Prevenzione e cura micosi, muffe e piccole ferite

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven feb 29, 2008 8:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

ma questo spry lascia "traspirare"?
guardate che il guscio di una tarta non è mica come un unghia di un cavallo!!!??!!



Dal decreto di pubblicazione sulla G.U. del prodotto Neo Spray Caf risulta : Oxitetraciclina cloridrato dispersa in vernice epossifenolica. Traetene le dovute considerazioni.(Qualcuno ricorda il film Goldfinger??)

@ daniele 74 La parola antibiotico, anti=contro e bios=vita ,e stata erroneamente portata dall'uso comune ad identificare i farmaci ad azione antibatterica,ma il suo significato è molto più esteso.

Suggerimento : quando una discussione si dilunga in più pagine, non limitarsi a leggere solo i post immediatamente visibili, ma partire dall'inizio.8D

Leggere ,significa prendere atto di quello che c'è scritto( e rispondere di conseguenza), non darne interpretazioni soggettive.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven feb 29, 2008 1:40 pm

Beh, la donna di Golfinger verniciata d'oro è morta, la tarta no:D, anzi sembra che le escoriazioni della corazza siano migliorate.

Comunque credo che l'intento del post iniziale fosse quello di portare tutti a conoscenza di una pratica in uso, non di consigliarla a qualcuno, e nello stesso tempo sentire pareri di esperti e non, riguardo a questo prodotto.

Possiamo anche concludere dicendo che questa pratica è molto probabilmente sbagliata, soprattutto se applicata all'intero carapace di una tartaruga, ma probabilmente, se usato localmente, in piccole porzioni di carapace, magari estrememente danneggiate, come protezione contro i batteri che potrebbero infettarlo, potrebbe servire.

A Davide volevo dire che gli zoccoli dei cavalli sono soggetti ad infezioni in conseguenza alla ferratura e questo spray serve appunto ad evitare che i batteri si infiltrino nelle ferite.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven feb 29, 2008 3:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Beh, la donna di Golfinger verniciata d'oro è morta, la tarta no:D, anzi sembra che le escoriazioni della corazza siano migliorate.



Potrebbe significare che le tartarughe sono molto più resistenti allo stress delle donne???:)}:);)
Ciao Carmen:conosci il mio pensiero sull'uso di farmaci non specificamente testati,ma anche tu non devi esserne tanto convinta( in un periodo di 43 parole hai usato due volte la parola probabilmente e due volte il verbo potere al condizionale.E poi,giustamente, un moderatore non deve mai prendere posizione).Prova a pensare alle caratteristiche di quella vernice che deve resistere sugli zoccoli di un cavallo(lasciando perdere l'Oxitetraciclina).
A titolo di curiosità mia personale acquisterò una bomboletta di N.S.C e dopo avere verniciato una scarpa vecchia,non una tartaruga, la lascierò alle intemperie per constatare quanto resiste.
Ps.dopo la moda degli animali da compagnia colorati come l'abbigliamento indossato o la propria acconciatura,vi prego di non lanciare la moda delle tartarughe a colori, anche se in un giardino farebbero anche arredamento.:D:D

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » ven feb 29, 2008 5:33 pm

Mc Gyver, conosco il significato di antibiotico :) negli interventi precedenti si era detto che gli antibiotici funzionano solo contro i batteri, allora ho solo voluto precisare che alcuni antibiotici hanno effetto anche contro le micosi, però, ho chiesto conferme a Davide, visto che è un medico.
Ripeto che la mia era solo una precisazione e richiesta di conferma indipendente dalla discussione.
Se il tuo suggerimento è rivolto a me, o anche a me, ti posso assicurare che in quasi due anni e mezzo che frequento questo forum non ho mai fatto un intervento se non prima di essermi letto il topic da capo a piedi.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven feb 29, 2008 6:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


................ probabilmente, se usato localmente, in piccole porzioni di carapace, magari estrememente danneggiate, come protezione contro i batteri che potrebbero infettarlo, potrebbe servire.






é possibile e probabile ;).

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven feb 29, 2008 8:25 pm

Si, ma infatti non credo di poter affermare niente con certezza ( chi può?), ma non perchè sono moderatrice, semplicemente perchè non conosco il prodotto, nè gli effetti che può dare.

Comunque pare che questa "vernice", una volta asciugata, sia della consistenza del gesso, se la tocchi con le dita viene via sotto forma di polvere....giusto a titolo informativo, quindi non penso duri molto sulla tua scarpa vecchia Mc Gyver,...specialmente se te la metti addosso :D

Penso poi che con le tartarughe purtroppo si debba andare un pò a tentativi, e ad esperienza...non mi pare ci siano studi approfonditi su malattie e medicine, ho sentito dire anche di altri "esperimenti" con buon esito, tartine salvate da morte certa somministrando certi farmaci in modo assolutamente intuitivo e sperimentale.
Non sono certo notizie da divulgare e non lo farò, ma in certi casi, pur di salvarle, ammetto che sarei tentata a sperimentare pure io.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti