Citazione:
Messaggio inserito da rossbif
Salve vorrei alcuni consigli se possibile...
Ho acquistato una tartaruga pardalis allla fiera di cesena settembre scorso..la tartarughina sembrava in ottima forma...la sera stessa ha iniziato ad avere scolo nasale e respirazione sofferta. Abbiamo telefonato l'allevatore che ci ha detto che era normale dato lo sbalzo di temperatura notturna e con un bagno di sole si sarebbbe risolto tutto.... per farla breve dopo 15 giorni l'abbiamo portata dal veterinario che ci ha diagnosticato un herpes virus...qualche giorno fa è morta...secondo voi che dovrei dire a quell'allevatore?
Citazione:
Messaggio inserito da rossbif
Salve vorrei alcuni consigli se possibile...
Ho acquistato una tartaruga pardalis allla fiera di cesena settembre scorso..la tartarughina sembrava in ottima forma...la sera stessa ha iniziato ad avere scolo nasale e respirazione sofferta. Abbiamo telefonato l'allevatore che ci ha detto che era normale dato lo sbalzo di temperatura notturna e con un bagno di sole si sarebbbe risolto tutto.... per farla breve dopo 15 giorni l'abbiamo portata dal veterinario che ci ha diagnosticato un herpes virus...qualche giorno fa è morta...secondo voi che dovrei dire a quell'allevatore?
Citazione:
Messaggio inserito da anticofiore
Ma questo virus se contratto è sempre mortale????
Citazione:
Messaggio inserito da luca
innanzitutto rosbif,DOPO ESSERTI ACCERTATO CHE SIA HERPESVIRUS,con il permesso dei moderatori,dovresti dire pubblicamente il nome di questo allevatore,affinche possiamo noi tutti prendere le distanze ,anche perche siamo quasi tutti stati al tartabeach e magari altri come te hanno portato a casa potenziali armi batteriche.per questi commercianti non bisogna avere pieta' e rovinargli il mercato e' il minimo che si possa fare.
Citazione:
Messaggio inserito da luca
innanzitutto rosbif,DOPO ESSERTI ACCERTATO CHE SIA HERPESVIRUS,con il permesso dei moderatori,dovresti dire pubblicamente il nome di questo allevatore,affinche possiamo noi tutti prendere le distanze ,anche perche siamo quasi tutti stati al tartabeach e magari altri come te hanno portato a casa potenziali armi batteriche.per questi commercianti non bisogna avere pieta' e rovinargli il mercato e' il minimo che si possa fare.
Citazione:
Messaggio inserito da luca
simona! piu che linciaggio,servirebbe a mettere in guardia tutti i possibili acquirenti.ti rendi conto delle stragi a cui si potrebbe andare incontro? SEMPRE SE VERAMENTE FOSSE HERPESVIRUS intendiamoci....e poi non venirmi a dire che un allevatore-commerciante non puo accorgersi di un virus del genere.al primo posto devono esseci le tarta,chi se ne frega della reputazione dei venditori e se guadagnano di meno?questo non e' un forum di tarta amanti?
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti