Parto gemellare G.Elegans

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun feb 25, 2008 9:00 pm

Sono davvero due gioiellini!!!
e che fortuna veramente..non solo erano fecondate tutte le uova, ma una era pure doppia :0.

Spero ci manderai altre foto :D!!!!

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » lun feb 25, 2008 9:03 pm

spettacolo!!! i miei complimentissimi :D:D:D

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » lun feb 25, 2008 10:52 pm

Mi associo ai complimenti degli altri...però oltre che fortunato devi essere stato anche bravo, non credo che sia tanto facile!
Certo che potrebbero farti fare qualche spot come alla signora del dash!:):)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 26, 2008 3:32 pm

Ma che belle! AUGURI!
Siccome sono mooolto ignorante in merito, ma anche mooolto curiosa, potresti postare una foto delle gemelline assieme ad una sorellina? Mi piacerebbe vedere la differenza di dimensioni.. se poi non si può, almeno il peso e la lunghezza delle gemelle? Grazie!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 26, 2008 4:39 pm

sarebbe simpatico non separe mai le due gemelle(nel senso non cederle oppure cederle alla stessa persona)per vedere se crescono e mantengono la medesima colorazione.adesso sono proprio identiche?

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar feb 26, 2008 6:11 pm

Non credo siano monozicoti, ma dizigoti in quanto hanno il disegno del carapace differente.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 26, 2008 8:43 pm

dalla prima foto mi sembrano perfettamente identiche

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar feb 26, 2008 9:09 pm

Non proprio identiche, ma non ho idea se nella formazione delle macchie degli omozicoti ci siano meccanismi divergenti per varie cause esterne..
Immagine

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar feb 26, 2008 9:45 pm

Forse sono identiche in modo speculare !!!
Conosco due gemelle omozigote identiche, delle quali una è mancina e l'altra no, una ha un neo da una parte e l'altra dall'altra..e altre piccole cose: in queste tartarughine le macchie sembrano identiche nei lati opposti.
Sarebbe utile una foto di entrambe nella stessa posizione, così a titolo di curiosità!!!!

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar feb 26, 2008 11:23 pm

E' vero, sembrano speculari...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 27, 2008 12:25 am

Non me ne ero accorto, avete avuto buon occhio ad accorgervene :D
A questo punto, si, sarebbe bello tenerle assieme e vedere come crescono :D

bombermino
Messaggi: 24
Iscritto il: mar set 19, 2006 1:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bombermino » mer feb 27, 2008 9:34 am

Le ho divise seguendo i consigli di un amico di gatteo sicuramente piu' esperto di me (e che conoscerete sicuramente), facendo un nodo nel cordone con un filo da pesca e disinfettando il tutto. L'uovo era perfettamente uguale agli altri, e piu' che bravo mi sento di dire di essere molto fortunato, la bravura è tutta della mia coppia, pensate in concomitanza della schiusa ne ha deposto altre quattro. In terrario, è salita sopra alla vasca dell'acqua tenendo le zampe posteriori fuori... Effettivamente sembrano speculari, prometto di guardarci meglio e aggiornavi. Fino ad ora le ho sempre cedute tutte per mancanza di spazio, infatti quella che aveva in mostra a Lugo era la mia (per Tamma155), Ora ho allestito un nuovo spazioso terrario e ho deciso di tenerle e farle crescere.

Immagine:
Immagine
86,99 KB

Immagine:
Immagine
86,41 KB

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer feb 27, 2008 10:24 am

si sembrano propio speculari,poi non credo che i monozigotici siano uguali al 1000 per 1000,almeno nell uomo non è così.le variabili in gioco sono talmente tante e non solo di natura genetica.
dico forse una stunz...ta,forse è più facile che due gemelli omogizotici raggiungano in vita la schiusa,rispetto ad una coppia di dizigotici per una eventuale competizione all'interno dell uovo,in quell ambiente una manganza di nutrienti puo essere velocemente fatale,nei primi gemelli la competizione è alla pari
salutami l'amico di Gatteo
;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer feb 27, 2008 10:25 am

Sono splendide!
Grazie per queste nuove foto!:)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer feb 27, 2008 3:18 pm

stupende è dire poco...;)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti