Blocco cessioni!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven feb 01, 2008 10:03 pm

quoto..un "per fortuna" è la cosa più giustaxx(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven feb 01, 2008 10:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da ruga88

lo zio di un mio amico ha trovato questa estate due hermanni (che adesso sono in letargo) ...volevo sapere quanto gli costerebbe metterle "in regola con il cites"?


circa 3000 euro ad esemplare più qualche mese in gattabuia;)
Adele questa volta non ci serviva un "purtroppo" ma era meglio un "per fortuna":D


Giusto, mi sono espressa male :I ... ma non volevo fare la parte di quella che accusa i nuovi utenti di avere parenti che si appropriano di tarte selvatiche. Stavolta ho lasciato l'ingrato compito a qualcun altro ;).

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab feb 02, 2008 2:11 pm

preciso lui non le voleva proprio! se le è trovate nel giardino! mi ha detto che sono due hermanni e voleva sapere cosa doveva fare per metterle in regola e quali costi avrebbe affrontato! tutto qua!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab feb 02, 2008 2:20 pm

Se sono entrate nel suo giardino da sole, vuol dire che avevano modo di entrarci.. e di uscirci! Quindi l'unica cosa che può fare è quella di non chiudere l'uscita in modo che siano libere di fare ciò che vogliono. Tanto, se poi lui non le voleva proprio, come hai scritto, penso che questa sia la cosa migliore! Anche nel mio giardino ogni tanto trovavo al pascolo le tarte del mio vicino, ma non me le son mai tenute! Anzi, gliele rimettevo dove dovevano stare!

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab feb 02, 2008 2:31 pm

adesso non so come hanno fatto ad entrare e tanto meno se le ha messe qualcuno! fatto sta che le ha tenute! lui voleva solo sapere come fare a denunciarle poi se nessuno mi vuol rispondere non mi offendo mica! grazie lo stesso! ciao

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab feb 02, 2008 2:34 pm

poi lasciarle andare via non penso che sia la cosa migliore a mio parere! e poi tu trovi quelle del tuo vicino e gliele riporti...lui? dovrebbe lasciarle libere come hai detto???

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab feb 02, 2008 2:40 pm

Intanto Adele ti ha risposto, ha detto che non si possono denuciare nè tenere e che si rischiano gravi sanzioni.

Se sono selvatiche, così come sono state bene tutti questi anni, non vedo perchè non dovrebbe essere la cosa migliore lasciarle libere da dove son venute!

Per il mio caso, abito in una via con tutte villette. Le tarte del mio vicino sono le sue, di sua proprietà, non sono selvatiche! Loro passano da sotto la rete e si pappano l'erba da me. Poi tornano a casa loro, in genere, ma quando io le vedo a casa mia, onde evitare problemi, alzo la rete e giele rimetto apposto. Dove vedi il problema?

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab feb 02, 2008 2:47 pm

il problema e che lui adesso vuole tenersele! però se mi dite che non possono nemmeno denunciarle....io non so che farci anche perchè non è un mio problema!! gli dirò quello che mi avete confermato!

(poi lui son sa se sono selvatiche o meno!)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab feb 02, 2008 2:50 pm

Visto che ruga88 è di Bergamo, non credo proprio che le tarte siano selvatiche, quindi o qualcuno le ha abbandonate li, oppure il suo amico non è sincero.

Ad ogni modo, confermo quanto detto in precedenza, cioè che la legge Italiana non da in alcun modo la possibilità di regolarizzarle e sono previste pesanti sanzioni e l'arresto fino a 12 mesi.
Se vai alla forestale, ti dirà di lasciarle libere o di portarle a loro che provvederanno al sequestro.

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab feb 02, 2008 2:51 pm

volevo aggiungere tu hai la fortuna che sai che quelle tarta sono del tuo vicino e quindi gliele riporti qundo le ritrovi! (anch'io abito in una villetta e se la mia andrebbe dal vicino me la riporterebbe) comunque ammettiamo che ti trovi una tarta nel giardino che non sia quella del vicino?? cosa faresti? la lasceresti libera senza sapere se è selvativa o meno?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab feb 02, 2008 2:54 pm

Dovrebbe allora provare a vedere se sono di qualche vicino..
Denunciarle non si può, al limite le tiene e incrocia le dita che non venga mai la forestale (che cmq gli toglierebbe gli esemplari, oltre la multa). Anche se ti ho già detto come dovrebbe fare, lasciar loro aperto il varco da dove son venute.. E' difficile ma è la cosa più giusta!

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab feb 02, 2008 2:54 pm

grazie agostino!! volevo sapere solo questo! ciao e grazie ancora!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab feb 02, 2008 2:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ruga88

volevo aggiungere tu hai la fortuna che sai che quelle tarta sono del tuo vicino e quindi gliele riporti qundo le ritrovi! (anch'io abito in una villetta e se la mia andrebbe dal vicino me la riporterebbe) comunque ammettiamo che ti trovi una tarta nel giardino che non sia quella del vicino?? cosa faresti? la lasceresti libera senza sapere se è selvativa o meno?


Proverei a vedere se è di un vicino (dovrebbe però mostrarmi i documenti!) o almeno darmi prova che sia sua.
Purtroppo non potrei tenerla avendone già una denunciata, se passasse la forestale e me ne trovasse un'altra senza documenti sarei nei guai, e vorrei evitare! A malincuore la darei alla forestale. Ma spero non mi capiti mai di essere in questa situazione!:)

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab feb 02, 2008 2:57 pm

ok volevo solo sapere come e cosa deve fare! tutto qua lui ha chisto il mio aiuto perche sa che ho anch'io una tarta e allora ho voluto chiedere a voi che di sicuro sapete molto di più di me! ciao e grazie per l'aiuto

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 02, 2008 3:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ruga88

volevo aggiungere tu hai la fortuna che sai che quelle tarta sono del tuo vicino e quindi gliele riporti qundo le ritrovi! (anch'io abito in una villetta e se la mia andrebbe dal vicino me la riporterebbe) comunque ammettiamo che ti trovi una tarta nel giardino che non sia quella del vicino?? cosa faresti? la lasceresti libera senza sapere se è selvativa o meno?


Io mi chiederei come cavolo sia arrivata nel mio giardino una tarta che non è del mio vicino, visto che non ha le ali.;)


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti