Messaggioda Agostino » sab gen 12, 2008 9:54 am
inserito da Massimo:
Basta con condoni, indulti, deroghe ed amnistie, sono un cittadino europeo e non nordafricano!!!
Da quanto ho letto, con l'applicazione delle nuove norme, il CITES verrà rilasciato senza pastoie burocratiche a chi ne ha diritto.
Secondo me quello è il punto su cui bisogna battere, snellezza nel rilascio.....
.............................................................................................
D'accordo con te che una sanatoria sia improponibile anche perchè si regolarizzerebbero tantissime tarte di catture recenti, ma da come sembra, le nuove procedure sono tutto tranne che snelle nel rilascio, visto che per ottenere i certificati di fonte C servirà :
- dimostrare paternità e maternità dei genitori di quelli di prima generazione
- una volta sicuri dei genitori(e qui, se uno non ha solo una coppia, voglio proprio vedere
come farà), deve richiedere i certificati CITES di fonte F, con una procedura molto
complicata; premetto che tutti gli esemplari ceduti con donazione gratuita dopo il 95 non
verranno riconosciuti, quindi solo se hai rimasto dei piccoli coi genitori.
- Solo dai piccoli di prima generazione con certificato di fonte F sarà possibile richiedere
successivamente i certificati definitivi di fonte C, ma qui poi voglio vedere quanti
saranno ad avere dei piccoli di prima generazione con queste caratteristiche, con la
sicurezza che non siano fratelli o serelle, in modo da poter creare una successiva seconda
generazione!
Ricordo anche che loro vorrebbero che teniamo separati coppia per coppia (altra assurdità, ma questi, quali esperti hanno interpellato ? Topo gigio?????)
Con una procedura simile, forse due o tre allevatori in Italia ci saranno (e penso che la stima sia ottimista).
Ad ogni modo, fra quei pochi che ci proveranno a richiederli, credo che la maggior parte dichiarerà a caso le paternità, rischiando comunque che in caso di controllo da parte della Commissione Scientifica, con analisi genetiche, siano considerati dei delinquenti!!!!!!
Questa è la classica legge fatta solo per fare bella figura verso la CE(per pararsi il c..o), fregandosene poi delle conseguenze di questo blocco totale, e non è certo cosa da poco:
- incentivo all'illegalità
- maltrattamento degli esemplari in cattività
- aumento del bracconaggio sugli esemplari in natura
- aumento delle vendite di esemplari esotici.
E' vergognoso che leggi tali vengano fatte da funzionari del Ministero dell'Ambiente, sezione Protezione della Natura !!!!!!!!!!!!!!!!!
Bella protezione !