problemino principiante.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

problemino principiante.

Messaggioda marco1986 » dom apr 13, 2008 11:10 am

salve a tutti mi sono iscritto ieri.

essendo x me la prima volta che ho delle tartarugne volevo sapere come prendermene cura:
1- se devo metterci acqua normale e se e meglio l'acqua distillata.
2- a che temperatura deve stare l'acqua xkè mi hanno detto che l'acqua deve essere a 22° (mi sembra strano + bassa di quella dei pesci???) mi hanno dato un termostato che hanno detto che e xfetto x loro che fa tutto da solo.

come tartarughe ho 1 a guscio molle e 2 nane(o così c'era scritto).

nell'acquario sicome c'è quella a guscio molle mi hanno detto di metterci della sabbia quindi sicome avevo della sabbia sarda(molto pesante in maniera che come la smovono và subito a depositarsi) ovviamente prima di metterla l'ho bene pulita dallo sporco e dal sale.

se mi date qualche consiglio vi sarei grato:D.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 13, 2008 12:12 pm

L'acqua va bene quella di rubinetto e non distillata; importante è tenerla a decantare 24h prima di metterla in acquario o puoi usare qualche prodotto adatto per acquari che elimina le possibili sostanze nocive presenti nell'acqua di rubinetto.
La temperatura dell'acqua dipende dalle specie che deve ospitare, potresti anche non avere bisogno di termoriscaldatore adesso che le temperature si sono alzate.
Tartarughe che rimangono nane non ne esistono, se puoi posta delle loro foto in modo da identificarne la specie, così saprai le esigenze di cui hanno bisogno.

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » dom apr 13, 2008 12:57 pm

allora niente acqua distillata e io che la stavo x mettere pensando che fosse migliore.... grazie.... ecco le foto delle mie piccole8D
Immagine
questa ho un pò paura a prenderla in mano quindi accontentatevi fatta dall'acqua:)
Immagine
Immagine
Immagine

x il mangiare ogni quanto liene devo dare gli dò uno x quella a guscio molle (larve rosse le devo tenere in congelatore) e l'altro per le tartarughe.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 13, 2008 2:16 pm

Sembrerebbero, la prima apalone ferox e l'altra sternotherus odoratus.
Forse il venditore ti ha detto "nane" perchè tra le varie specie, sternotherus odoratus è una di quelle con le dimensioni minori, ma comunque i suoi 13cm li raggiunge tranquillamente.
Invece potresti avere dei problemi con l'apalone visto che un esemplare femmina adulto può raggiungere i 60cm!(se hai timore a prenderla ora che è piccola, immaginati dopo;)).
Non ho capito se le tieni assieme, anche se per ora sono circa delle stessa dimensioni, andrebbero allevate separatamente anche per le diverse esigenze che hanno.
Alimentale non più di una volta al giorno, ogni giorno per ora che sono baby, quando cresceranno puoi fargli fare uno o due giorni alla stettimana di digiuno(le tartarughe hanno una digestione lenta).
Dai un'occhiata alle rispettive schede per un corretto allevamento:
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... 0ferox.pdf
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... oratus.pdf

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » dom apr 13, 2008 2:48 pm

si le tengo assieme mi a detto lui le a sempre in sieme.

comunque riguardo alle dimensioni sino a quando sono così piccole le tengo nell'aquario quando sono grandi le metto fuori gli faccio un laghetto in giardino con la sabbia solo che poi il problema e l'inverno al max me le metto in casa mi compro una super vasca..

comunque riguardo alla mia paura e solo che 1 ho paura di farle del male avendo il guscio molle e la seconda e che mi morda e mi faccia un gran maleV

comunque quella a guscio molle mi fà venire sempre degli infari:( xkè nn la trovo mai dopo qualche minuto che aspetto vedo dal nulla la testa sbucare|)...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 13, 2008 3:01 pm

Hai comprato tre tarte bellissime!!!!! :D:D:D:D:D
Ma forse se riuscissi ad allestire due vasche separate sarebbe meglio.. ;)

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » dom apr 13, 2008 5:03 pm

si ok, nn è un problema xò x il momento dovranno stare in sieme almeno sino a quando nn li prendo un nuovo aquario con l'atrezzatura che penso di comprarlielo domani. e in + 24h giusto x l'acqua??

x le tartarughine va bene la sabbia o è meglio metterci dei sassolini, cioè dove si trovano meglio???

x quanto riguarda la temperatura nn vorrei che mi muoia di freddo allora senza termostato mi và a 21-20 gradi con 22-23 và bene oppure devo cercare una altro termostato??

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 13, 2008 5:24 pm

Ma io non credo che l' apalone si possa tenere in laghetto!!!

Le sternotheurus si, ma non ho mai sentito di laghetti con apalone dentro....forse si possono mettere all'aperto solo in determinate stagioni, ma in inverno hanno bisogno di stare in un acquaterrario riscaldato...e deve essere parecchio grande quando sono adulte:0!!!

Per la temperatura non sò aiutarti mi spiace, penso che comunque le sternotheurus stanno bene anche senza termostato in questo periodo, mentre le apalone non sò.
Anche la sabbia...và bene per le apalone ma non tanto per le sthernoteurus.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 13, 2008 6:44 pm

Per entrambe è possibile l'allevamento in un laghetto per tutto l'anno. A Roma, nella "famosa" villa pamhilj se non sbaglio c'è proprio un esemplare adulto di apalone.
Comunque, sarebbe sempre meglio che allestisci un acquario per una specie e uno per l'altra, hanno esigenze diverse, per dirne una, l'apalone ha bisogno di un substrato in sabbia in modo che possa interrarsi, per le sternotherus invece potresti anche fare a meno del substarto.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom apr 13, 2008 8:07 pm

E invece sbagliate entrambi.:D

La sabbia serve per entrambi che si infossano.

E entrambi possono passare tutto l'anno all'aperto (ovviamente dopo il primo anno di vita).:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 13, 2008 9:29 pm

le tarte sono bellissime, ma devi allevarle separatamente
l'apalone è molto piu aggressiva della sternotherus anche perchè diventa molto piu grande quindi un morso dell'apalone,gia devastante di suo, diventerebbe ancora piu pericoloso con una tarta molto piu piccola di lei
il letargo in laghetto puo farlo anche l'apalone ma deve avere almeno un 30-40 cm di fondo sabbioso
per quanto riguarda la temperatura la sternotherus puo stare anche a temperatura ambiente gia da adesso, ma l'apalone io terrei ancora il termoriscaldatore per tenere la temperatura costante a circa 24 gradi

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 13, 2008 11:15 pm

Ah...non ho mai visto un laghetto con un apalone dentro...forse perchè non si vedrebbe?:D
Scherzi a parte, ho letto varie schede, ma in nessuna si parla di poterla tenere all'aperto tutto l'anno, al massimo fuori d'estate.
Come mai?

Non sapevo nemmeno potesse fare il letargo, però la storia del laghetto di Roma mi pare di ricordarla ora che ci penso !!!

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » lun apr 14, 2008 12:16 pm

ok le ho appena comprato un'altra tartarughiera, dato che deve cresciere + grande dell'altra.
riguardo al lagetto be ho 1 anno di tempo poi lielo costruisco in giardino e x la sabbia nn dovrei avere problemi. la cosa che mi preoccupa e quanto deve essere grande il laghetto???

ler le piccolinn nn c'è problema le posso tenere dentro xke tanto se crescono al massimo 20cm ho un acquario molto grande penso che x loro vada bene.

comunque ora e 2 giorni che nn mangiano e nn capisco il xke una e sotto la sabbia e tira fuori la testa x respirare e da li nn si muove le altre sono quasi sempre sul sasso e sembrano quasi in letargo nn si muovono nemmeno x mangiare lielo metto anche davanti ma nulla. xò come le avevo messe nell'acquario appena comprate mi hanno divorato tutto e subito.... e ora 2 giorni senza nemmeno guarare cibo??? e normale???

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun apr 14, 2008 12:33 pm

Hai messo una luce spot per riscaldare la zona esterna? Può essere che abbiano bisogno di sentire più calore per mangiare. Poi tieni conto che devono ambientarsi, ci vorranno un po' di giorni

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » lun apr 14, 2008 2:13 pm

si ho una luce che mi hanno dato loro insieme all'acquario xò nn e che riscaldi tanto se ci metto la mano...

comunque ora hanno mangiato gli ho dato un pò di carne rossa con uno stuzzicadenti.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 163 ospiti

cron