hai perfettamente ragione luca
la prossima volta starò molto piu attenta
comunque tra un po, quando andranno all'esterno, comincio per bene a sistemare le vasche per specie
ora come ora non posso fare calcoli perchè ho tutte le vasche occupate e alcune tarte le ho messe in questa vasca multi specie per liberare la vasca dove mettere quelle malate in quarantena
a proposito credo di aver capito a cosa è dovuto il comportamento della sterno: ieri sera avevo trovato 2 ampullarie morte su 4
al momento ho pensato che magari qualche sostanza della deconposizione dava fastidio alle tarte anche se le ampu erano morte da meno di 24 ore e anche morte le mie non rilasciano quello che hanno "depurato" per il semplice fatto che nella mia vasca non hanno niente da depurare (le tarte mangiano fuori e le ampu mangiano cibi indicati appositamente per loro)
in ogni caso stamattina avrei fatto un cambio parziale, per sicurezza
questa mattina ho notato che una tartina si sfregava furiosamente la testa (non la sterno)
ho controllato e passando le dita sulla bocca mi èè rimasta attaccata una sostanza bianca e collosa che puzzava anche
dall'odore sembrava colla ma io non ho usato colle in vasca
alla fine ho trovato la causa: da qualche giorno avevo fatto una nuova zona emersa molto bella con anche la sabbia e la rampa era costituita da una tavoletta di legno
l'acqua è diventata gialla ma ho pensato che fosse il legno; poi l'acqua ha cominciato a puzzare ma non l'odore dell'acqua sporca, un altro odre strano pensavo fosse la sabbia ma annusandola non aveva odore
poi ho immerso il braccio in acqua per recuperare le due ampu rimaste per vedere se erano vive e ho strusciato inavvertitamente il braccio sulla tavola della zona emersa
quando ho ritirato il braccio era pieno di colla!!!



ora cos'è quella sostanza collosa che si trova sugli alberi?? LA RESINA
le ampullarie essendo piu sensibili delle tarte ai valori dell'acqua sono morte (una addirittura è morta attaccata al vetro) ne ho salvate due e una è intontita
la tarta ha morso il legno e quindi la resina è rimasta attaccata alla bocca
infine la sterno probabimente passando sotto la tavola l'ha sfiorata con la testa e magari un po era rimasta attaccata (ho passato la mano ma non ora non ne ha)
questa tavola me l'ha data mio papa io non ci ho pensato a farla bollire (ma con la resina non so se serva) e lui non capisce come puo esserci resina visto che è vecchia di due anni
ora non posso fare un cambio totale e lavare la vasca perchè ho le uova delle ampu ma farò un cambio di circa il 90% di acqua