HELP ! Maschio o femmina ?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 27, 2008 12:20 pm

TartaMello, pare, dice, si vocifera:) che nelle Marginata la coda del maschio e la coda della femmina non abbiano tutta questa differenza di grandezza.
Io non posso affermarlo con certezza perchè non posseggo MArgi adulte, ma ne ho visa alcune e...mi sembrava proprio così.
(un'amica aveva da anni un bel maschio adulto di Marginata e gli ha pure cercato la fidanzata...che lui non degnava proprio...poco tempo dopo quel maschio gli ha deposto le uova:D)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio mar 27, 2008 1:08 pm

Io dico maschio...peccato che non ho foto del mio maschio quando era più giovane, altrimenti te le avrei postate per un confronto.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » gio mar 27, 2008 2:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


un'amica aveva da anni un bel maschio adulto di Marginata e gli ha pure cercato la fidanzata...che lui non degnava proprio...poco tempo dopo quel maschio gli ha deposto le uova:D



Ma pensa te ............:D:D:D:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio mar 27, 2008 2:33 pm

simon@ io nn ho purtroppo acora margi...ho risposto cosi...a mia impressione sperando di azzeccarci:D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio mar 27, 2008 4:13 pm

La differenza della coda è abbastanza evidente, non lampante come nelle hermanni, ma se si ha un termine di paragone si può facilmente notare e si nota comunque di più che nelle graeca dove la differenza è ancora minore.
Attualmente ho solo la foto di una coda delle mie femmine adulte e di maschio e femmina graeca, se può interessare le posto, magari qualcuno ha la foto della coda del maschio marginata da paragonare.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » gio mar 27, 2008 8:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

mamma mia ma è bellissima!!
qui ci vorebbe maggiolino a sbavare...
comunq anche per me forse è maschio.
puoi postare anche altre foto che è straordinaria.


:D:D:D eccomi sbavo e come
io dico maschio ha un accenno di scampanatura coda grossa e l'angolo dei due scuti del piastrone vicino alla coda è bello ampio
è uno spettacolo

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » gio mar 27, 2008 8:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

La differenza della coda è abbastanza evidente, non lampante come nelle hermanni, ma se si ha un termine di paragone si può facilmente notare e si nota comunque di più che nelle graeca dove la differenza è ancora minore.
Attualmente ho solo la foto di una coda delle mie femmine adulte e di maschio e femmina graeca, se può interessare le posto, magari qualcuno ha la foto della coda del maschio marginata da paragonare.


se occorre la foto della coda di un adulto la faccio

Avatar utente
warturtle
Messaggi: 38
Iscritto il: lun feb 11, 2008 10:44 pm

Messaggioda warturtle » gio mar 27, 2008 8:35 pm

puoi postare altre foto? del davanti :D vorrei vederla bene questa marginata pulitissima :p

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio mar 27, 2008 10:40 pm

Maggiolo tu posta la foto di qualche maschio.
Questa è l'immagine della coda e scuti anali di una delle mie femmine adulte. Non sono certa che da questa foto si possano individuare bene le proporzioni, comunque ha un codino piccolo e si vede bene la "tendina" formata dagli scuti anali:

Immagine

Avatar utente
paolotarta
Messaggi: 61
Iscritto il: sab giu 04, 2005 4:45 pm
Località: Veneto

Messaggioda paolotarta » gio mar 27, 2008 11:38 pm

Questa è l'unica foto che ho un pò datata, risale al 2006 e le TM in oggetto hanno 8 anni, il maschio pesa 1100 grammi e misura 21 cm. la femmina 818 grammi per 17 cm.
Purtroppo la femmina ha un codino piccolisimo e non si vede, mentre il maschio è inconfodibile.


Immagine:
Immagine
87,99 KB

Ciao
Paolo

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » ven mar 28, 2008 12:00 am

è UNA CODA ENORME PER UN MASCHIO DI 21 CM E NE HO VISTI MOLTI

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven mar 28, 2008 12:06 am

Bellissime Paolo!

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » ven mar 28, 2008 12:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da paolotarta

Questa è l'unica foto che ho un pò datata, risale al 2006 e le TM in oggetto hanno 8 anni, il maschio pesa 1100 grammi e misura 21 cm. la femmina 818 grammi per 17 cm.
Purtroppo la femmina ha un codino piccolisimo e non si vede, mentre il maschio è inconfodibile.


Ciao
Paolo

SE HAI ALTRE FOTO LE VORREI VEDERE PRIMA E DOPO

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mar 28, 2008 4:13 am

ma so stupende tutte ste marginate,veramente complimentoni ai padroni...e anke alle tarte:p

Avatar utente
paolotarta
Messaggi: 61
Iscritto il: sab giu 04, 2005 4:45 pm
Località: Veneto

Messaggioda paolotarta » sab mar 29, 2008 12:37 am

Opps ... dimenticavo, a parer mio la TM oggetto del forum ha molte caratteristiche del maschietto, ma è ancora piccola per averne la certezza.

Per altre foto, queste sono di Agosto 2008 e le tarte sono aumentate parechio di peso, la femmina si avvicina ai 1250 grammi ed il maschio quasi 1650 grammi.


Immagine:
Immagine
86,36 KB
Maschio visto da sopra

Immagine:
Immagine
90,02 KB
Coda del maschio

Immagine:
Immagine
77,7 KB
Femmina vista da sopra

Immagine:
Immagine
91,11 KB
Coda della femmina

Ciao


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti