Aiuto per nuovi acquisti

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Aiuto per nuovi acquisti

Messaggioda Tommy91 » dom feb 24, 2008 8:33 pm

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho deciso di iscrivermi xchè 9 gg fa ho comprato due tartarughine d'acqua...già ne ho alcune di terra ma quyelle mi sembrano decisamente più facili da allevaree quindi nn ho avuto necessità di aiuti...Ora che ho qst 2 piccine sono terrorizzato all'idea che stiano male o che possano morire ed ho notato che hanno bisogno di moltissime cure...

vi scrivo qualcosa delle mie tartarughe e vi pongo da subito alcune delle domande che mi stanno attanagliando...

La razza nn so quale sia e temo che qst possa portare qualceh problema , ma se necessario domani pomeriggio posso passare dal negozio e chiederlo oppure fare un paio di fote e postarvele qui...
Le dimensioni sono di circa 3 cm (potrebbero essere anche 4cm xchè nella misurazione avevo paura di dargli noia nel tenerle roppo in mano :D )...

L'acquario è circa 40cm x 20 e l'altezza dell'acqua è di circa 5cm e mezzo... basta? La parte emersa è circa 1/8 di tutto lacquario ed è posta al centro di esso...le dimensioni della terra emersa sono di circa 10cm...

Nel negozio (nel quale tra l'altro mi pareva se ne intendessero mlt poco) mi hanno dato i seguenti prodotti:
- 1 termoregolatore x l'acqua da tenere a 26,5° sull'etichetta c'è scritto che è da 25W e che la quantità minima di litri è 12, io credo che nel mio acquario ce ne siano a sttento 3...
- aqua safe
- una bottiglietta di "Tartaru mineral", il negoziante mi ha detto di versarle 5 goccie x ogni litro nell'acquario ma sulla bottiglietta, che tra l'altro è poco chiara mi dice di mettergliele sul mangime x ora mi sono attenuto alle parole del tipo del negozio...
- 1 bottiglietta di turtle sun (vitamine) da mettere sul mangime le quantità nn è chiara poiche quella consigliata dal negoziante e quella scritta sulla confezione sono diverse...
- 1 confezione di "probaby) (gamberetti essiccati) da dare dalle 2 alle 4 volte al giorno...

Al momento nn ho nessun tipo di luce particolare ma ho letto in mlt siti che sono necessari almeno 2 tipi diversi di luci (in particolare un tipo)contando che al momento le finanze nn abbondano ma ovviamente preferisco spendere e farsì che nn muoiano che fare il tirchio e vederle soffrire, dite che sono necessarie? entrambe?

Devo aggiungere parti di terra emersa?

Il cibo va bene o va cambiato/modificato?

In che quantità gli va dato e quante volte?

conoscete gli integratori che vi ho elencato?vanno bene? in che modo vanno usati?

é necessario un filtro x pulire l'acqua?(anche in qst caso se fosse possibile preferirei nn spendere altri soldini ma se necessario sono ben lieto di fare stare bene la mie piccole ;) )

Conoscete un negozio a firenze nel quale possa trovare tutto quello di cui ho bisogno...

Spero di nn avervi chiesto troppe cose in una volta sola...

Un saluto a tutti e grazie in anticipo x le riposte!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom feb 24, 2008 8:52 pm

Se ti leggi il regolamento ci raccomandiamo di non usare TOPIC come AIUTO, ATTENZIONE, URGENTE......adirittura "aiutooo" con tre O...V.credo che il topic verrà modificato da un moderatore di sezione.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 24, 2008 8:56 pm

Ciao Tommy, purtroppo tutte le informazioni che ci hai dato sono inutili se non sappiamo la specie (non razza ;))

Le uniche cose sicure:

La vasca, andra bene per poco tempo in quanto piccola per praticamente tutte le specie acquatiche;

I gamberetti essiccati , sono un cibo inadatto a TUTTE le specie;

Le vitamine NON usarle, almeno finche non sapremo la specie e comincerai con un alimentazione adatta;

La zona emersa e il fitro sono indispensabili (per prima la zona emersa ovviamente, altrimenti le povere tarta non potranno mai riposare...)

Facci sapere la specie, o metti qualche foto chiara, in modo che potremo consigliarti al meglio!

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » dom feb 24, 2008 9:04 pm

intanto mi scuso per il nome del thread... Comunque per la specie, entro domani vi posto le foto o in ogni caso vi saprò dire la razza...
nel frattempo gli continuo a dare i gamberetti?

Una cosa che mi sono dimenticato di chiedervi riguarda il termoregolatore...esso è situato all'interno della vasca, ovviamente ma le tartarughe spesso ci vanno sopra...va bene? o è possibile che lo danneggino?

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Si prega di non usare x e cmq, grazie.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun feb 25, 2008 1:01 pm

I gamberetti daglieli, se li mangiano, almeno finche non avremmo stabilito la dieta idonea.
Il fatto e' che dal punto di vista nutritivo sono quasi a zero...

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » lun feb 25, 2008 1:46 pm

volendo per ora gli posso dare della rucola oppure del radicchio, meglio?
comunque fra una trentina di minuti vi posto delle foto...

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » lun feb 25, 2008 3:25 pm

allora per cominciare gli ho aggiunto un po' d'acqua e gli ho dato un po' di rucola però ho visto che solo una la mangia e anche a lei sembra che nn le piaccia molto...

qui vi metto le foto:

Immagine:
Immagine
22,78 KB

Immagine:
Immagine
20,01 KB

Immagine:
Immagine
15,23 KB

Immagine:
Immagine
18,44 KB

e una volta "scoperta" la specie mi interesserebbe sapere la vostra opinione alla serie interminabile di domande che vi ho posto all'inizio del thread in particolare quelle sulla luce, inizialmente ne posso comprare una sola (quella al neon) o sono indispensabili da subito, entrambe?

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » lun feb 25, 2008 5:24 pm

allora sono passato dal negozio e mi hanno detto che sono "Trachemys scripta scripta", (nn mi fido mlt di quelli li) voi siete d'accordo con loro?

Li al negozio mi hanno detto che di lampade ne esiste solo una: che fa sia raggi uv-a che raggi uv-b, è giusto? se si la vado a prendere già da stasera... sennò se mi dite voi quale comprare vedo di provare a prenderle in un altro negozio...

In ogni caso mi farebbe piacere essere al corrente di tutte quelle cose che dovrei fare e avere risposta a le domande che vi ho posto nel primo post...

un saluto Tommy.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun feb 25, 2008 8:09 pm

ciao
si sono trachemys scripta scripta
di lampade ce ne sono due ed entrambe sono indispensabili da subito
una è la lampada uvb che emette appunto i raggi uvb e serve alle tarte per assimilare la vitamina d3 e quindi alla corretta crescita del carapace;la devi puntare sulla zona emersa
l'altra è una comune lampadina ad incandescenza, da 40w e serve per produrre calore;anche questa devi puntarla sulla zona emersa a fianco di quella uvb
la lampada spot producendo calore invoglia le tarte a salire sulla zona emersa e ad asciugarsi al calore della lampada (si chiama basking) e mentre sono lì ad asciugarsi assorbono i raggi uvb (la lampada uvb non scalda e la devi cambiare ogni 8 mesi perchè si esauriscono i raggi)
la dieta deve essere costituita da pesce di acqua dolce (arborelle e latterini), gamberetti decongelati e sgusciati, lombrichi, camole della farina, radicchio, insalata, tarassaco, ogni tanto ma molto molto raramente puoi dare un piccolo pezzettino di mela se lo mangiano, zucchine, fagiolini, carote
queste tarte sono ottime nuotatrici quindi è bene tenere un livello di acqua alto.....per le tue circa 20 cm, da adulte anche un metro

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » lun feb 25, 2008 8:18 pm

Giada grazie mille x la riposta, ma quindi la lampada che fa sia raggi uv-a e uv-b nn va bene?oppure va bene ma ci vuole anche quella spot?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun feb 25, 2008 9:10 pm

si va bene ma ci vogliono entrambe ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun feb 25, 2008 9:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy91

Giada grazie mille x la riposta, ma quindi la lampada che fa sia raggi uv-a e uv-b nn va bene?oppure va bene ma ci vuole anche quella spot?



devi istallare sia una lampada che emetta raggi UV necessaria per un buon sviluppo del carapace e una lampadina spot da casa per portare a 28/30°C l'area emersa...questa serve per favorire il cambio dei vecchi scuti, per far si che le tarta facciano basking(cosa che non fanno se la temperatura dell'aria è inferiore a quella dell'acqua) e a asciugare il carapace, limitando la formazione di patologia su di esso!

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » lun feb 25, 2008 9:37 pm

grazie a tutti per le ripsoste che mi avete dato...ma ne avrei ancora qualcun altra...

Allora, dopo un qualche ora di paura, sono riuscito a capire quali siano le condizioni necessarie per allevare le mie piccole tartarughine ma sulla parte dell'alimentazione avrei bisogno di qualche consiglio...secondo voi qual' è una buona dieta x le turtles? da quello che ho capito bisognerebbe dargli un 35% di verdure (ho a disposizione: trifoglio, rucola, e radicchio) eppoi nn ho ben chiaro cos'altro dargli e in che percentuale...ho letto che sono utilissimi pesci freschi, quali sono secondo voi i più facili da trovare(possibilmente nn troppo costosi) e adatti a loro?
Ho letto anche di pellet (sono quelli usati per i camini?) se vanno usati, in che percentuali?

Grazie a tutti per le risposte, che spero mi darete... un saluto Tommy.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun feb 25, 2008 9:44 pm

la giusta alimentazione te l'ho già elencata sopra ;)
i pellets non sono quelli usati per i camini :D
sono dei cibi secchi solitamente in bastoncini
le marche piu consigliate sono reptomin, raffy P, raffy Vital
sono integratori di calcio e altre sostanze io li do una volta a settimana

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » lun feb 25, 2008 9:51 pm

perfetto li dovrei trovare in qualunque tipo di negozio x animali acquatici?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 169 ospiti