
Ho messo, di getto, una Dieffenbachia nella vasca con le baby e ho fatto fuori la piccola TSS che avevo adottato pochi giorni fa.

Dieffenbachia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Dieffenbachia (Dieffenbachia, Schott 1829) sono un genere con circa 30 specie di erbacee perenni sempreverdi, con foglie variegate molto grandi, oblunghe, macchiate o marmorizzate di bianco, avorio o verde chiaro, sul corto fusto robusto, fiori insignificanti a volte raccolti in una pannocchietta.
Originaria dei paesi tropicali dell'America centrale e dell' Asia, l'interesse come pianta ornamentale è dato dalla forma e colore del fogliame, la Dieffenbachia è anche una pianta tossica in quanto dalle Ferite può fuoriuscire una linfa velenosa, con una notevole attività irritativa e caustica per contatto con la bocca e gli occhi e le mucose in genere, se vengono ingerite parti di foglia o fusti l'edema e l'infiammazione dal cavo orale si estenderà all'esofago e allo stomaco, per i bambini e i piccoli animali domestici può risultare tossica anche l'acqua delle annaffiatura venuta a contatto con la pianta.
Ovviamente, le Emys non mangiano piante, l'albina non l'ha vista.
La piccola Trachemys l'ha azzannata.
Visto che sono passate 48 ore, adesso sappiamo che l'acqua non fa danni, ma mangiare la polpa si.
Per inciso, era stata 15 giorni nella vasca delle Emys adulte e ne loro, ne le gambusie hanno riportato danni.
Quello che mi fa arrabbiare di più è il fatto che sarebbero bastati 5 minuti di ricerca in rete.
Per la cronaca la Dieffenbachia assorbe i nitrati benissimo.