Acquatiche/Palustri e topi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Danieleosp
Messaggi: 105
Iscritto il: sab dic 15, 2007 3:20 pm

Messaggioda Danieleosp » mer gen 16, 2008 10:12 pm

Ma il rischio con le ocadia è maggiore che con le trachemys perchè sono più docili?

hayez1
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 30, 2007 12:05 am
Località: parma-Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda hayez1 » dom gen 20, 2008 11:37 pm

a me è succeso che le trachemys adulte si sono mangiate un topo di campagna.
un altro ha provato ad assagiare le baby graptemys TSE e pseudemys ma è affogato in 50 cm d acqua

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 21, 2008 2:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

No, Giada, non le ho.....per adesso ci sto pensando...;)



:DPensaci e poi... prendila! favolosaaaa;)

:(Anche io non posso coprire con la rete il luogo dove farò il recinto con laghetto, non ci riuscirei perché ci sono cespugli e piante varie, però confido nel fatto che ho i guardiani a 4 zampe e che la mia belvetta probabilmente se li mangerebbe i topi[:61][:27] inoltre posso sbagliare ma ho notato che è particolarmente attenta ai movimenti, alle minime vibrazioni... probabilmente non la fregherebbero [:78]

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom feb 10, 2008 3:47 pm

Quando sono in letargo i rischi sono gli stessi.

Se sono sveglie e adulte il problema è tutto del topo, o della biscia, o della vipera, giusto per restare nei predatori più comuni.

Attenzione anche agli "attacchi aerei", quindi a Gazze, Cornacchie, Gabbiani, Gufi e Corvi.

Io ho perso una Trachemys da 15 cm per un attacco di un gabbiano.

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » dom feb 10, 2008 4:53 pm

Confermo che bisogna stare più attenti agli "attacchi aerei",Aironi compresi,a me è capitato che quando avevo i pesci rossi nel laghetto ne trovavo sempre qualcuno sparso per il giardino,e non mi sapevo spiegare come possibile,poi.....visto l'uccellaccio in azione GRRRRR
quindi io metterò la rete per proteggere le mie tarte.....a laghetto finito :D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti