principiante

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
interlude
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mar 28, 2008 4:29 pm

principiante

Messaggioda interlude » ven mar 28, 2008 4:38 pm

salve a tutti.
Sono appena entrata in questo nuovo mondo di tartarugamanti.
Sin da piccola mi sono sempre piaciute. Anche se mi piacevano di più quelle terrestri. Adesso invece mi sono innamorata delle acquatiche. Ma ahimè non ne ho mai avuta una.
Tenete conto che parto da zero. Ho iniziato a prendere informazioni ma ancora non so nulla di preciso. quindi chiedo a voi super esperti di tartaruche acquatiche.
Per una principiante che acquisto consigliate? A partire della specie delle tartarughine (presumo debbano essere minimo due per farsi compagnia ..no? se maschi femmine...io però non voglio farle riprodurle essendo inesperta), dall'acquario o acquaterrario cibo habitat caratteristiche di questi adorabili animaletti.
Attendo ansiosamente una vostra risposta.
8)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 28, 2008 4:42 pm

Benvenuta, carissima.:)
Vedrai che accorreranno un sacco di esperti per lasciarti la loro opinione.
Io non so molto di acquatiche, ma mi complimento per la tua volontà di voler PRIMA sapere come si tengono e quale sia più adatta.
BRAVA!^

interlude
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mar 28, 2008 4:29 pm

Messaggioda interlude » ven mar 28, 2008 4:46 pm

grazie per il benvenuto^
sì voglio fare la scelta giusta, per questo ci sto pensando già da un pò e ancora non ho deciso nulla...quindi attendo consigli di persone esperte:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 28, 2008 4:50 pm

Ciao e benventa anche da parte mia!
Seguirò attentamente il tuo post perchè avrei intenzione anch'io di prendere un'acquatica :D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mar 28, 2008 4:57 pm

io nn sono molto esperto,pero ne ho 3 di acquatiche, e il consiglio che posso darti,anzi i consigli sono questi: sei neofita,quindi comincia con delle tartarughe nn impegnative,ovvero puoi partire con le trachemys scripta scripta che insieme alla scripta troosti e alla scripta elegans (orecchie rosse) sono le piu facili da allevare necessitano soltanto di spazio a disposizione;)informati bene tramite la scheda di allevamento di questo sito...è molto completa e ti spiega molte cose.
per la riproduzione nn c'è problema,ovvero fino a almeno 5/6 anni di vita,nn avrai deposizioni anke perchè il sesso delle tartarughe nn si riconosce fino a una certa età/dimensione dell'animale (diffida da chi ti vende la coppia sicura,soprattutto se sono ancora piccole;)),per la compagnia,nn credo ce ne sia bisogno...cmq puoi di certo prenderne anke piu di una in base allo spazio che puoi fornire loro,per l'alimentazione,come avrai ben notato nei negozi di animali,si vendono barattoli di gamberetti essiccati e via discorrendo...io li eviterei e anzi darei loro una dieta a base di pesce surgelato (tipo gamberettini e via discorrendo),cmq la dieta che sia il piu varia possibile;)anzi se riesci ad integrare anke radicchio o cmq verdurine simili nn è male visto che queste specie sono onnivore! spero di esserti stato d'aiuto per qualsiasi informazione puoi contattarmi quando vuoi,ma cmq ci sono molti utenti di gran lunga piu esperti di me8D attendi anke i loro consigli
Saluti Tartosi

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mar 28, 2008 5:07 pm

Ciao e ben arrivata;)sei davvero nel posto giusto troverai consigli e persone fantastiche intanto puoi leggere le schede relative a ciascuna specie cosi' ti fai un idea generale!!
pure io non conosco le varie specie di acquatiche solo le trachemys!!
ma aspetta e gli esperti arriveranno;)

interlude
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mar 28, 2008 4:29 pm

Messaggioda interlude » ven mar 28, 2008 5:09 pm

grazie tarta-mello. ho letto che per la trachemys serve un acquario di almeno 100x50...a quanto ho capito questa è la misura minima dell'acquario che dovrò comprare, però volevo una tartarughina più piccolina...ad esempio ho letto di una specie che si chiama chinemis e che non è inserita nello schedario delle specie acquatiche. che mi dite di questa? oppure della cuora o della graptemys. anche se nn so che specie troverò qui nei negozi:0

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 28, 2008 5:22 pm

Se la vuoi più piccina, e anch'io la volevo che comunque rimanesse contenuta nelle dimensioni, mi hanno proposto una sternotherus odoratus (bellissima, tra l'altro!!!). Finchè è piccola (4-5cm) mi hanno detto che basta un acquario più contenuto (ne ho uno da 55cm). il mio problema era anche quello di non dover dare cibo vivo...
La cuora no di sicuro, quella è palustre, non sta in un acquaterrario :)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mar 28, 2008 5:24 pm

quelle che troverai con piu frequenza sono le trachemys...sicuramente,certo andando avanti con gli anni crescono un po,ma nn superano i 28 cm in grosse femmine...se hai a disposizione un bel giardino dove poter farci un laghetto staranno benissimo...per altre specie,intendi nn sono difficili da allevare apparte alcune...però se posso consigliarti preferirei le trachemys che sono piu da battaglia;)le altre hanno bisogno di un certo tipo di accortezze maggiori (e con questo nn voglio dire che devi prendere sotto gamba le trachemys);)

interlude
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mar 28, 2008 4:29 pm

Messaggioda interlude » ven mar 28, 2008 5:26 pm

molto carina questa sternotherus, leggo che è carnivora...

interlude
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mar 28, 2008 4:29 pm

Messaggioda interlude » ven mar 28, 2008 5:28 pm

sì ho il giardino, però non credo che potrò metterle fuori se nn d'estate, anche perchè abito in montagna e qui ci sono volpi, falchetti, serpentelli che girano di notte...magari è rischioso per loro, quindi preferisco tenerle in casa:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mar 28, 2008 5:34 pm

io credo che staranno benissimo;)poi vedi tu

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 28, 2008 5:34 pm

La sternotherus odoratus resta piccolina di taglia, metà di una trachemys.
E' carnivora, mangia pesce, carne bianca, vermetti,..
Non penso però sia una sua prerogativa... :I certo che comunque quando cresce ha bisogno di un acquaterraio di almeno un metro.. ma questo verso i suoi 3 o 4 anni.. :)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mar 28, 2008 6:00 pm

Puoi sempre costruire un recinto-laghetto a prova di uccelli e altri animali pericolosi per le tarta.
Comunque benvenuto.

interlude
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mar 28, 2008 4:29 pm

Messaggioda interlude » ven mar 28, 2008 6:28 pm

ma quindi voi consigliate di prenderne una o due per tenerle in compagnia?

comunque al momento mi sento più propensa verso la sternotherus.
ho letto che quando si sente in pericolo emette un liquido puzzolente...lo fa spesso?B)e soprattutto me lo spruzza addosso?B)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti