Blocco cessioni!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer gen 09, 2008 11:38 pm

Immagine:
Immagine
29,13 KB

X Sandra : ti riferivi a questa Persona?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio gen 10, 2008 12:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver





X Sandra : ti riferivi a questa Persona?



Scusa l'ignoranza....ma chi è l'uomo nella foto?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 10, 2008 1:51 am

E' Paolo Malenotti, il socio scomparso poco prima del tartabeach, Toscano, grande appassionato, conoscitore, allevatore di Tarte e non solo.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio gen 10, 2008 5:11 pm

davide ti sbagli, siamo dalla stessa parte. solo che è inutile scantonare in discorsi sterili. i politici e il parlamento non c'entrano. il ministero deve decidere se recepire o meno quello che gli è stato chiesto dall'autorità di gestione cites. per farlo deve consultarsi col CFS. credo che abbiamo fatto tutto il possibile. le persone ai "vertici" conoscono il nostro parere e sono state tartassate telefonicamente dal nostrro presidente, a più riprese. senza contare le occasioni durante le quali è stato possibile farlo di persona. si aggiunga anche la nostra azione di fax, mail, telefonate ecc.... . COSA DOBBIAMO FARE ANCORA ?? incatenarci da qualche parte ???

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio gen 10, 2008 5:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

COSA DOBBIAMO FARE ANCORA ?? incatenarci da qualche parte ???



non vorrei sbagliare, ma credo che il grande allevatore Malenotti( di cui McGyver ha inserito la foto sopra) lo fece quando uscì per la prima volta la legge che prevedeva la denuncia delle tartarughe.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio gen 10, 2008 6:16 pm

Risposta esatta , e cio non toglie che possa essere imitato in un prossimo futuro.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio gen 10, 2008 6:40 pm

Citazione:


. . COSA DOBBIAMO FARE ANCORA ?? incatenarci da qualche parte ???





Guarda, non sarebbe una cattiva idea. Una decina di anni fa un collega che lavora nel mio stesso reparto si incatenò a Bologna davanti al palazzo della regione per perorare la nostra causa. A parte il clamore della cosa, che richiamò vari giornalisti e televisioni, per merito suo ottenemmo un immediato aumento dello stipendio di 1.660.000 lire mensili!
Il fatto è che personalmente non mi arrischierei a fare una cosa del genere e poi, diciamo la verità, se proprio lo dovessi fare lo farei per qualche causa molto più grave di questa, non per le tartarughe, c'è un limite a tutto! ;)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio gen 10, 2008 8:51 pm

non capisco tutta questa premura del governo per farci allineare alla normativa europea per un questione non tanto vitale,per tante cose in italia siamo indietro di 50 anni rispetto il resto dell europa,ma per queste cose non preme a nessuno il fatto di doverci "allineare". E con gli altri stati dell'europa che non sanno neanche che cos'è un cites,tipo grecia,come la metterenno?
io ci sto con l'incatenamento,ma preferirei incatenare qualcuno che sta puntini puntini.......

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio gen 10, 2008 10:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver





X Sandra : ti riferivi a questa Persona?


SI':D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio gen 10, 2008 10:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

davide ti sbagli, siamo dalla stessa parte. solo che è inutile scantonare in discorsi sterili. i politici e il parlamento non c'entrano. il ministero deve decidere se recepire o meno quello che gli è stato chiesto dall'autorità di gestione cites. per farlo deve consultarsi col CFS. credo che abbiamo fatto tutto il possibile. le persone ai "vertici" conoscono il nostro parere e sono state tartassate telefonicamente dal nostrro presidente, a più riprese. senza contare le occasioni durante le quali è stato possibile farlo di persona. si aggiunga anche la nostra azione di fax, mail, telefonate ecc.... . COSA DOBBIAMO FARE ANCORA ?? incatenarci da qualche parte ???



SI':D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio gen 10, 2008 11:19 pm

:DIo ci sono... quanti metri di catena dobbiamo portare a testa? E lucchetti belli robusti!;)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven gen 11, 2008 12:03 am

Se uscirà fuori sta porcheria di legge, credo che saremo in tanti a farlo.

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven gen 11, 2008 10:08 am

Vado controcorrente come al solito.

E se tutto questo agitarsi fosse solo frutto di una isteria di massa?

I fatti hanno dimostrato che Malenotti all'epoca fece un errore di valutazione incatenandosi per protesta contro la denuncia di possesso.

I paesi in cui non c'è nessun Chelone autoctono, in cui le condizioni climatiche sono avverse ma in cui lo Stato funziona e che immediatamente recepirono e legiferarono adeguatamente, sono proprio quelli in cui si allevano e si esportano tartarughe con il CITES da anni anche in Italia.....
A chi chiede di uniformarci alla Grecia rispondo che se il nostro Paese è in piena decadenza è proprio a causa del continuo rimandare e non affrontare ogni cosa.
E non solo per le tartarughe ma per tutto il resto, vedi la 'monnezza' in Campania e non solo...
La raccolta differenziata nei paesi avanzati è effettuata da almeno 30 anni, qui solo poche realtà locali sono a standar europeo....e ci vuole poco.
Nel paese del beneventano dove mia suocera ha una casa, un sindaco efficiente, apparso varie volte in tv per le sue iniziative, ha relizzato la raccolta differenziata porta a porta, sono bastati 15 giorni e una cinquantina di multe salte ai più testardi e ora tutto funziona a standard ISO.

Basta con condoni, indulti, deroghe ed amnistie, sono un cittadino europeo e non nordafricano!!!

Da quanto ho letto, con l'applicazione delle nuove norme, il CITES verrà rilasciato senza pastoie burocratiche a chi ne ha diritto.
Secondo me quello è il punto su cui bisogna battere, snellezza nel rilascio.....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven gen 11, 2008 10:41 am

Io mi auguro che sulla snellezza del rilascio cites tu abbia ragione Massimo, a me pare che non si vada in questo senso.
Non ho conosciuto personalmente il Malenotti e non so bene in quale occasione si sia incatenato, so solo che da più amici mi è stato descritto come un grande uomo oltre che grande allevatore:)

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » ven gen 11, 2008 10:52 am

Caro Massimo,
Se il tuo riferimento abitasse in Vaticano, ti direi: "Parole Sante".
Siccome, da quel che ti conosco, mi sa proprio di no, che posso scrivere? "Degne del Beria dei momenti migliori"..? :D:D:D

Comunque, sono pienamente d'accordo.

Ciao


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti