Citazione:
Messaggio inserito da luca
loana che consigli vuoi che vi dia!lo sanno tutti che acquistare in fiere da grossi allevatori e' piu che rischioso.quest'anno ne ho viste di tutti i colori a cesena.non ho visto un guanto per maneggiare gli animali.basta che un potenziale cliente chiedeva di vedere una tarta,che il venditore gliela esibiva da manipolare.si passava da terrestri a palustri come se niente fosse.c'e' poco da dare consigli quando vedi gente che acquista da allevatori francesi o dell'est europa.e non venire a dirmi che e' difficile trovare tarta in giro da acquistare,perche basta solo un giro di messaggi privati del forum per avere tarta sane e di sicura provenienza.per quanto riguarda le voci ,puoi crederci o no.non sono a caccia della vostra ammirazione,a giudicare dai miei interventi semestrali o annuali dovresti averlo capito.infine il termine "sparata" no non te lo consento,mi spiace.ma vai tranquilla e' un termine che potrai non mancare di utilizzare in altre occasioni...basta che fai un giro rapido di forum.
Una "sparata" è una frase buttata lì ad effetto, per quanto mi riguarda.
Un conto è che tu non sia a caccia della nostra ammirazione, un conto è che tu faccia illazioni che danneggiano l'immagine della nostra fiera e di conseguenza della nostra associazione, che si fa in 4 per garantire le condizioni migliori possibili alle tartarughe.
Certe, ripeto, "sparate" ledono la nostra immagine e le ritengo accettabili solo se documentate, altrimenti mi sembrano soltanto del fango gettato addosso a chi si fa in 4 per cercare di fare sempre ogni anno una mostra migliore, con animali meglio allevati, stabulati in loco adeguatamente e con tanta sensibilizzazione sui problemi dell'allevamento.
Citazione:
quest'anno ne ho viste di tutti i colori a cesena.non ho visto un guanto per maneggiare gli animali.
e questo sarebbe vederne di tutti i colori?
innanzitutto dimmi in quale altra mostra gli animali vengono maneggiati con i guanti, poi ti dico che nuemrosissimi allevatori, molti dei quali miei conoscenti, oltre ad esporre un cartello che invitata a non toccare gli animali, si lavavano e facevano lavare le mani con amuchina dopo il contatto con esemplari esterni al proprio allevamento. I commercianti permettevano il contatto degli animali che avrebbero venduto, è vero, ma questa è la norma quando si vendono animali (sta al commerciante chiedere cortesemente di farle disinfettare, ma capirai che noi non possiamo arrivare ANCHE li. E poi dimmi in quale altra mostra agli animali sono garantiti acquari così puliti come alla nostra e spazi così ampi per muoversi come a cesena.
chiaramente c'è chi fa acquisti avventati, ma questo non solo a cesena, dappertutto, ma quello che mi indispone, e mi indispone perchè io e altri in minima parte, ma il nostro presidente in grandissima, diamo anima e corpo perchè questa fiera sia fatta sempre meglio e sempre più nel rispetto delle tartarughe, è vedere la gente che ci "critica" come se fossimo fautori di chissà quale reato, come se la nostra fosse una mostra di gente senza scrupoli o un regno per le malattie, quando sappiamo tutti che è una delle più sicure e rigida nelle norme e nei regolamenti ai commercianti ed espositori.