Messaggioda crossmagie » gio mar 06, 2008 1:00 am
Premessa: 2 mesi fa, dopo una lunga cura di punture di antibiotico per presunto raffreddore, mi è morta una marginata di circa 2 anni; i sintomi della malattia erano respiro a volte con la bocca aperta, apatia (pesava soltanto 21 grammi e non c'era verso di farla crescere), niente cacca, pelle caduta e mai ricresciuta su tutto il collo, rammollimento del piastrone e di parte del carapace (nei pressi della coda, soprattutto) che negli ultimi giorni sembrava quasi trasparente; poche ora prima di morire qsta tartaruga ha defecato una sostanza bianca e grumosa che, fatta analizzare dal veterinario (ESPERTO IN RETTILI), si è rivelata essere piena di vermi e uova; il veterinario ha detto "erano vermi"... (GRAZIE AL ..... avrei voluto dire io).
Circa 2 settimane fa l'altra mia marginata nata nell'estate 2007 è stata portata dal veterinario perchè ho trovato nel terrario una cacchetta in cui era visibile a occhio nudo un vermetto bianco; in qsto terrario ci abitano lei ed una hermanni che si è svegliata prematuramente dal letargo; non sapendo di chi fosse la cacca, il vet ha prescritto panacur per entrambe (2 gocce, 2 volte a settimana x 2 settimane).
Ora: da qualche giorno la marginata è apatica (solo oggi ha DIVORATO delle foglioline di trifoglio ma per il resto non mangia, neanche la frutta), ha iniziato a perdere pezzettini di pelle, si è rammollita leggermente nella parte finale del piastrone (vicino alla coda) e da pochi minuti apre la bocca (circa 1 volta ogni 2 minuti).
Domanda: cosa faccio?
Io sono MOOOOOLTO preoccupata.
a 'sto punto, se non è influenza e se non sono vermi, CHE DIAVOLO POTRA' MAI AVERE?
conoscete dei veterinari di Varese o anche di Como?
Please... help me...
Gio
P.S:
Le lampade penso che siano giuste.... me le ha vendute un amico del veterinario che ha un rettilario con centinaia di tartarughe, dopo avermi detto che quelle acquistate da "La città degli animali" per una cifra indicibile "erano inappropriate" (traduzione: facevano schifo).