alimentazione e colori...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

alimentazione e colori...

Messaggioda Tartaboy » dom apr 13, 2008 12:07 pm

Allora, in linea di massima ho sempre pensato che, oltre alla corretta illuminazione, la somministrazione di carotenoidi nella dieta delle tartaughe acquatiche potesse far aumentare la brillantezza dei colori,in più il mio prof. di Anatomia topografica mi ha detto tempo fa che la "trota salmonata" non è altro che una trota nutrita con gamberetti o mangimi pigmentati così da rendere "salmonata" la sua carne, così come il salmone non avrebbe il tipico colore se la sua dieta variasse abbastanza...quindi(scusate la kilometrica premessa:D:D) il dubbio sorge spontaneo:
esistono alimenti(gamberetti??) che intensificano la livrea delle tarte acquatiche?perchè la mia Chrysemys picta belli, pur essendo ancora stupenda, si è molto scolorita a livello di piastrone rispetto a quando l'ho presa, mentre ho visto in foto e dal vivo esemplari adulti con piastroni molto più arancioni...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom apr 13, 2008 5:18 pm

credo che l'alimentazione influisca molto...
anche per i fenicotteri funziona ugualmente...
ma credo che la livrea molto accesa sia data dalla particolarità dell'animale in se..
ci sono esemplari più chiari e alcuni più accesi
come il caso delle rubriventris...
ne ho viste rossissime e ne ho viste anche rosa...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom apr 13, 2008 5:55 pm

si,ovvio, è logico che ci sia variabilità cromatica da individuo a individuo, ma io vorrei sapere da qualcuno che alleva tante tarte diverse se esistono riscontri scientifici tra alimentazione particolare e colorazioni più o meno accese, la mia appena presa era un evidenziatore mentre ora si è parecchio sbiadita...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom apr 13, 2008 6:03 pm

non saprei ...
aspettiamo i pareri degli altri ;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 137 ospiti