Geochelone Carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 26, 2007 11:05 am

io faccio cosi...e stanno benissimo.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 26, 2007 11:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

riduci le banane e subito!
anche il radicchio, cerca tarasacco e lattuga...dai osso di seppia, e creca di bilanciare Calcio fosforo potassio e vitamine con altra fruttà.
Ragazzi che ne pensate?


Che il radicchio e' migliore della lattuga...

Per i broccoli, di cui chiedeva bobosch, meglio che non li vedano nemmeno, per il sedano non saprei, ma non l'ho mai dato.
Vero che le banane vanno date con parsimonia.
Per aumentare il ventaglio di cibi, vanno bene cicoria, cime, peperoni, fragole e frutta rossa in generale (pochi pomodori), funghi, avocado,prugne ecc ecc

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 26, 2007 7:06 pm

Per integrare se trovi larve succulente di coleotteri somministrali pure, io fornisco le mie tarte 2-3 volte al mese chiocciole, schiacciate con il guscio, e con la stessa frequenza lombrichi.
Tuttavia il 70% deve essere dieta vegetale, non meno del 20% frutta matura ed il 10 % larve (occhio a quali prendi, generalmente quelle di coleotteri sono le migliori) ed ogni tanto lombrichi.
Grazie a delle letture ed ai consigli degli amici...forse inizio a capire qualcosa...

babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

Messaggioda babalù » gio dic 27, 2007 8:32 pm

salve a tutti sono un nuovo utente,il p.c.non e' il mio forte ma ho bisogno di qualche consiglio.E' la prima volta che ho a che fare con delle carbonarie ne ho aquistate 3 circa venti giorni fa.come mai una di loro sta sempre nella vasca dell'acqua anche di notte?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven dic 28, 2007 12:21 am

ops...anche di notte? la temperatura quanto è? Hia fatto un affare?
Leggi tutte le domande che ho fatto io e le risposte-consigli che ho ricevuto, anche qualche mia osservazione potrebbe aiutarti...
Quanto le hai prese tre?Mi serve un maschio...
ALLEVALE BENE...sono animali fantastici...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven dic 28, 2007 12:25 am

E' capitato anche a me che qualcuna passasse la notte "a bagno", ma non comunque sempre, solo ogni tanto sopratutto in estate con il caldo...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 29, 2007 10:03 am

Luca ma quanti esemplari hai?
Secondo voi, quanti grammi al giorno dovrebbe mangiare tra frutta ed erba una carbonaria di 20-25 cm?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 29, 2007 10:15 am

altra domanda, per favore chi saprebbe spiegarmi tale tteggiamento..........
io somministro loro spesso tarasacco, lattuga, malva, endivia selvatica.. pere, mele (quest ultime due ne mangiano pochissimo). Altre volte, ogni due settimane, ed in giorni ovviamente diversi e lontani tra loro, lombrichi, chiocciole, pomodoro...mi pare di capire che però non appena io fornisco loro di un alimento particollarmente ghiotto come questi ultimi tre elencati l indomani, non vogliono tarasacco ne altre erbe....ma vorrebbero ancora lo stesso alimento, che faccio?
Spero sia riuscito a farmi capire.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 29, 2007 10:18 am

vedere per favore le due domande sopra...
la temperatura di notte ripeto è di 19-21 °C. Mentre di giorno intorno ai 26°-28°C, poca?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 29, 2007 12:05 pm

Io ho 3 adulti.
*****
Per gli alimenti e' normale, diciamo che sono "viziate" e non avendo vera fame, possono prendersi il lusso di scegliere o rifiutare a loro scelta.
Ho parlato di "vera fame" perche le testuggini in cattivta' nel 99% dei casi ricevono una dieta ben oltre la quantita'/varieta che sarebbe loro necessaria.
******
Per le temperature, la notturna va sicuramente bene, di giorno sarebbe meglio (nel caso non lo sia gia) che una zona del terrario fosse sui 30 gradi e il resto sui 25, sempre con elevato tasso di umidita'.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 29, 2007 12:14 pm

Grazie Luca.
Lo avevo pensato che iniziassero ad essere viziate...io sono del parere, vista l enorme (credo dopo 14 anni...)esperienza con le hermanni, che le tarte a volte devono essere poste in condizioni di dieta vera e propria! Specie se si considera che in certe zone della Sicilia in cui scorazzano queste tarta...che sono paesaggi brulli e secchi ma loro stanno bene!
Tuttavia temevo che le Carbonarie in quanto specie TRopicali avessero ben altre esigenze, a dire il vero le jho viste in libertà in Argentina...in piena riserva davanti ai docenti universitari...
Il loro clima come tu sai è tale ed uniforme da non consentirgli, sostanziali differenze di "zone".
non so se l ho gia chiesto ma hai un maschio e due femmine?
Ciao.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 29, 2007 12:29 pm

Ho 2 maschi e una femmina.
****
In cattivita' sempre meglio consentire la possibilta' di scegliere il microclima preferito, anche se appunto, le carbonaria in natura, vivono in ambienti stabili.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab dic 29, 2007 10:57 pm

quanto dovrebbe pesare una carbonaria di 20 e di 25 cm?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom dic 30, 2007 3:32 pm

mangiano senza problemi ma sembrano a parita di dimensioni molto piu leggere delle Hermanni.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 30, 2007 7:32 pm

In teoria dovrebbero essere piu' pesanti, comunque basta pesarle per togliersi i dubbi.
Le mie pesano:
maschio 35 cm-7,8 kg
maschio 25 cm-3,7 kg
femmina 31 cm-4,8 kg


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti