ripartenza laghetto

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

ripartenza laghetto

Messaggioda winter81 » mer feb 06, 2008 11:07 am

Ciao a tutti,

forse è un po' presto ma volevo confrontarmi con voi per sapere come vi comportate in primavera: svuotate tutto il laghetto per le pulizie di fondo oppure...???
nel mio l'acqua è limpida ma vedo che sul fondo c'è della roba tipo foglie, rametti, si è formato uno strato di fanghiglia e sul bordi delle alghe filamentose.. sembra ci sia del muschio attaccato alle pareti...!!!!!

Ciao e grazie a tutti per i consigli!!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer feb 06, 2008 12:18 pm

io ho sempre svuotato il laghetto e pulito tutto..ma quest'anno non ho intenzione di farlo. Sicuramente toglierò un pochino di sabbia dal fondo (tanto poi ci pensano le tartarughe durante l'estate a riportarla dentro), ma non farò altro. Le alghe danno un senso di naturale...per cui non pulirò le pareti!;);)

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 06, 2008 12:24 pm

salve win,
io non lo toccherei affatto,perchè durante l'anno si è creato un ottimo ecosistema dentro il tuo laghetto,ci penseranno le tarte a ripulire i vari licheni in abbondanza;);)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer feb 06, 2008 12:29 pm

i lago piu grande non lo tocco,lo strato di fango sarà più alto di mezzo metro,fra un paio di anni lo pulirò,ma sarà un lavoraccio(l'acqua comunque è limpida).
i piccoli invece li svuoto in primavera per togliere il fango rami foglie pigne e tutta la robaccia che cade dagli alberi,ma non pulisco le alghe anche perchè è inutile se devono riformarsi lo fanno in un attimo

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » gio feb 07, 2008 5:13 pm

grazie ragazzi, penso proprioche non lo svuoterò neppure io il laghetto.... casomai gli do una pulita alla megio sul fondo con un retino lungo.... le alghe dite che le tarta e le carpe se le mangiano?????

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 07, 2008 9:42 pm

Io l'anno scorso l'ho svuotato ed ho tolto il fango dal fondo...era tantissimo, se lo lasciassi per più di un anno, alla fine della stagione sarebbe tutto fango e niente acqua!!!
Piuttosto è stata una faticaccia perchè alla fine, tolta tutta l'acqua, in mezzo al fango, c'erano tutti i pesci che agonizzavano:(.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 12, 2008 1:33 pm

anche io Carmen ho li stessi problemi,ci metto delle ore solo per cambiare l'acqua e non aspirare le gambusie,anche se sono "da pasto" mi dispiace ucciderle senza motivo

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 12, 2008 2:44 pm

io non ho avuto problemi fino all'anno scorso, quando non c'erano gambusie....quest'anno sarà un bel problemaxx(xx(

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar feb 12, 2008 10:24 pm

Io non ho gambusie...per fortuna: non credo che riuscirei a pescarle:0!!!
Ho però una trentina di carassi, almeno loro sono rossi e grandi:D...
però vi assicuro che ripulirli dal fango è un'impresa!!!!

Trà un pò mi tocca di nuovo...
non è che qualcuno conosce qualche trucchetto da usare????

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » mer feb 13, 2008 7:41 am

Io non lo svuoto! Pulirò solo leggermente il fondo!
Ho il ricircolo che funziona abbastanza bene!
CIAO

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 13, 2008 5:52 pm

Io non ho pompe o filtri, ho un sacco di piante e mi trovo bene così..
l'unico neo è proprio la pulizia annuale!!!

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » mer feb 13, 2008 11:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io non ho pompe o filtri, ho un sacco di piante e mi trovo bene così..
l'unico neo è proprio la pulizia annuale!!!



Con le sole piante è il metodo migliore per l'ecosistema naturale, l'unico problema è appunto quello che tu riscontri ed ho paura che non vi sia soluzione se non avere pazienza a pulire annualmente il fondo!;)
CIAO

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » ven feb 15, 2008 11:42 am

ragazzi ho cambiato idea... forse lo svuoterò.. tanto problemi per pescare i pesci non ne ho, ci sono solo 15 koi belle grandi e un solo carasso... lo ripulisco che è meglio!!


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti