Ne ho presa un'altra

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom dic 30, 2007 1:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

si il letargo è un ottimo periodo
perlomeno ci sono meno tarte in giro per casa :D:D
però è bello averne anche che non fanno letargo così in inverno alcune si fanno un bel riposino e altre restano sveglie per poter essere ammirate ;) e nutrite ovviamente :D:D



si certo, solamente ormai non posso permettermene altre io...uff...:(

ammirerò le vostre e mi dedicherò a quelle che fan letargo...:p

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom dic 30, 2007 11:42 am

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti



Dovrò prendere alcuni altri acquarixx(


Dai sii sincero, la parte dell'allestimento di nuove vasche terrari e' quella che preferiamo, le tarta sono solo un pretesto per fare nuovi terrari;):D
Comunque quoto, nuova vasca per lei al piu' presto...(tie')




Verissimo!

Ho puntato una vecchia cascina con stalla per 40 mucche e un ettaro di terreno con canale della bonifica a fianco.

Costa meno di un bilocale a Milano:p

Quante tarte ci stanno al posto di 40 mucche?:D






Minotti dov'è che costano così poco le case con terreno?
Mi trasferisco!:D

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » dom dic 30, 2007 7:12 pm

tommy,alcune fanno letargo

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom dic 30, 2007 7:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da daniele74

tommy,alcune fanno letargo



immaginavo lo avresti detto ;)

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » dom dic 30, 2007 8:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

Citazione:
Messaggio inserito da daniele74

tommy,alcune fanno letargo



immaginavo lo avresti detto ;)


già...e noi ne sappiamo qualcosa :D ;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun dic 31, 2007 12:52 am

belle tartarughe e bel video!!!
Peccato gia sono pienissimo ... stravagante predatricce la tarta...brontosauro (senza offesa per Linneo)!!!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio gen 03, 2008 10:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti



Dovrò prendere alcuni altri acquarixx(


Dai sii sincero, la parte dell'allestimento di nuove vasche terrari e' quella che preferiamo, le tarta sono solo un pretesto per fare nuovi terrari;):D
Comunque quoto, nuova vasca per lei al piu' presto...(tie')




Verissimo!

Ho puntato una vecchia cascina con stalla per 40 mucche e un ettaro di terreno con canale della bonifica a fianco.

Costa meno di un bilocale a Milano:p

Quante tarte ci stanno al posto di 40 mucche?:D






Minotti dov'è che costano così poco le case con terreno?
Mi trasferisco!:D



Non è che costino poco. E' a Milano che le case costano una follia.

Comunque ne ho viste due o tre a Reggio Emilia. :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio gen 03, 2008 10:47 pm

Auguri per la nuova arrivata...Io ne ho avute due, adulte, mai viste sostare fuori dall'acqua...
Conosci l'interessante modo di deposizione? nel senso di come fanno il nido? immagino di sì!
BUon divertimento, queste sono delle "mini-fogne":D:D:D:D

Mi associo a CHelus85: Poverini tutti quei pesci!
;)

Ah, dimenticavo: il carapace è tutto apposto? è solo sporco quello che si vede in foto??;)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven gen 04, 2008 12:14 am

bella pminotti,ma vengono grandi vero?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven gen 04, 2008 12:53 am

si sabri. non rimangono proprio piccole. tra le collo lungo quella che rimane più piccola è la reimanni. la Macrochelodina rugosa viene dopo (in ordine di grandezza) alle Macrochelodina expansa (che il nome è tutto un programma).

quoto tortugo, il nido è una cosa veramente bizzarra!

dite che non fanno baskin?[:58][:58][:58][:58]
Immagine:
Immagine
62,46 KB

Immagine:
Immagine
54,01 KB

http://www.turtleforum.com/forum/upload ... opic=76868

le collo lungo sono tra le più affascinanti.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven gen 04, 2008 10:54 am

si in effetti molto di rado anche la mia faceva baskin ai benefici del sole ;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven gen 04, 2008 12:44 pm

Che non facciano basking è riportato dalla scheda proprio di quel sito li.

Per ora non è uscita.

La deposizione è in effetti strana.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven gen 04, 2008 1:03 pm

qualcuno mi spiega perchè è strano il nido, la deposizione....
belle quelle foto ;)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » ven gen 04, 2008 1:09 pm

Alle prossime conferenze a Parigi http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9854 uno dei piu' grandi esperti europei sulle snake/side neck fara' una presentazione su riproduzione in cattivita' da parte sua di M.parkeri e proprio sulla tecnica di deposizione delle uova subacquea.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 04, 2008 1:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Alle prossime conferenze a Parigi http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9854 uno dei



ehm, si terranno a Venezia!
No steme portar via e conferense da Venessia, cio'!;):D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti