Messaggioda jcdenton » mar gen 22, 2008 3:23 pm
Per una pelodiscus non è mai presto. La mia ha imparato a cacciare i piccoli cefaletti che misurava appena 5cm e già si cibava di piccoli pesci che davo morti.
Non esiste un'età precisa, le baby in natura mangiano le stesse cose delle adulte.
Con le camole ho avuto parecchi problemi perché le digeriva poco e male nel senso che dopo qualche giorno vomitava le chitine per intere e mi è rimasto apatico al cibo per quasi 20 giorni.
I gammarus eliminali completamente.
Pesce soprattutto fresco è importante per l'assimilazione della vitamina D3 attiva dal momento che non prende uvb, lombrichi, larve (ma considera che con quelle ci fai poco), chiocciole sia acquatiche che terrestri, carne di pollo intesa come petto, fegato e cuori.
Integra con i pellets.
Se già non lo sai è importante che tu metta sabbia sottilissima come substrato nella quale possa infossarsi completamente e acqua ben filtrata e pulita. Evita di prenderla troppo spesso in mano, meno la prendi e meglio perché si stressano moltissimo; da baby è meglio che l'acqua non superi la lunghezza del collo in modo che possano restare infossate nella sabbia e respirare allungando solo il collo oppure approntare due zone: una profonda ed una poco sotto il livello dell'acqua.