, probabilmente possiamo capire di più.
Per quanto riguarda "mangiano che è una meraviglia" per la serie "o mangi questa minestra o salti dalla finestra" :p:p (vecchio detto popolare)



Quoto, soprattutto nella prima foto si notano i segni di piramidalizzazione, che non vuol dire che il carapace è fatto a punta Stebro, ma bensì che gli scuti sono in rilievo!
Anche l'alimentazione deve essere variata ed utilizza soprattutto erbe di campo;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 14, 2008 8:49 pm

Allora:
1) per il sesso non si può sapere, son troppo piccole;
2) quoto Mc Gyver, saranno rotonde comew forma globale, ma vedrai che se passi il dito a semicerchio sul carapace non sarà un percorso liscio, ma a scalini....pensa di doverci andare "in bici" sopra: l'effetto sarà come le strade a ciottoli, non come le strade asfaltate.
3) Il fatto che tu le alimenti 3 volte al giorno è una delle cause della ABNORME crescita, una volta al giorno è più che sufficiente ed ogni tanto un giorno di digiuno non sarebbe male.
4) come detto sopra son troppo grandi, questa SUPER crescita non fa loro bene non solo esteticamente, ma anche per i loro organi interni ai quali dai troppo lavoro da fare (fegato, reni, ecc)
5) che fondo hai usato nel terrario?
A mio pare l'ambiente era troppo secco....lo dico dalle foto che vedo del piastrone...

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » lun apr 14, 2008 9:11 pm

Scusate se dico la mia.
Io posseggo due HH nate a fine agosto 2007, hanno fatto quasi 4 mesi di letargo, le alimento con erbe di campo (tarassaco, cicerbita, erba medica, radicchio ed altre erbette selvatiche), una volta al giorno.
Osso di seppia sempre presente e tanto sole, pesano una 24 gr. e l'altra 27 gr.
Io le vedo belle vispe e sono liscissime.. Ciao

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun apr 14, 2008 9:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Scusate se dico la mia.
Io posseggo due HH nate a fine agosto 2007, hanno fatto quasi 4 mesi di letargo, le alimento con erbe di campo (tarassaco, cicerbita, erba medica, radicchio ed altre erbette selvatiche), una volta al giorno.
Osso di seppia sempre presente e tanto sole, pesano una 24 gr. e l'altra 27 gr.
Io le vedo belle vispe e sono liscissime.. Ciao



Quello che dici tu e per il quale non ti devi scusare è la norma per le tartarughe, ben diverso da quanto detto e fatto da stebro.
Ovviamente la lieve piramidalizzazione delle sue è corregibile se comincerà a stabularle e ciabrle come va fatto;)
Una curiosità: ma tu quali vedi belle e liscissime, le tue (e sarebbe normale) o le sue (e sarebbe meno normale)?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 14, 2008 9:20 pm

Credo che Nico si riferisse alle sue, visto che è difficile che da Martin sicuro abbia visionato le tarte di Stebro, andando a Bologna:D:D:D
Spero che non si possa davvero dire da una foto se le tarte sono vispe o meno;)

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » lun apr 14, 2008 9:57 pm

radicchio rosso e indivia riccia o scarola...spendo una cifra dal fruttivendolo...l'ho letto su questo sito l'alimentazione...evito la romana e hanno sempre acqua...per quello che riguarda il secco non so...il vetro è sempre umido..il vapore..sarà quello che gli farà male?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun apr 14, 2008 10:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stebro

radicchio rosso e indivia riccia o scarola...spendo una cifra dal fruttivendolo...l'ho letto su questo sito l'alimentazione...evito la romana e hanno sempre acqua...per quello che riguarda il secco non so...il vetro è sempre umido..il vapore..sarà quello che gli farà male?



radicchio rosso ed indivia riccia scarola vanno bene, ma alternati con erbe di campo.
Anzi, se ne hai è meglio solo erbe selvatiche ed anche questo sicuramente lo trovi sul forum!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 14, 2008 10:03 pm

Spendi meno, Ste, vai nei campi e raccogli erbette....a parte che a breve le metterai in giardino, finalmente, e potranno mangiare quello che cresce nel loro recinto....al limite sradica delle piantine di tarassaco dai campi e ripiantale nel recinto, semina crescione o varie erbette....

stebro
Messaggi: 122
Iscritto il: mer ott 24, 2007 9:08 pm

Messaggioda stebro » lun apr 14, 2008 10:07 pm

l'altro giorno ho comprato i sementi e già piantati ma il tarassaco non l'ho trovato....e qui a bologna è un pò difficile sotto i portici trovare il tarassaco....secondo voi in frigo si mantiene....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun apr 14, 2008 10:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da stebro

l'altro giorno ho comprato i sementi e già piantati ma il tarassaco non l'ho trovato....e qui a bologna è un pò difficile sotto i portici trovare il tarassaco....secondo voi in frigo si mantiene....



Semi di tarassaco li trovi anche sul sito www.ingegnoli.it
Ci sono diverse erbette selvatiche, però poi ti conviene tenere i semi tuoi in seguito!
C'è tarassaco, crescione, cicoria selvatica ecc...!
In frigo il tarassaco si conserva qualche giorno se fai come per il prezzemolo: lavi e metti asciutto in un barattolo ermetico.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti