mi si scrive:
"Considera che, per prudenza, è meglio non chiarire esattamente dove e quante tartarughe si posseggono. Le Terrestri vengono rubate molto spesso. Per le Apalone non mi preoccuperei troppo, ma se avessi una Amyda non mi fiderei molto."
per rispettare la privacy indico solo nazionalità e la email o il sito di chi mi concede ma un contatto si deve avere per chiunque volesse scambiare informazioni
per quanto riguarda le specie è chiaro che quelle vietate o di pregio lo sono in Italia ma all'estero potrebbero esserlo meno, per cui lo scopo è proprio questo, far sì che un indonesiano ad esempio nostro aderente e referente per una specie in italia introvabile è comunque in rete e può dare info su quella specie senza incitare la conquista e il mercato nero
per il resto il progetto è comunque una prova e una provocazione per giungere ad una rete di idee e collaborazioni che devono spingere alla tutela e non al mercato, al massimo allo scambio per chi non può più tenere gli esemplari, ma in quel caso indico il passaggio e l'esemplare rimane inventariato
aspetto in ogni caso suggerimenti e idee per migliorare il progetto
grazie
Thomas Allocca
http://www.wooden-architecture.org/TRIONYX.htm