Blocco cessioni!

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 8:38 pm

Ora, visto la vostra malfidanza e prevenzione vi linko la pagina di discussione con Jalo http://it.wikipedia.org/wiki/Discussion ... /Archivio8
così ci ficcate il naso direttamente...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 17, 2008 9:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Simona e Andera ecco la risposta degli Admin di Wiki


Io:Ciao Jalo, perché hai rimosso dalla voce il link che avevo inserito al Tartaclub?! --Bizarria 15:44, 31 ott 2007 (CET)

Evidentemente avevo digitato male il link, comunque il Tartaclub è la maggiore associazione tra appasionati di Cheloni, è una No Profit associata al WWF, supera i mille soci e si batte per la salvaguardia di questi rettili. Ultimamente ha svolto azioni di supporto per alcune operazioni della Guardia Forestale ed è uno degli interlucori del Ministero delle Politiche Agricole e Ambientali per la ricodifica delle norme applicative del CITES. Ha delle schede redatte da persone di notevole conoscenza e competenza, dai una occhiata agli articoli e alle conferenze. Ha anche un forum ma è di supporto. Il link giusto è TartaClub Italia l'ho inserito in tutte le voci sulle Testudo di sono il principale redattore, compresa questa sulla T. graeca, io opterei per il reinserimento, fammi sapere cosa ne pensi. Ciao --Bizarria 22:10, 31 ott 2007 (CET)


Admin: Ok, se è associata al WWF allora va bene, rimettilo pure. Ciao Jalo 01:02, 1 nov 2007 (CET)



Sì, sì, ok, ma scusa la pignoleria:
io leggo una tua richesta e una sua risposta,ma non leggo niente a proposito di un loro giudizio del tipo "MERCANTI di TARTE"
:0
P.S.
scusa la mia ignoranza, ma sto Jalo chi è?
E che autorità ha?

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 9:43 pm

E chi è Simon@ e che autorità ha!? Boh? vallo a sapere....:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 17, 2008 9:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

E chi è Simon@ e che autorità ha!? Boh? vallo a sapere....:D


Ahh, nessuna, assolutamente nessuna.
Ma non ha importanza, visto che non mi permetto di sentenziare negativamente e superficialmente su associazioni serie.
D'altra parte vorrei RIMARCARE che neanche tale Jalo (che ancora , nella mia IGNORANZA, non so chi sia) dà dei "MERCANTI di TARTARUGHE" a nessuno, da quanto hai linkato e copia/incollato.
Per cui....di cosa stiamo discutendo?
Di NULLA.
:)

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 10:03 pm

Alcune discussioni mi rammentano quando da ragazzini giocavamo con le figurine e c'era sempre quello che voleva vincere...

Alcune risposte di Jalo (uno dei circa 60 admin che per ELEZIONE che sono presenti in media su Wiki) e di altri admin le ho ricevute per MP e le ho cancellate da mesi, non ho la mania di conservare le mail, in genere le cancello dopo averle lette, ma ne ricordo i contenuti generali.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 17, 2008 10:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Alcune discussioni mi rammentano quando da ragazzini giocavamo con le figurine e c'era sempre quello che voleva vincere...

Alcune risposte di Jalo (uno dei circa 60 admin che per ELEZIONE che sono presenti in media su Wiki) e di altri admin le ho ricevute per MP e le ho cancellate da mesi, non ho la mania di conservare le mail, in genere le cancello dopo averle lette, ma ne ricordo i contenuti generali.

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
Allora:
grazie innanzitutto per avermi illuminato su tale Jalo, che Dio te ne renda merito e gloria:)
Poi, riguardo alla tua frase che ho quotato in grassetto:
ma allora, a Mà, che linki a fà?:D:D:D
via, per stasera basta, ho già dato abbastanza.8)

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 10:24 pm

Queste ce l'hai?! a me me manca Pizzabballa...:D

Immagine

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio gen 17, 2008 11:00 pm

Ma perché ce l'hanno tanto con i Mercanti? Ho visto qui sul Forum un allevamento meraviglioso di un tedesco e scommetto che lui, oltre a essere uno studioso ecc. vende tranquillamente le sue tartarughe. E' così vergognoso?

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 11:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
scusa la mia ignoranza, ma sto Jalo chi è?
E che autorità ha?




Allora....chiedilo a lei: Frieda, questo anno l'abbiamo eletta Boss dei boss....e poi capirne il perché!!
Immagine

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven gen 18, 2008 1:58 am

Caspita, questa si è magnata tutta wikipedia!:D:D:D
Suvvia, adesso piantiamola lì, già ti sei allargato con le figurine, dopo sto donnone possiamo ritenere il momento ludico esaurito, ok?;)

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » ven gen 18, 2008 5:28 am

...Il discorso che chi possiede delle tartarughe possa venir visto alla stregua di un collezionista o di un mercante nel caso ceda/venda degli animali e' vecchio ed e' condivisibile o meno.
Come ho gia' detto varie volte, io non mi sentirei mai di tenere una sulcata visto che dovrei tenerla per mesi al chiuso, ma forse le mie greche sono anche loro "sacrificate" dato che sono recintate.
Alcuni miei amici che sono stati al tartarughebeach quest'anno mi hanno detto che a loro sembrava di essere ad un mercato, questa e' la visione di persone che non hanno delle tartarughe.

Ma questa discussione ora non e' il punto principale. Ci troviamo con degli animali in giardino che sono piuttosto rari in natura e per questo protetti in modo speciale. Le nuove leggi di cui stiamo parlando sembrano, a parere di tutti qui, complicare di molto la semplice detenzione di una coppia di animali, in quanto la loro riproduzione puo' portare nell'arco di anni a problemi di spazio.
Dato che in natura le cose non stanno molto migliorando, mi sembra, non so se inasprire le leggi nei confronti delle tarte "da giardino" porti da qualche parte.

Se qualcuno ha deciso che e' sbagliato tenere questi animali ADESSO direi che e' troppo tardi, mi sembra pazzesco che non se ne rendano conto.
Mi piacerebbe poter discutere con lui/loro qui in modo da capire cosa pensano di risolvere in questo modo.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven gen 18, 2008 7:59 am

A mio parere per tagliar la testa al toro sarebbe giusto far rientrare in cites giallo tutte le tarte regolarmente denunciate.
Intendo anche chi le possiede con regolari cessioni gratuite (cites bianco), si presenta al CFS, il CFS controlla che il documento sia stato protocollato negli archivi e fa richiesta al Cites.
Lo so che è un'utopia e non sarà mai applicabile 'sta cosa ma per schiantarla lì sarebbe una bella soluzione non trovate?
Un grande censimento di tutte le tarte che vivono nei giardini degli italiani da anni.;)
Scusate se ho voluto dire la mia, ma dopo l'indulto (messo in atto da questo governo) non sarebbe una cattiva idea poter condonare anche le nostre tarte?;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven gen 18, 2008 8:53 am

Andrea, con tutto il rispetto per la tua opnione, io non condivido.
Troppo spesso mi è capitato di vedere cites bianchi "riciclati"...il discosrso CITES(ma stiamo parlando per assurdo, chiaramente, non lo faranno MAI) a mio parere, dovrebbe interessare tutti coloro che in questi anni hanno denunciato delle nascite, per cui si presume abbiano gruppi riproduttori.
Quei gruppi che in questi anni hanno regolarmente riprodotto dovrebbero poter rientrare nel CITES e di conseguanza i loro figli ancora detenuti dal proprietario
Da questo momento potrebbero poi vendere/cedere(ma con il cites giallo è scientifico che la gente le farà pagare, no?) neonate con CITES
Sanare tutte quelle esistenti, effettivamente, la vedo dura...e neanche tanto giusta.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven gen 18, 2008 9:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da jack

gira e frulla le strade (secondo me) sono due: o troviamo la maniera per mandare le tartarughe italiane in deroga passandole in allegato B (forse impossibile o forse no), oppure troviamo un sistema sicuro di marcaggio (forse impossibile forse no). il resto è aria fritta





Per il momento l'unica modalità di identificazione possibile mi sembra il microchip obbligatorio per tutte le testuggini subadulte in allegato A.

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven gen 18, 2008 9:03 am

Andr@ sarebbe la soluzione giusta per gli F2 e non sarebbe un condono ma semplicemente un cambiamento di classificazione burocratica visto che chi le ha denunciate si era conformato alla legge.
Comunque per regolamento CITES gli esemplari che furono prelevati in natura non potranno essere alienati, ma non credo sia un problema, vorrei vedere chi di noi è disposto a cedere esemplari riproduttivi allevati con cura da anni.....
Il vero problema è che nella commissione scientifica si è radicata l'idea (in alcuni casi vera) che la precedente procedura lasciava spazi a gravi irregolarità e hanno molto pregiudizi nei confronti degli allevatori, per esempio: esemplari morti o fuggiti rimpiazzati con esemplari di cattura...


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti