Graptemys p. pseudogeographica

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
ply
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 05, 2007 5:22 pm

Graptemys p. pseudogeographica

Messaggioda ply » dom apr 06, 2008 9:14 am

Ho comprato ieri una tartaruga acquatica che probabilmente è un' Ocadia sinensis.chi di voi la possiede visto che sono inesperta in materia di tartarughe acquatiche,cosa mi potete cosigliare?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom apr 06, 2008 9:30 am

Non ho acquatiche, però posso consigliarti per ora di leggere qui:
http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom apr 06, 2008 9:35 am

il "dovrebbe essere"mi preoccupa un pò!!!
leggiti il link che ti ha dato adele là c'è tutto oppure cerca con google ocadia sinensis ,trovi un po di tutto!
io però rimango della mia idea:prima di prendere un animale,soprattutto rettili,bisogna informarsi bene!

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom apr 06, 2008 10:14 am

io ne ho una di quasi 2 anni. E' una tartaruga timida, vegetariana,grande nuotatrice.
Il primo anno l'ho allevata fuori in estate e in acquario in inverno, quest'anno ha fatto il letargo fuori e nonostante l'inverno non sia stato affatto mite se l'è cavata bene.
Sui vari siti di allevamento viene consigliato di dar da mangiare tutti i giorni ai baby e a giorni alterni agli adulti.
Io dò pellets( reptomin)e una foglia di verdura( radicchio, lattuga, indivia, fiori di hibiscus),più le piante acquatiche che trova nella vasca.
La scheda del Tartaclub è abbastanza esaustiva comunque al link sotto trovi ulteriori informazioni e fotografie:
http://www.chelonia.org/Articles/Ocadiacare.htm
http://www.infotortuga.com/ocadiasinensis.htm

La tua tartaruga è una baby ?

ply
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 05, 2007 5:22 pm

Messaggioda ply » dom apr 06, 2008 12:26 pm

Informandomi meglio la mia tarta è una Chrysemys picta belli baby ed è la mia prima tartaruga acquatica ma io già allevo una tartaruga terrestre: una geochelone pardalis babcooky baby.
Ah,dimenticavo.Allevo anche una Testudo graeca da quasi vent' anni

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » dom apr 06, 2008 12:36 pm

Ciao, puoi postare una foto della tua Chrisemys?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 06, 2008 1:04 pm

se è una ocadia sinensis la persona piu indicata che puo aiutarti è guadan ;);)

ply
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 05, 2007 5:22 pm

Messaggioda ply » dom apr 06, 2008 1:51 pm

Se posso stasera arriverà la foto della mia tartarughina acquatica,cosi' potrete vedere se davvero è una Chrysemys oppure no e darmi dei consigli.
Ma mi chiedo..... e se fosse un' incrocio?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 06, 2008 2:21 pm

un incrocio tra le due????
ocadia e chrisemys???
tra le due no....;)

ply
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 05, 2007 5:22 pm

Messaggioda ply » dom apr 06, 2008 2:47 pm

No,non dicevo questo.
A proposito.Come posso postare la foto?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 06, 2008 3:19 pm

Posta una sua foto, è semplicissimo:
clicca su "rispondi", in basso alla pagina
Immagine:
Immagine
13,15 KB
poi clicca su "allega file"
Immagine:
Immagine
10,4 KB
poi clicca su "sfoglia"
Immagine:
Immagine
28,8 KB
carica la foto dal tuo pc e infine clicca "invia file nel messaggio di ply(nel tuo caso)"; attento alle dimensioni del file e rinominalo con un nome semplice, senza numeri o altri caratteri strani.

ply
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 05, 2007 5:22 pm

Messaggioda ply » dom apr 06, 2008 3:37 pm

Purtroppo la dimensione è di 2.09 mb

ply
Messaggi: 11
Iscritto il: mar giu 05, 2007 5:22 pm

Messaggioda ply » dom apr 06, 2008 3:51 pm

scusate se è cosi' ma per ridimensionarla ho dovuto ritagliarla con picture manager.Che ne pensate?Poi ve ne farò arrivare altre....

Immagine:
Immagine
68,36 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 06, 2008 4:26 pm

E' una graptemys pseudogeographica pseudogeographica. Informati bene sulle esigenze di questa specie.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom apr 06, 2008 6:10 pm

si è di sicuro una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica,specie abbastanza facile da allevare comunque informati lo stesso sulle sue esigenze.;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti