grazie per la risposta .Io da 10 anni sono fuori da questo discorso ( ho avuto 2 tarte , negli anni 90 ; una ha vissuto 10 anni , in acquario aabbstanza grande riscaldato con termostato sera , si nutriva di carne e gamberetti ;
non avevo confronti su internet purtroppo ..e quando è cresciuta troppo , non potendo avere il laghetto ,ha finito per ammalarsi .
spiego meglio quello che vi chiedevo :
come si legge sul sito
http://www.sitoflash.it/carapax/web/ind ... 086566055E
è vietata la vendita delle crysemys ;
"In seguito al divieto d’importazione in Europa del dicembre 1997, dal 1998 in poi qui al Centro CARAPAX, per cercare di limitare questi danni all’ecosistema, è stata data la possibilità alle persone di portare qui le loro tartarughe. Sono state create delle strutture d’accoglienza e di cura per le tartarughe esotiche, ma visto che non si può contare sul contributo del Ministero dell’Ambiente per questa problematica ci troviamo costretti a richiedere:
- una donazione di 50,00 euro (solo al momento della consegna) per il mantenimento, cure ed alloggio a vita della vostra tartaruga. ........"
ma vedo che nei negozi di acquariologia , continuano a vendere tartarughe acquatiche chiamate pseudemys ( nate in Europa, non in Florida ) .
su queste , voi pensate che i negozianti spieghino bene che sono animali molto delicati , che crescono , che ci vuole il termostato riscaldatore ecc..ecc.. ?
cmq. tengo presente il vostro sito , se sento di persone che non possono + tenere tarte troppo cresciute .vi ho già fatto pubblicità su un forum animalista .