cronaca di una morte annunciata

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom feb 03, 2008 12:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca

c'e' da riflettere un po.



dai, dacci dei consigli!
noi siamo sempre disponibili ad accettare proposte di miglioramento.
Oltre alla "sparata" -permetti il termine- "c'è da riflettere un pò" hai delle proposte concrete? Se arriveranno, da te o da chiunque altro, valide proposte per migliorare la situazione attuale, noi saremo lieti di accoglierle.

Tra l'altro "le voci" sono cose che lasciano il tempo che trovano.
Al tbeach qualcuno dello staff era sempre presente sia in segreteria che fuori: era l'occasione adatta per eventuali segnalazioni di comportamenti scorretti, segnalazioni che noi non prendiamo mai sottogamba!.
^

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom feb 03, 2008 1:23 pm

Accorgersi di un virus come l'Herpes non è cosa facile, soprattutto se l'animale è apparentemente sano. Come dice McGyver il virus rimane latente perchè entra nel DNA e si può manifestare nelle più svariate occasioni: per esempio con stress, se l'animale è debilitato,... Non si può debellarlo con facilità da un organismo. Anche nell'uomo stesso non esistono cure che risolvano il problema del tutto. L'unico farmaco efficace contro l'Herpes so che l'Acyclovir. Si può usare anche per le tarta?

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » dom feb 03, 2008 2:06 pm

loana che consigli vuoi che vi dia!lo sanno tutti che acquistare in fiere da grossi allevatori e' piu che rischioso.quest'anno ne ho viste di tutti i colori a cesena.non ho visto un guanto per maneggiare gli animali.basta che un potenziale cliente chiedeva di vedere una tarta,che il venditore gliela esibiva da manipolare.si passava da terrestri a palustri come se niente fosse.c'e' poco da dare consigli quando vedi gente che acquista da allevatori francesi o dell'est europa.e non venire a dirmi che e' difficile trovare tarta in giro da acquistare,perche basta solo un giro di messaggi privati del forum per avere tarta sane e di sicura provenienza.per quanto riguarda le voci ,puoi crederci o no.non sono a caccia della vostra ammirazione,a giudicare dai miei interventi semestrali o annuali dovresti averlo capito.infine il termine "sparata" no non te lo consento,mi spiace.ma vai tranquilla e' un termine che potrai non mancare di utilizzare in altre occasioni...basta che fai un giro rapido di forum.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom feb 03, 2008 2:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca

loana che consigli vuoi che vi dia!lo sanno tutti che acquistare in fiere da grossi allevatori e' piu che rischioso.quest'anno ne ho viste di tutti i colori a cesena.non ho visto un guanto per maneggiare gli animali.basta che un potenziale cliente chiedeva di vedere una tarta,che il venditore gliela esibiva da manipolare.si passava da terrestri a palustri come se niente fosse.c'e' poco da dare consigli quando vedi gente che acquista da allevatori francesi o dell'est europa.e non venire a dirmi che e' difficile trovare tarta in giro da acquistare,perche basta solo un giro di messaggi privati del forum per avere tarta sane e di sicura provenienza.per quanto riguarda le voci ,puoi crederci o no.non sono a caccia della vostra ammirazione,a giudicare dai miei interventi semestrali o annuali dovresti averlo capito.infine il termine "sparata" no non te lo consento,mi spiace.ma vai tranquilla e' un termine che potrai non mancare di utilizzare in altre occasioni...basta che fai un giro rapido di forum.


Una "sparata" è una frase buttata lì ad effetto, per quanto mi riguarda.
Un conto è che tu non sia a caccia della nostra ammirazione, un conto è che tu faccia illazioni che danneggiano l'immagine della nostra fiera e di conseguenza della nostra associazione, che si fa in 4 per garantire le condizioni migliori possibili alle tartarughe.
Certe, ripeto, "sparate" ledono la nostra immagine e le ritengo accettabili solo se documentate, altrimenti mi sembrano soltanto del fango gettato addosso a chi si fa in 4 per cercare di fare sempre ogni anno una mostra migliore, con animali meglio allevati, stabulati in loco adeguatamente e con tanta sensibilizzazione sui problemi dell'allevamento.
Citazione:
quest'anno ne ho viste di tutti i colori a cesena.non ho visto un guanto per maneggiare gli animali.
e questo sarebbe vederne di tutti i colori?
innanzitutto dimmi in quale altra mostra gli animali vengono maneggiati con i guanti, poi ti dico che nuemrosissimi allevatori, molti dei quali miei conoscenti, oltre ad esporre un cartello che invitata a non toccare gli animali, si lavavano e facevano lavare le mani con amuchina dopo il contatto con esemplari esterni al proprio allevamento. I commercianti permettevano il contatto degli animali che avrebbero venduto, è vero, ma questa è la norma quando si vendono animali (sta al commerciante chiedere cortesemente di farle disinfettare, ma capirai che noi non possiamo arrivare ANCHE li. E poi dimmi in quale altra mostra agli animali sono garantiti acquari così puliti come alla nostra e spazi così ampi per muoversi come a cesena.
chiaramente c'è chi fa acquisti avventati, ma questo non solo a cesena, dappertutto, ma quello che mi indispone, e mi indispone perchè io e altri in minima parte, ma il nostro presidente in grandissima, diamo anima e corpo perchè questa fiera sia fatta sempre meglio e sempre più nel rispetto delle tartarughe, è vedere la gente che ci "critica" come se fossimo fautori di chissà quale reato, come se la nostra fosse una mostra di gente senza scrupoli o un regno per le malattie, quando sappiamo tutti che è una delle più sicure e rigida nelle norme e nei regolamenti ai commercianti ed espositori.

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » dom feb 03, 2008 4:23 pm

mettere in guardia la gente da acquisti rischiosi non capisco come possa danneggiare la vostra immagine.conoscete personalmente ogni allevatore che viene a cesena? li selezionate e invitate voi?se fosse cosi capisco la situazione e mi ritiro immediatamente dalla conversazione.per quanto riguarda il prendere come esempio altre fiere per le norme igieniche non e' che sia a vostro vantaggio.deve essere il tartabeach il punto di riferimento per tutte le altre,in quanto la piu importante in italia.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom feb 03, 2008 4:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca

si speriamo che sia veramente un falso allarme,perche presentarsi ad un tartabeach con animali infetti e' imperdonabile. il problema e'che ho sentito da addetti ai lavori che c'e' un allevatore che gira le fiere a cui e' stato riscontrato l'herpesvirus nel suo allevamento e smercia via gli animali per non perderci soldi.comunque a parte questo terribile virus,quest'anno, di gente che ha avuto perdite tornata dal tartabeach ne ho sentita...mi ricordo la piu clamorosa di quella ragazza di roma che ha perso una coppia di carbonarie dopo nemmeno 24 ore.c'e' da riflettere un po.


Ecco come danneggi:
non parli di fiere in generale, ma parli del TARTABEACH in particolare(vedi il quoting sopra), come se proprio QUELLA fiera(che poi è una mostra, innanzitutto) fosse la responsabile di smercio di animali infetti.
Se tu avessi parlato con obbiettività, avresti detto che in generale, nelle fiere, bisogna stare attenti.
Invece hai specificato.
E anche da come eri partito, scusami, ma anche quel "dagli all'allevatore o commerciante che vende animali malati"(che poi è tutto da stabilire, eh!) preannunciava questo intento un po' "savonarolesco";)
E mi chiedo: tu sei stato danneggiato in qualche modo?
Hai avuto animali malati presi in fiera?
Non lo hai detto, per cui presumo di no.
Allora mi chiedo:
perchè tanta acrimonia?:0

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom feb 03, 2008 4:41 pm

Scusa Luca, per ora abbiamo solo una tartaruga morta dopo cinque mesi dall'acquisto per non si sa bene cosa.
Quali sarebbero tutte le gravi conseguenze derivate da quelli che tu hai definito "acquisti pericolosi"?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom feb 03, 2008 6:07 pm

Mah, dopo 5 mesi mi sa tanto di raffreddore che si è trasformato in qualcosa di più grave. Scolo nasale e respirazione sofferta. Sembra un'nfezione delle vie respiratorie che col tempo è diventata, magari, polmonite. Ma 5 mesi sono tanti anche per una patologia come questa.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom feb 03, 2008 7:45 pm

In tutto ciò, son curioso di sapere il veterinario in che modo ha formulato la diagnosi.

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom feb 03, 2008 7:58 pm

Tutta la discussione e' iniziata da una megacazzata sparata nel primo post: vorrei poter avere l'occasione di conoscere il veterinario che con certezza ha diagnosticato herpes virus su una pardalis senza ombra di dubbio.

Per il resto a chi critica: gli animali non dovrebbero essere toccati se non previa richiesta all'allevatore. E' proprio per questo che OGNI TECA e' meticolosamente coperta lasciando solo un piccolo pertugio. Quindi sotto questo punto di vista siamo piu' che scrupolosi. Oltretutto tra i diversi allevatori ci sono ben 2metri di spazio libero, che penso manco l'influenza si possa trasmettere....

Il regolamento della mostra prevede che tutti gli animali devono essere in salute, e gli allevatori invitati sono tutti conosciuti personalmente dai membri del direttivo della mostra. Inoltre sta nel buon senso di ogni allevatore evitare di portare animali che si sospetta malati, per non "danneggiare" colleghi o amici...

Quanto all'aspetto commerciale (che siano commercianti esteri o italiani), non si possono certo controllare tutti gli animali se non per vistosi problemi ma esistono una serie di protocolli che qualsiasi acquirente dovrebbe rispettare per non trovarsi brutte sorprese: da un sommario check dell'animale al momento dell'acquisto, per poi arrivati a casa ad una visita veterinaria, alla quarantena ecc... che se si rispettano meticolosamente evitano che poi uno si lamenti per un acquisto errato.


Dici che l'animale al momento dell'acquisto era in ottima forma e poi a sera aveva scolo nasale: hai provato al momento dell'acquisto a schiacciargli sotto il mento per vedere se usciva muco? Hai fatto un check sommario all'animale? Dubito..
E poi forse 15 giorni di attesa per una visita veterinaria a fronte di uno scolo nasale sono forse tantini... Quindi forse e' meglio riflettere sugli errori commessi da se stessi piuttosto che sul commerciante.

A chi poi critica la mostra farebbe bene a pensare ad altro...

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » dom feb 03, 2008 8:11 pm

no, non ho mai acquistato niente alle fiere o peggio in negozi. ho avuto fortuna perche ho conosciuto vecchi appassionati e frequentandoli ho visto di persona e fatto tesoro delle loro esperienze negative.con pazienza ho trovato e mi sono rifornito da piccoli allevatori che amano le tartarughe e non il commercio.comunque andate pure tranquilli,potete consigliare gli acquisti alle fiere.IO NO.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom feb 03, 2008 8:15 pm

Io penso proprio che il TARTABEACH si una delle poche mostre in cui vengano rispettati principi igienici...non credo sia di questa manifestazione che bisogna preoccuparsi. Un animale malato alla mostra può capitare senza però che si colpevolizzino e si sminuisca il lavoro degli organizzatori, che non possono in rassegna i tantissimi esemplari.
Poi magari abbiamo sparato contro il tartabeach e l'allevatore che ha venduto quella pardalis e l'influenza la tarta se la è presa una volta dopo l'acquisto.

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom feb 03, 2008 8:18 pm

Mesi fa, rispondendo a chi criticava Hamm perché lì i rettili vengono messi in contenitori di plastica, feci notare che era una norma di tutela sia per l'animale che per l'acquirente e feci presente che era il caso di estendere al Tartabeach l'obbligo di indossare guanti di lattice per la manipolazione degli animali.

Visto che ci sono; rammento che negli allevamenti sia professionali che domestici sarebbe buona norma indossare non solo dei guanti usa e getta ma anche dei soprascarpe da gettare quando si passa da un recinto all'altro.
Basta calpestare un escremento o altro per trasmettere delle patologie o parassiti.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » dom feb 03, 2008 9:31 pm

non esiste una mostra con teche usa e getta,con tanto di coperchio e un regolamento restrittivo come il Tartarughe Beach.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom feb 03, 2008 9:46 pm

Sono certa che per organizzare il tbeach siano state utilizzate molte misure cautelative, ma sono anche certa che Luca non volesse gettare fango sul tbeach in particolare.
Partendo dal post iniziale era logico parlare di quello, io c'ero e mi è sembrato un paradiso rispetto a qualcos'altro che ho visto però le critiche costruttive non fanno male alla salute ed inizialmente Luca (che poi magari si è innervosito) mi sembrava andare in quel senso.

Logicamente poi gli organizzatori nulla possono fare se io passo di banco in banco toccando tutto ciò che c'è se i proprietari non mi dicono nulla, ma secondo me non va preso come attacco personale una riflessione.

Consigli chiedi Loana? Non è facile, fossero cani direi di chiedere i certificati delle vaccinazioni o il libretto sanitario o comunque obbligare gli espositori ad un rimborso in caso di morte certificata dal veterinario quantomeno nei primi giorni (che non è il caso di rosbif ma quello delle cherry head)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti