Perché non mettere mai assieme tartarughe e pesci.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven feb 15, 2008 2:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da The_Goodman
[Cmq sn daccordo con arthas per la questione delle dimensioni dei pesci: più piccoli sn e meglio è, perchè cosi posso scappare meglio, si possono intrufolare ovunque e scamparsela 8D.




E poi , a meno che non fai la chiama tutte le sere,non li vedi neanche sparire:come dice yuri è questione di un morso e via.:p:p

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » dom feb 17, 2008 7:25 pm

Ragazzi... ho trovato il pesce molto meglio: adesso è più coordinato nei movimenti, mangia, nuota meglio e stanno ricrescendo le pinne!!! Speriamo si riprenda!!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom feb 17, 2008 8:00 pm

bè auguri al pesce ma.....io lo avrei lasciato mangiare
o lo ammazzavi e glielo davi da mangiare oppure glielo lasciavi quando lo aveva in bocca
io il mio pesce rosso gliel'ho lasciato mangiare per non farlo soffrire, i pesci che allevo (7-8) li tengo nel laghetto da soli

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun feb 18, 2008 11:20 am

Beh, a priori si, sarebbe stato meglio se lo lasciava mangiare, pero', mettendosi nei suoi panni, e sopratutto se il pesce si riprende come sembra, ha fatto bene a salvarlo :D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun feb 18, 2008 9:33 pm

mah......non so se si riprenderà......speriamo ;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun feb 18, 2008 9:41 pm

Giada,

perchè questo pessimismo?:)

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » lun feb 18, 2008 10:11 pm

Appunto... per esperienza, posso dire che i carassi sono davvero resistenti. Se nel video avessimo visto un pesce apatico e moribondo, sarebbe stato meglio sopprimerlo, ma visto che si sta anche riprendendo... un pò di ottimismo, suvvia..:)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar feb 19, 2008 5:13 pm

Se proprio volete mettete Guppy e Gambusie, che si adattano all'acqua dura delle tarte e sono piccoli.


Gli altri fanno tutti una brutta fine.

Con le Trachemys non metto nemmeno altre tarte, figuriamoci i pesci.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar feb 19, 2008 8:07 pm

Io non me ne intendo di pesci...ma dite che si possa riprendere? Le pinne possono ricrescere?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar feb 19, 2008 10:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Giada,

perchè questo pessimismo?:)



perchè, anche se resistente, è pur sempre un pesce senza pinne e senza coda e con poca capacità motoria
a parte il fatto che sta continuando a soffrire, non si ha neanche la certezza che pinne e coda ricrescano......
mi sembra un futuro abbastanza incerto.....
comunque aspettiamo notizie del pesce da arthas

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer feb 20, 2008 2:16 pm

Le possibilita' di ricrescita delle pinne e della coda ci sono eccome.

Ovviamente andrebbe messo in un ambiente separato con acqua pulita e cure adeguate.

E visto quello che ha passato se lo meriterebbe anche.


Non capisco pero' perche' farsi prendere dai rimorsi sempre DOPO, o si accetta da subito la possibilita' che la cosa puo' succedere...o si comprano due acquari!;)

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » mer feb 20, 2008 3:42 pm

Beh, Achab, è chiaro che mi è dispiaciuto per il pesce rosso vederlo in quelle condizioni.

All'inizio, e l'ho pure scritto, l'ho inserito nella vasca assieme alla tartarughe contrariamente a quanto suggeritomi da molti. Questo non perché voleva essere cibo per le tartarughe stesse, ne tanto meno per abbellimento della vasca. Lo inserii solo perché rovistando sul fondo dell'acquario mi aiutava a tenerlo pulito.

Purtroppo lo so che è colpa mia, non posso parlare di incidente! Ma la convivenza fino ad ora aveva funzionato bene... ed anche "astutamente" da parte del pesce rosso il quale usciva dal divisorio durante la notte quando le tartarughe dormono e di mattina lo trovavo sempre nella sua parte!

Ora se ho scritto ciò è stato solo per raccontare la mia esperienza, sperando che sia da monito per qualcuno che magari ancora non è esperto (come non lo sono stato io). Non ho parlato di rimorso (e con questo non voglio dire che sia fiero dell'accaduto), anzi ero consapevole che poteva succedere... però speravo che non succedesse mai. Tutto qui.

E comunque, per giada92 e tutti gli altri, il pesce rosso come vi ho già scritto sta meglio, le pinne e la coda stanno ricrescendo... a quanto pare si rigenerano! Ha ripreso a mangiare e non sembra più spaventato come prima.

Probabilmente lo metterò in disparte appena possibile.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer feb 20, 2008 10:28 pm

bene, meglio così ;)
ma adesso dove lo stai tenendo??

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » mer feb 20, 2008 10:42 pm

Lo avevo messo in una vaschetta temporanea per farlo riprendere, ma non essendo sempre a casa e quindi non potendo badarci l'ho rimesso nuovamente nella vasca.

Ovviamente ho risistemato le pietre, ho fatto qualche modifica in modo che le tartarughe non le spostino come hanno fatto prima.

E poi nella vaschetta il pesce non mi sembrava a suo agio, nell'acquario grande si era perfettamente ambientato... e li tra avanzi, lumachine e tutto il resto, di cibo non ne manca!

Più in avanti, in primavera, provvederò a sistemare una vasca per i pesci d'allevamento come i guppy e le gambusia e probabilmente lo trasferirò lì!

Avatar utente
Pat_79
Messaggi: 20
Iscritto il: sab nov 24, 2007 8:38 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Pat_79 » mer feb 20, 2008 11:13 pm

Pure le Pinne Achab ? :o)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti