Ricetta gelatina!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mar feb 05, 2008 12:18 pm

Mia madre dice che ad inventare poltiglie sono unica quindi sarei ben felice di provare...il mio problema invece è un altro: quanto devo girare per trovare tutti quegli ingredienti?:D:D
Molti neanche li conosco...:IQualcuno di voi ne ha una semplice semplice, con roba presa dai campi per esempio...?
Mi vedo già in un marchet del mio paese a chiedere per esempio:"scusate un dieci kg di farina per cani?",
"Mi dispiace...da 45 anni che ho aperto il negozio non ne ha mai tenuta...Ma hai un barboncino?",
"No, una tartaruga...":D:D. Mi prendono per pazza...
Un frullatino semplice semplice qualcuno lo conosce?

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mar feb 05, 2008 12:26 pm

Non avevo visto la ricetta di Filly...gli ingredienti sembran più reperibili...tranne il cucchiaio reptivit (?????V)...il cucchiaio comunque l'ho già a casa...(8D)...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar feb 05, 2008 3:12 pm

Dimenticavo..nella ricetta ho messo anche 6 vasetti (tot.320grdi)omogeneizzati di frutta mista.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio feb 07, 2008 11:22 am

alilad,non sono ingredienti tanto irreperibili;)il reptivit è un multivitaminico per rettili in vendita nei pet-shop,per la farina per cani polverizzi le crocchette,anche se non ho visto qual'è la ricetta con questa farina.
tortugo,non mi avevi detto niente del tuo insuccesso:o)senza che me la porti,preferisco il limoncello;).
la gelatina in polvere difficilmente si trova nei supermercati,io l'ho presa sempre alla Metro o negli altri ingrossi alimentari,in barattoli da un kg o da 750,sono di marche famose e costano una decina di euro a barattolo.ma non ascoltate i miei consigli visto i risultati:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio feb 07, 2008 6:20 pm

:DGrazie a Tortugo per avermi inviato il link a questa discussione interessantissima!
In effetti è un pò che cerco la ricetta per il budino per tartarughe ed ora proverò a farlo!
Solitamente in cucina non me la cavo male, ma questa roba non l'ho mai fatta, poi vi dirò i risultati!
Speriamo piuttosto che poi la belvetta gradisca, mi sembra che ami proprio veder muovere ciò che poi mangiaxx(... staremo a vedere!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio feb 07, 2008 7:05 pm

Io sono sicuro che le piace, per via dell'odore gradevole che emana...:D:D:D comunque, facci sapere se ti riesce bene! Noi abbiamo fatto pasticci:D:D:D..io e Yuri soprattutto:D;)

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » gio feb 07, 2008 8:43 pm

Sapete che vi dico? Ho cambiato idea! Neanche metto mani in pasta!
Neanche lo voglio dire ma è addirittura da più di un mese che le mie tarta son beate e felici e non mi danno problemi di alcun genere...Perchè mutare per forza la beatitudine che il destino mi sta generosamente offrendo? Meglio pasciute da scongelato che avvelenate da budino fresco no??:D:D:D
Mi offro comunque per fare un calcolo statistico di percentuale di riuscita di ciascuna ricetta, anche se mi sa che qui il campionamento è un pò striminzito...:D:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio feb 07, 2008 8:52 pm

La ricetta è ottima se riesce e poi hai la certezza di dare alle tartarighe un alimento completo, dato che tu stesso sai cosa hai messo dentro. Per cui non la trovo così assurda come idea...:D:D;);)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven feb 08, 2008 9:57 am

si quoto,la ricetta è molto buona e in diversi casi ha consentito di far riprodurre delle tartarughe un pò ostiche.
non prendere come punto di riferimento me e tortugo,per due negativi ci sono tanti positivi.poi non l'ho detto,ma in passato ne avevo fatta una quantità non enorme e mi era uscita bene,le tarta hanno gradito molto. in primavera la rifarò per le terrapene e flavo è un salvavita, per loro e per me

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 08, 2008 6:12 pm

anche io riproverà tra un pochino. Se fatta sostituendo alcuni ingredienti è perfetta anche per carbonaria, per cui anche per me sarebbe un vantaggio averne un pò sempre a portata di mano....oh..di tartaruga:D:D;)

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Messaggioda andreafranzoi » ven feb 08, 2008 7:19 pm

Per chi,come me,è costretto ad usare la cucina di casa,per evitare la puzza,consiglio di sostituire la trota con latterini fraschi,di aggiungere altro omogeneizzato di frutta e di abbondare con le fragole:l'odore diventa quasi profumo e le tarte lo apprezzano moltissimo.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven feb 08, 2008 7:46 pm

Strano....:0

Da me, non puzzava neanche tanto...:)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 08, 2008 7:56 pm

da me non ti dico...ho avuto la brilante idea di mettere solo 4 alici dentro...mia madre voleva sbattermi fuori di casa!:D:D:D:D:D:D;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven feb 08, 2008 8:13 pm

l unica volta che ho provato a farla è venuta...nà schifezza...gelatina sbagliata credo...voi quale usate???

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » ven feb 08, 2008 9:42 pm

Come dice Yuri, la gelatina si trova nei centri all'ingrosso di generi alimentari; sono conf. da 1 o 2 kg. Io uso la gelatina rapida che trovo molto pratica. Seguendo la ricetta, a me non è mai capitato di sbagliare (fortuna?). L'unica volta, a casa di un'amica, usando la colla di pesce, è venuta maluccio:(.
Personalmente seguo la ricetta del sito Chelodina.com ... ma forse l'ho già detto???... e non ho problemi. Tutte le mie tarte gradiscono...;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti