Perché non mettere mai assieme tartarughe e pesci.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Perché non mettere mai assieme tartarughe e pesci.

Messaggioda Arthas » gio feb 14, 2008 9:58 pm

Non so se è la sezione giusta, ma dato che quello che ho da dire riguarda pure le tartarughe lo posto qui!

Nella mia vasca ci sono anche dei piccoli pesci. Contrariamente a quanto letto, li ho inseriti ugualmente.

E fino ad ora la convivenza non ha dato problemi, soprattutto con i pesci più piccoli tipo le gambusia ed i neon. Essendo più piccoli, le tartarughe non li consideravano nemmeno.

Il pesce rosso (oranda o ryukin, non so come si chiama) invece era, per le sue dimensioni, sempre rincorso perché più appariscente. Ed aveva la peggio perché più "goffo" nei movimenti. Un sacco di volte l'ho strappato di bocca alla Scripta... (fortunatamente accorgendomene).

Ora penso: se i pesci li mettiamo nella vasca per alimentazione delle tarte, tutto ok... in fondo è la natura ed in natura loro mangerebbero pesci. Ma se inseriamo i pesci per abbellimento della vasca o per "animarla" un pò o per rendere l'ambiente ancora più naturale... consiglio vivamente di non farlo.

Vi passo un link di un mio video.

Vi avverto subito che il video è un pò forte, perché si vede il mio povere pesce rosso letteralmente mutilato. E' senza pinne, senza coda e senza squame perché le hanno squamato vivo. Infatti mi chiedo come fa ad esserlo ancora vivo!

Nella mia vasca, come sapete, c'è un divisorio. Dove i pesci hanno trovato rifugio durante il giorno e la notte escono per "pulirmi" il fondale!!!

Delle grosse pietre facevano in modo che le tartarughe non passassero da sotto.

Ma l'altro giorno, la Scripta (credo sia stata lei, perché lei è quella più ribelle) ha spostato la pietra di 1 Kg, ha mangiato le radici di una mangrovia ed ha fatto la festa all'indifeso pesce rosso.

E' atroce vedere come è stato ridotto. Fa un pietà pazzesca, non riesce a nuotare bene si stanca e si affatica presto, sarà sicuramente traumatizzato perché non vuole ancora mangiare... credetemi mi si spezza il cuore.

Ho voluto condividere questo video solo per far capire quali sono i rischi che si corrono quando si fa la scelta di mettere assieme tartarughe e pesci.

Questo è il link: http://it.youtube.com/watch?v=1qnxuBw28HY.

Grazie per l'attenzione!

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » gio feb 14, 2008 10:16 pm

Poverino.. di sicuro non era il pesce più adatto da mettere con le tarte proprio per il suo nuoto lento... Però sembra ancora abbastanza vitale, non è detto che non ce la faccia... Auguri

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio feb 14, 2008 10:24 pm

mi spiace povero..
però stara' soffrendo dannatamente

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » gio feb 14, 2008 10:26 pm

Io ho 10 pesci rossi che convivono nel laghetto senza problemi con 19 tarta (però quest'ultime devono ancora crescere), in più gambusie e gobio...Non li guardano neanche...
Però per confermare che non vi siano problemi di convivenza aspetterò che crescano un po'..ora la più grande è 13 cm!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio feb 14, 2008 10:29 pm

Vedi di recuperare con buon cibo e acqua pulita e da solo.

I carassi dorati hanno una capacità di recupero molto elevata.

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » gio feb 14, 2008 10:35 pm

Si, vedrò di farlo!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 14, 2008 11:32 pm

Io non ho visto il video, ma....un pesce ridotto come dici....vale la pena di farlo vivere in quelle condizioni?:0

Toglierlo dall'acqua e ...(insomma, ci siamo capiti) no?
Che volete che recuperi "letteralmente mutilato. E' senza pinne, senza coda e senza squame perché le hanno squamato vivo." ???:(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio feb 14, 2008 11:37 pm

Io il video l'ho visto... resisterà ancora molto tempo, ma... quoto Simona... V

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio feb 14, 2008 11:41 pm

è senza coda..la parte piu importante

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio feb 14, 2008 11:45 pm

Le pinne e squame cresceranno, quello sempre.

Se il pesce supera il trauma e riprende ad alimentare, bene...

Altrimenti pazienza.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven feb 15, 2008 1:50 am

a me sembra che sia stata recisa la radice..anche se non si vede bene non credo riscrescano ma spero proprio di sbagliarmi

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven feb 15, 2008 7:46 am

Visto come è ridotto ,hai sbagliato prima a toglierlo di bocca alla
Trachemys ( gli hai rovinato il pranzo )e stai sbagliando adesso con il carassio in quanto soffre inutilmente. Sinceramente ,però ,non noto differenza fra mettere a disposizione delle Trachemys Gambusia affinis ,Poecilia reticulata o Carassius sp. per i loro spuntini.:p:p

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven feb 15, 2008 10:00 am

l'unica differenza che con pesci piccoli è meno cruento ,basta un morso ed è tutto finito, con pesci più grossi l'agonia può essere più lunga, poi se è un matamata di 40 cm con un pesce rosso le cose cambiano;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven feb 15, 2008 11:30 am

Devo dire che piu' che altro e' la convivenza con le Trachemys ad essere nefasta per i pesci...sopratutto quelli "imbranati" come le varieta di pesce rosso.
A volte sembra possibile, ma appena le Trachemys diventano adulte davvero per i pesci non c'e' piu pace.

Con altre tartarughe e altri pesci a volte le convivenze sembrano funzionare meglio (esempio Sternotherus-Gambusie)
**********
Per il povero pesce del video, credo ci siano poche speranze....

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » ven feb 15, 2008 1:58 pm

Io ho tre graptemys con 11 pesci (7 platy e 4 labeo) per ora sembra andare tutto al meglio, ma so benissimo che è ancora prestoper cantar vittoria perchè le tarte sn ancora piccole ! ! !

Cmq sn daccordo con arthas per la questione delle dimensioni dei pesci: più piccoli sn e meglio è, perchè cosi posso scappare meglio, si possono intrufolare ovunque e scamparsela 8D.

I pesci grandi come i carrassi, apparte il fatto che sn molto lenti e goffi, nn possono scappare da nessuna parte :p ! ! !


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 164 ospiti