Geochelone Carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom dic 23, 2007 10:25 am

yuri a cosa ti riferisci? Se parli della temperatura...problema risolto, la minima è di 18!
Ciao

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom dic 23, 2007 10:28 am

se ti riferisci alle password ti sbagli, lui a me lo aveva anche confidato, ti auguro di avere un amico come lui. INVECE NON è GIUSTO che c'è gente che spedisce tartarughe...e lascia il lavoro a metà, se legge cio qualcuno capirebbe, Peppe aspettava delle cose...da qualcuno, quindi nessuno deve poter approfittare della sua assenza per venir meno ad un impegno assunto.
cmq qui si parla di TARTARUGHE...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom dic 23, 2007 11:36 am

carapace..
qui puoi chiedere tutto quello che ti serve per garantire una vita dignitosa alle tue tarta...
noi siamo qui
;)
per le carbonaria
hai un nebulizzatore a membrana oppure spruzzi tu il terrario più volte al giorno.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom dic 23, 2007 11:41 am

Ciao siculo come me...
si spruzzo io o mia madre una paio di spruzzate tre per volta, mediamente 4 volte al giorno, mantenendo costantemente un umidita che va tra 70-90 al giorno che te ne pare?
Grazie per la dsiponibilità, a queste tartarughe ci tengo particolarmente come puoi aver capito...tu le chiocciole ogni quanto le dai? Io due volte la settimana due cisacuno...le do cosi spesso perche corrono appena sentono l odore, quasi dfanno ridere!!!

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » dom dic 23, 2007 1:01 pm

ciao francesco per l'umidita e ok io gli do anche i lombrichi ogni 20 giorni invece i vavaluci una volta alla settimana le mie impazziscono per le cime di rapa . buon natale francesco e a tutti del forum

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom dic 23, 2007 1:13 pm

X francesco:
l'umidità è perfetta...
per le chiocciole..io le darei con meno frequenza (io le do una volta ogni 10 giorni)

Ps: ma hai una coppia ?
posteresti qualche nuova foto del terrario e delle inquiline ?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom dic 23, 2007 5:13 pm

Si, presto avrai le foto, il terrario..ne sto costruendo uno piu grande,almeno il doppio. Specie se riesco ad avere il maschio (ho due femmine)...sara il triplo.
Come si chiama la lampada in ceramica di cui si parla che emana calore ma nn le infastidisce di notte?
Consigliatemene qualcuna mi serve per riscaldare ma senza svegliarle!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom dic 23, 2007 8:37 pm

la lampada in ceramica la trovi di tante marche,in linea di massima se non prendi qualche cineseria sconosciuta sono lampade eterne,la mia di fabricazione crucca festeggia 18 anni si servizio,50 mila lire nel '90 ben spesi.
oppure devi orientarti verso una lampada a infrarossi tipo la " Nocturnal Infrared Heat Lamp "della Zoo Med.sono buone ed economiche le infrarossi vendute in elettroforniture usate per riscaldare i pulcini,ma sono minimo 150W,quindi il terrario deve essere molto grande e alto,magari aperto.
le lampade in ceramica non emettono luce ma solo calore,le infrarossi fanno luce rossa ma non è fastidiosa per i rettili

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 23, 2007 8:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace


Come si chiama la lampada in ceramica di cui si parla che emana calore ma nn le infastidisce di notte?
Consigliatemene qualcuna mi serve per riscaldare ma senza svegliarle!!!


Lampada in ceramica, appunto :D
Le producono varie aziende.
Non ti servira' una potenza molto alta, l'ideale sarebbe collegarle a un termostato regolato a 19-21 gradi, l'ideale per la notte.
Sempre accese scalderebbero troppo.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar dic 25, 2007 9:27 am

Ragazzi queste lampade in ceramica le trovo sono in negozi specifici? Vi assicuro che le infrared le svegliano o cmq le disturbano, ma chi lo ha scoperto che il rosso non viene intercettato dai rettili? Boh, non diffido ma loro aprono gli occhi...
Cmq mi consigliate qualche lampada specifica, almeno se potete un paio tre.Grazie.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar dic 25, 2007 9:29 am

Dario, purtroppo ho una coppia...di femmine. Una si vede che è molto ricettiva, in base a certi attegiamenti durante sfregamenti di carapace da dietro...conosco parte dei loro rituali...
Personalmente ho visto nella foresta Amazzonica al confine tra Brasile ed Argentina delle carbonarie. Un sogno!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar dic 25, 2007 12:32 pm

Ragazzi ma la malva per le carbonarie va bene? Mi apre che qualcuno mi abbia detto di si (loro mangerebbero tarasacco ogni giorno...)
Vi invito all altro post...sulle composizioni.
BUON NATALE E E E E E E

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar dic 25, 2007 8:27 pm

La malva va bene, se la mangiano.
La lampada ceramica la puoi trovare solo nei negozi specializzati (oppure on line nei siti di terraristica).
Per le lampade, se intendi diurne, per le carbonaria va bene l'abbinamento lampada spot per il riscaldamento (quelle da ferramenta) e lampade compatte 5.0 per gli UVb.

bobosch87
Messaggi: 8
Iscritto il: mer dic 26, 2007 12:25 am
Località: Campania

Messaggioda bobosch87 » mer dic 26, 2007 12:47 am

raga io ho una carbonaria ke odia le mele e mangerebbe solo meloni e banane...posso dare loro anke broccoli ..sedano e radicchio??

grazie

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 26, 2007 11:04 am

riduci le banane e subito!
anche il radicchio, cerca tarasacco e lattuga...dai osso di seppia, e creca di bilanciare Calcio fosforo potassio e vitamine con altra fruttà.
Ragazzi che ne pensate?


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti