Solo che a forza di antibiotici quello che prima si curava con la pennicillina ora si cura con antibiotici supesofisticati...
Forse tra qualche decennio ci ritroveremo ad avere i problemi di tua nonna.....
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
Solo che a forza di antibiotici quello che prima si curava con la pennicillina ora si cura con antibiotici supesofisticati...
Forse tra qualche decennio ci ritroveremo ad avere i problemi di tua nonna.....
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Ti conosco e so che sei come le anatre, che non muiono neanche a pestalle. Hai avuto la fortuna di non dover mai affrontare una polmonite o una infezione seria,o una operazione di appendicite, altrimenti ti avrei voluto veder senza antibiotici![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
Solo che a forza di antibiotici quello che prima si curava con la pennicillina ora si cura con antibiotici supesofisticati...
Forse tra qualche decennio ci ritroveremo ad avere i problemi di tua nonna.....
Citazione:
............ mia opinione, che è utilizzare gli antibiotici solo in extrema ratio. Mi permetto inoltre di ricordarti che uso ed abuso fanno parte del comportamento umano e a fare compagnia agli antibiotici puoi mettere i pesticidi di varia natura e quanto altro vuoi.
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
ok, però tra uso, abuso ed "extrema ratio" c'è una bella differenza!
Io direi che sarebbe meglio usare gli antibiotici non indiscriminatamente ma quando è ritenuto necessario farlo da chi ne ha competenza, e riservare come "extrema ratio" il ricorso alle divinità.![]()
Siamo quasi arrivati ad essere d'accordo.![]()
Leggermente O.T. : ho curato per oltre due anni la mia gatta(morta per natale 2007 a 19 anni di età) ed il veterinario che non riusciva a capire la causa della dissenteria cronica di cui soffriva, tutte le analisi fino allora fatte non avevano individuato alcuna patologia particolare (se non la vecchiaia), allora sospettando una infezione batterica,molto coscenziosamente ,fece esegure sui campioni prelevati l'antibiogramma,risultato poi negativo,piuttosto che somministrare in via precauzionale un antibiotico a largo spettro.
La questione che io ho sempre avuto in mente e che forse non sono riuscito ad esprimere adeguatamente per scritto, fin dall'inizio discussione, è che : il Baytril ,antibiotico ad ampio spettro di azione nato per animali omeotermi(però sembra che i gatti non siano proprio d'accordo)e non per i rettili , sia stato studiato adeguatamente per i danni collaterali che esso può provocare(nei rettili).
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
un anno mi capitò di trovare una grossa marginata per strada ( prima del 95) infestata dai vermi nella parte posteriore, e siccome mi facevano troppo schifo e non avevo i soldi per portarla da un veterinario, l'ho regalata a delle persone che l'hanno pulita e disinfettata, credo senza mai dargli antibiotici, e la tarta è perfettamente guarita....
Ora penso di essere stata scema, ma ancora non ero appassionata come lo sono ora.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Mc, mi sa che non hai capito perchè diceva di pensare di essere stata scema![]()
Mica voleva portarla alla forestale, in alternativa, nè lasciarla nel fossetto...![]()
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti