Ricetta gelatina!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » sab feb 09, 2008 8:39 pm

L'idea non è assurda in sè...è assurdo il mio masochismo momentaneo...:D:D
Nooo, scherzo...mi avete convinto: lunedì si lavora sodo!!!
Tanto ormai con la veterinaria ci diamo del tu...son diventata di casa...:D:D:D

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab feb 09, 2008 10:10 pm

Guarda che c'è anche in dadi da 50g, così non devi farne 18 Kg!:D

Immagine

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » dom feb 10, 2008 11:15 pm

Bravo pminotti!! Questo sì che significa parlare concretamente!!!:D:D:D
Pure la foto ci ha messo! Mia madre fa pure così quando manda mio padre al market: invece di dirgli solo la marca del prodotto gli fa vedere direttamente la scatola...:D:D
Se qualcuno sbaglia adesso a comprarla va a finire a "mala fiura"...
Comunque hai risolto già un mio dilemma: nella lontana ipotesi che la mistura mi fosse riuscita cosa potevo farmene di una ventina di chilate di roba con una tarta di due mesi ed una di sei?!La davo a mia sorella per sterminare i piccioni che le fanno ogni minuto uno zerbino totalmente naturel sul marciapiede di casa o addirittura per aiutare questi ultimi a produrre...?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun feb 11, 2008 8:38 am

Ciao alilad81,

o fai una ricetta ridotta di un terzo o lo farai quando avrai più o meno 10 tarte e passa!

Semplice no?:D;)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun feb 11, 2008 10:44 am

anche se prendi la gelatina da un kilo o da mezzo,mica la devi usare tutta!la metti da parte e anche se scade da un po non credo causi problemi.
se trovi quella in dadi tanto meglio,ma è gia difficile trovare una gelatina che non sia la colla di pesce in fogli,se ti fossilizzi su una marca c'è da uscire pazzo,e te lo dice uno che c'è uscito pazzo;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun feb 11, 2008 11:53 am

Io avevo usato gelatina in fogli...quindi è per questo che è venuta male anche...

ma la gelatina che usate voi è in polvere??non deve essere colla di pesce???

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun feb 11, 2008 12:31 pm

Rispondo io, visti i risultati:o).
La ricetta è fatta per la gelatina in polvere o granulare, la colla di pesce in fogli non è che non va bene, ma non si conoscono i dosaggi.
Se la usi cacolando il peso ci vogliono mille confezioni, se invece consideri i litri di gelatina che ogni confezione in fogli produce come scritto sull'etichetta, lo schifibudino non si solidifica.
Si dovrebbero fare delle prove calcolado bene i pesi degli ingredienti in modo da poter comfrontare i risultati negativi e positivi.
Appena ho tempo faccio un pò di prove con piccoli dosaggi,tanto ho gia un congelatore pieno a metà di budini fuffi, qualche altro barattolo non guasta, magari li uso come siberini o meglio ancora per quando andremo a Roma per la protesta, se mai ci sarà:o).

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar feb 12, 2008 2:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Rispondo io, visti i risultati:o).
La ricetta è fatta per la gelatina in polvere o granulare, la colla di pesce in fogli non è che non va bene, ma non si conoscono i dosaggi.
Se la usi cacolando il peso ci vogliono mille confezioni, se invece consideri i litri di gelatina che ogni confezione in fogli produce come scritto sull'etichetta, lo schifibudino non si solidifica.
Si dovrebbero fare delle prove calcolado bene i pesi degli ingredienti in modo da poter comfrontare i risultati negativi e positivi.
Appena ho tempo faccio un pò di prove con piccoli dosaggi,tanto ho gia un congelatore pieno a metà di budini fuffi, qualche altro barattolo non guasta, magari li uso come siberini o meglio ancora per quando andremo a Roma per la protesta, se mai ci sarà:o).



chiarissimo yuri!

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mar feb 12, 2008 4:32 pm

Va bene, allora facciamo così...per ora provo un pò a pasticciare tanto per il gusto di farlo...Se la poltiglia mi riesce bene adotto altre 8 tarte, tanto a quel punto sarò ormai sarò sicura che non resteranno mai affamate per la mia bravura culinaria no?:D:D:D

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 12, 2008 4:42 pm

Se non ti riesce, adotti 8 tarte vegetariane.

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » dom feb 17, 2008 10:48 pm

Questo non è il caso di farlo perchè prima che mi riesce diventeranno vegetariane le mie...(almeno se è vero che lo diventano da adulte...). :D:D:D

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mar apr 15, 2008 2:12 pm

Riporto su la discussione perchè mi interessa.
Ho provato sabato a fare il budino come da ricetta trovata sul libro del dott. Millefanti solo che invece della trota ho messo lo stesso peso di latterini (con testa, interiora ecc...) e ho aggiunto pezzetti di carota (la prossima volta vorrei mettere anche delle zucchine o dei pezzetti di mela). Ho tagliato tutto finemente, fatto cuocere e messa la gelatina. Ho usato la colla di pesce in fogli e inizialmente sembrava essere venuta bene. Una volta che si è gelatificato il tutto però il risultato è stato gelatina sopra e "patè misto” sotto. In pratica inutilizzabile se non dandolo con il cucchiaino.
In cosa ho sbagliato secondo voi?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar apr 15, 2008 6:38 pm

E che devi usare la gelatina in polvere.

Più facile da dosare rispetto alla colla di pesce.

Per esempio: per 1 bustina ci va 1/2 litro d'acqua e di conseguenza ci va meno di 1/2 litro di patè, in modo da "inglobare" il contenuto e di solidificare.

Semplice?:)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar apr 15, 2008 8:46 pm

la cosa complicata è trovarla sta gelatina in polvere...:(

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » mer apr 16, 2008 7:50 am

Allora proverò a cercare la gelatina in polvere. Grazie


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti