La ragazza si è iscritta tardi a scuola, facendo i classici prendi tre paghi due (anni scolastici intendo...): lavoro anche presso una scuola privata e lì trovare alunni così ben cresciutelli è normale...
Sono sicurissima che abbia fatto un miscuglio di un bel pò di informazioni, però son sicura anche che la sua fantasia ha avuto una "spintarella"...
Vi dico a cosa penso tanto non credo sia una cosa cattiva da dire, anche perchè qualcuno conosce già la mia storia tragica e comunque è solo una mia ipotesi dettata da qualche coincidenza...
Tempo fa questa stessa ragazza mi aveva consigliato di andare da un veterinario: la mia tarta (che adesso è morta) aveva una congiuntivite e io stessa da profana e consultando il forum avevo urgente bisogno di trovare qualcuno che fosse capace di controllarle la bocca, dato che ipotizzavo ci fosse qualche problema di muco anche lì. Il medico le visitò solo gli occhi trovandoli sanissimi e mi consigliò di metterle delle gocce di vitamina A in bocca e 10 sciolte in acqua. Quando i miei occhi sgranati gli chiesero:"ma come è possibile farlo?" mi disse gentilmente: "vieni, te lo mostro"...Quando però vide Andrea con la bocca serrata chissà perchè cambiò subito discorso...Rido ancora alla bellissima scena...

, ma non rido certo se ripenso a me e a mia sorella che cercavamo di fare aprire la bocca ad Andrea...
Siccome quel giorno il veterinaio mi disse che aveva da poco convinto una signora a riportare al negozio una tarta che manifestava segni di nervosismo (evidentemente dava craniate alla vasca come fan spesso le mie...) e che dopo due giorni non era riuscita ancora ad ambientarsi nella nuova vasca perchè era evidentemente troppo piccola, l'istinto mi dice che la mia alunna consulti lo stesso medico che a me ha indicato e che abbia avuto delle dritte un pò errate non so...magari perchè quest'ultimo è un pò "fissato" con le dimensioni della vasca e tende a dare spiegazioni un pò "raffazzonate" come ho riscontrato io stessa...
A onor del vero comunque devo dire che il medico, rendendosi probabilmente conto che non mi era stato di nessun aiuto, non si è fatto pagare...E' pur vero però che se non mi fossi intestardita io a farmi delle domande sullo stato di salute della mia tarta e a portarla da un altro medico sarebbe morta molto prima...
Credo che per i veterinari sia normale non intendersi di rettili...perchè non ammetterlo umilmente? Se qualcuno mi fa della domande di Analisi funzionale di cui ho fatto solo un corso quattro anni fa io lo dico che non mi ricordo nulla perchè non la utilizzo più no?
Ribadisco comunque che il mio è un semplice conto che deriva da un 2+2 e spero quindi di avere più fantasia della mia alunna...
Comunque se mi capiterà di riparlarle di questo argomento butterò lì la discussione che ho avuto con voi in questo forum in modo tale che qualsiasi sia stata la motivazione che l'abbia spinta a tirare le conclusioni di cui abbiamo parlato queste possano essere un pò riviste...