Blocco cessioni!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio gen 17, 2008 2:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

@Agostino, ...... venite visti come una organizzazione di mercanti di tartarughe.....




Come fai a dirlo se non hai mai parteciapato ad una mostra del tartabeach!?
Io sono socio ma non mi ritengo affatto un mercante di tartarughe anzi se c'è qualcuno che bisogna ringraziare è il nostro presidente che si spezza in 2 per riorganizzare l'evento tutti gli anni.
Non so propio da chi veniamo visti dei mercanti mi sembra proprio buffa quest'affermazione!V

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio gen 17, 2008 2:52 pm

Scusate moderatori se riscrivo un nuovo post ma volevo modificare il primo e dopo 10 min. non lo fa modificare più. Uffiiii:(!
Quindi ci tenevo a dire al nostro amicone Massimo che quest'anno (per me secondo tartabeach da spettatore) mi sono soffermato a fare quattro chiacchere con 3 ragazzi tedeschi ed alcuni inglesi.
Quello che è saltato fuori dalla discussione è che per molti visitatori stranieri quella di Cesena (all'estero) è vista come la manifestazione più grande d'Europa (sarà che sta cosa a qualcuno da un po' nel naso? MMMMHHHH!!! Si dice così dalle nostre parti).
Altro che mercanti in fiera?:D

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 3:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@
Come fai a dirlo se non hai mai parteciapato ad una mostra del tartabeach!?




Forse non sono stato chiaro...

NON LO DICO IO!!!!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio gen 17, 2008 3:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Scusate moderatori se riscrivo un nuovo post ma volevo modificare il primo e dopo 10 min. non lo fa modificare più. Uffiiii:(!
Quindi ci tenevo a dire al nostro amicone Massimo che quest'anno (per me secondo tartabeach da spettatore) mi sono soffermato a fare quattro chiacchere con 3 ragazzi tedeschi ed alcuni inglesi.
Quello che è saltato fuori dalla discussione è che per molti visitatori stranieri quella di Cesena (all'estero) è vista come la manifestazione più grande d'Europa (sarà che sta cosa a qualcuno da un po' nel naso? MMMMHHHH!!! Si dice così dalle nostre parti).
Altro che mercanti in fiera?:D



Ciao Andre@

Nemo propheta in patria (Luca 4.24)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio gen 17, 2008 3:08 pm

bella la citazione del vangelo;) (spero di nn essermi sbagliato senno sai che figura:I)

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 3:42 pm

Sapete cosa mi piace dei Forum, che uno scrive una cosa e altri ne capiscono un'altra.

Premettendo che qui a molti sto sulle pç33€, perché ho il vizio di dire le cose in faccia non avendo la virtù italica di fare l'amico e di poi parlare male alle spalle.....

Ho scritto che non ho opinioni sul Tartabeach, non avendo mai partecipato a nessun titolo, ho scritto che trovo ipocrita e antistorica l'avversione per il commercio secondo le regole internazionali delle tartarughe, e inoltre avendone acquistate anch'io nel passato ecc ecc
Ho ribadito che le opinioni sul Club sono state espresse in altre sedi, e se leggete un post di Agostino anche egli lo afferma...... e @Andrea mi pone quei quesiti...

Ma Andrea et varia et alia ma leggete bene quanto scrivo?!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio gen 17, 2008 5:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Ciao Andre@

Nemo propheta in patria (Luca 4.24)



Chiarisco : il Nemo............ era riferito al fatto che il Tartarughe Beach,istituzionalmente,era stato apprezzato più in terra straniera che evidentemente in Italia ( giudizio maturato negli ambienti che contano,)

In questo mondo di ladri(Antonello Venditti)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 17, 2008 5:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Ciao Andre@

Nemo propheta in patria (Luca 4.24)



Chiarisco : il Nemo............ era riferito al fatto che il Tartarughe Beach,istituzionalmente,era stato apprezzato più in terra straniera che evidentemente in Italia ( giudizio maturato negli ambienti che contano,)
In questo mondo di ladri(Antonello Venditti)


Alberto, ammesso E NON CONCESSO che sia così!
Eh!
;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio gen 17, 2008 5:35 pm

Io sono convinto che il nostro paese non riuscirà mai ad adeguarsi del tutto alle nuove normative, e questo perchè l'Italia, dal punto di vista delle tartarughe in cattività, non è come gli altri paesi della comunità europea.
Il motivo è banalissimo: le tartarughe hanno da sempre fatto parte della nostra fauna; chiunque, sul nostro territorio, se n'è potuta procurare una, dal vecchietto al bambino, e chiunque può esser riuscito ad allevarle con successo in stato di semilibertà, senza alcun intervento.
Per noi Italini è stato troppo facile riempire i nostri giardini di testuggini che ancora oggi sono vive e riproduttive.
Un tale stato di cose non è certo riscontrabile nel nord Europa dove in passato, chi si ritrovava, in un modo o nell'altro, una tartaruga in casa, o si documentava per tenerla in condizioni controllate o a la uccideva a causa del clima inadatto. Così già agiva una valida selezione, ben prima dell'applicazione delle prime normative, che riduceva drasticamente il numero di animali allevati.
Alla fine della fiera, secondo me, gli organi competenti italiani, che si stanno ostinando a pretendere una partecipazione a tali complicate direttive nei confronti di una popolazioni troppo eterogenea, otterranno dei risultati pessimi.
Forse la Spagna si potrebbe esser trovata in una situazione simile alla nostra (anche se lì ci son sempre state meno tartarughe che da noi).
E credo che non siamo confrontabili neanche con paesi come la Grecia o Turchia, visto lo scarsissimo interesse, in questi territori, ad adeguarsi alle regole, in materia di tartarughe (almeno, parlando con amici Greci che studiano qui in Italia, è venuta fuori sta' cosa).

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 6:17 pm

Ale, aggiungo che in alcune zone come la Sardegna, che presentano grosse sacche di disoccupazione per scarsità di risorse, l'allevamento legale potrebbe essere una buona fonte di reddito.

Se si continua così andrà a finire che acquisteremo anche i limoni dalla Germania...

Non è un caso se l'Italia sta perdendo colpi....

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 6:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Ciao Andre@

Nemo propheta in patria (Luca 4.24)



Chiarisco : il Nemo............ era riferito al fatto che il Tartarughe Beach,istituzionalmente,era stato apprezzato più in terra straniera che evidentemente in Italia ( giudizio maturato negli ambienti che contano,)
In questo mondo di ladri(Antonello Venditti)


Alberto, ammesso E NON CONCESSO che sia così!
Eh!
;)



Simona, vedi una confermina per esempio in quanto scritto da Agostino

ho inviato all'Autorità di Gestione CITES un dossier con ben 20 foto a colori in A4 per elencare tutto quello che facciamo durante la nostra mostra e sai cosa ci hanno risposto?
che abbiamo solo un vago riferimento al rispetto delle norme(anche se all'entrata c'erano due mega cartelli che ne parlavano benissimo), e ci hanno chiesto perchè abbiamo esposto la tarta marina ?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 17, 2008 6:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Ciao Andre@

Nemo propheta in patria (Luca 4.24)



Chiarisco : il Nemo............ era riferito al fatto che il Tartarughe Beach,istituzionalmente,era stato apprezzato più in terra straniera che evidentemente in Italia ( giudizio maturato negli ambienti che contano,)
In questo mondo di ladri(Antonello Venditti)


Alberto, ammesso E NON CONCESSO che sia così!
Eh!
;)



Simona, vedi una confermina per esempio in quanto scritto da Agostino

ho inviato all'Autorità di Gestione CITES un dossier con ben 20 foto a colori in A4 per elencare tutto quello che facciamo durante la nostra mostra e sai cosa ci hanno risposto?
che abbiamo solo un vago riferimento al rispetto delle norme(anche se all'entrata c'erano due mega cartelli che ne parlavano benissimo), e ci hanno chiesto perchè abbiamo esposto la tarta marina ?



Scusa, Massimo, ma tu parlavi di MERCANTI DI TARTE.
Ti cito
"Anche su Wikipedia, dopo che ci siamo riappacificati, ho duvuto discutere parecchio per reinserire il link al Tartaclub, venite visti come una organizzazione di mercanti di tartarughe."
Andrea si è risentito proprio per questa affermazione:
Citazione:
citazione Andre@:
Quindi ci tenevo a dire al nostro amicone Massimo che quest'anno (per me secondo tartabeach da spettatore) mi sono soffermato a fare quattro chiacchere con 3 ragazzi tedeschi ed alcuni inglesi.
Quello che è saltato fuori dalla discussione è che per molti visitatori stranieri quella di Cesena (all'estero) è vista come la manifestazione più grande d'Europa (sarà che sta cosa a qualcuno da un po' nel naso? MMMMHHHH!!! Si dice così dalle nostre parti).
Altro che mercanti in fiera?

e Mc Gyver ha risposto ad Andrea
" NEMO PROFETA IN PATRIA", spiegando poi il significato/riferimento a quella frase, alchè io ho commentato la precisazione di McGyver, per cui il tutto era legato alla tua affermazione in blu sopra.
Capisco che dopo aver postato la "Divina Commedia" degli articoli tu abbia perso un po' il filo del discorso:D(e chi non lo avrebbe perso? pregavo che quella pagina 19 finalmente finissexx(), ma come vedi non mi riferivo all'autorità di gestione cites che citava Agostino, ma a quello che avevi detto tu sul parere di Wikipedia.:)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio gen 17, 2008 7:46 pm

Citazione:

Scusa, Massimo, ma tu parlavi di MERCANTI DI TARTE.
Ti cito
"Anche su Wikipedia, dopo che ci siamo riappacificati, ho duvuto discutere parecchio per reinserire il link al Tartaclub, venite visti come una organizzazione di mercanti di tartarughe."
Andrea si è risentito proprio per questa affermazione:
Citazione:
citazione Andre@:
Quindi ci tenevo a dire al nostro amicone Massimo che quest'anno (per me secondo tartabeach da spettatore) mi sono soffermato a fare quattro chiacchere con 3 ragazzi tedeschi ed alcuni inglesi.
Quello che è saltato fuori dalla discussione è che per molti visitatori stranieri quella di Cesena (all'estero) è vista come la manifestazione più grande d'Europa (sarà che sta cosa a qualcuno da un po' nel naso? MMMMHHHH!!! Si dice così dalle nostre parti).
Altro che mercanti in fiera?

e Mc Gyver ha risposto ad Andrea
" NEMO PROFETA IN PATRIA", spiegando poi il significato/riferimento a quella frase, alchè io ho commentato la precisazione di McGyver, per cui il tutto era legato alla tua affermazione in blu sopra.
Capisco che dopo aver postato la "Divina Commedia" degli articoli tu abbia perso un po' il filo del discorso:D(e chi non lo avrebbe perso? pregavo che quella pagina 19 finalmente finissexx(), ma come vedi non mi riferivo all'autorità di gestione cites che citava Agostino, ma a quello che avevi detto tu sul parere di Wikipedia.:)



Sim@ ti ringazio mi hai tolto la tastiera dalle mani:D

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio gen 17, 2008 8:22 pm

gira e frulla le strade (secondo me) sono due: o troviamo la maniera per mandare le tartarughe italiane in deroga passandole in allegato B (forse impossibile o forse no), oppure troviamo un sistema sicuro di marcaggio (forse impossibile forse no). il resto è aria fritta

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 17, 2008 8:28 pm

Simona e Andera ecco la risposta degli Admin di Wiki


Io:Ciao Jalo, perché hai rimosso dalla voce il link che avevo inserito al Tartaclub?! --Bizarria 15:44, 31 ott 2007 (CET)

Evidentemente avevo digitato male il link, comunque il Tartaclub è la maggiore associazione tra appasionati di Cheloni, è una No Profit associata al WWF, supera i mille soci e si batte per la salvaguardia di questi rettili. Ultimamente ha svolto azioni di supporto per alcune operazioni della Guardia Forestale ed è uno degli interlucori del Ministero delle Politiche Agricole e Ambientali per la ricodifica delle norme applicative del CITES. Ha delle schede redatte da persone di notevole conoscenza e competenza, dai una occhiata agli articoli e alle conferenze. Ha anche un forum ma è di supporto. Il link giusto è TartaClub Italia l'ho inserito in tutte le voci sulle Testudo di sono il principale redattore, compresa questa sulla T. graeca, io opterei per il reinserimento, fammi sapere cosa ne pensi. Ciao --Bizarria 22:10, 31 ott 2007 (CET)


Admin: Ok, se è associata al WWF allora va bene, rimettilo pure. Ciao Jalo 01:02, 1 nov 2007 (CET)


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti