DOVE LASCIARLA DURANTE LE VACANZE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

DOVE LASCIARLA DURANTE LE VACANZE

Messaggioda Caila » mar gen 29, 2008 10:19 am

Ciao a tutti...so che sono un po in anticipo ma mi sto gia informando su dove e a chi affidare la mia trachemys di quasi tre anni quest'estate.
Gli altri anni fortunatamente avevo persone fidate che me l'hanno curata con amore e mi han lasciato tranquilla, ma quest'anno probabilmente non avrò nessuno e non so come fare quindi mi sto gia informando.... :-)
Io son della provincia di milano, precisamente di Cusano LA CITTà DEL TRAPATTONI:-D
Voi conoscete qualche struttura fidata oppure avete qualche consiglio da darmi? Mi è anche venuto in mente di chiamare il mio mitico veterinario per informarmi...il dott Visigalli. Il mese prossimo lo chiamo e chiedo...magari sa aiutarmi!
Ma nel frattempo volevo gia informarmi da sola.
Grazie dell'aiuto!!!!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar gen 29, 2008 5:37 pm

per quanto tempo andrai in vacanza?

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mar gen 29, 2008 5:44 pm

beh tre settimane sicuramente

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar gen 29, 2008 6:10 pm

non so,ma se non hai nessuno di fiducia a cui lasciare la tua tarta, potresti comprare un distributore di cibo automatico, ci metti cibo in pellet lo imposti con alcuni pasti a settimana e per tre settimane di vacanze non ci sono problemi. non ho mai usato questi distributori, ma potrebbe essere una soluzione.

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mar gen 29, 2008 7:21 pm

si ci avevo pensato anche io ma il mio dubbio è..se qualcosa va storto? se la mia Rina sta male o qualcosa non va? nessuno può controllare e rischierei grosso e non voglio :-(

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar gen 29, 2008 10:48 pm

non credo che in tre settimane si possano incontrare grossi problemi

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer gen 30, 2008 11:58 pm

o la porti con te oppure la soluzione è la mangiatoia automatica
c'è una cosa che mi lascia perplessa nel lasciare le tarte a casa: e se saltasse la corrente??
i filtri si spegnerebbero con il rischio poi di bruciarsi e la mangiatoia automatica potrebbe non funzionare piu.....
anche io la prossima estate mi affiderò alla mangiatoia automatica, però le tarte sono nel laghetto quindi almeno per filtri no problem
le altre invece le porto con me perchè voglio sempre averle sott'occhio e poi nel mio caso sarei via per due mesi ;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 31, 2008 10:11 am

Se va via la corrente, posso solo dire che è impossibile che bruciassero.:)
Salvo prova contraria...:o)

I miei filtri, quando la corrente va via e ritorna, ripartono senza problemi perchè sono pieni d'acqua.

E le mangiatoie che si trovano in commercio, vanno a batterie.;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio gen 31, 2008 7:17 pm

non sapevo che andassero a batterie le mangiatoie......in effetti non ci avevo mai fatto caso

Avatar utente
Betty87
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 13, 2008 2:06 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda Betty87 » gio gen 31, 2008 10:01 pm

Ciao a tutti, io fin'ora la mia tartarughina l'ho portata con me ovunque, adesso però dato che è grandina (11 cm di carapace) credo sia uno stress per lei e complicato per me...
Ho sentito parlare anche io di queste mangiatoie automatiche, ma le ho viste solo in acquari per pesci, pensandoci non dovrebbe essere diverso per le tartarughe.
Sono davvero consigliabili e sicure? pensavo appunto di comprarne una anche io...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti

cron