Geochelone Carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 19, 2007 8:47 am

Confermo, credo di avere due femmine di cui una sembra..in cerca...SOStanzialmente agita il posteriore...specie nei momento, ore centrali della giornata. E' molto attiva e mangia a dismisura il tarasacco e le lumache specialmente li divora, quasi beccandolo dalle mie mani.Ma un maschio creo che lo cerchi veramente. Conoscete allevatori siciliani di ottimi esemplari di carbonarie?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 19, 2007 8:54 am

Luca, Grazie per le indicazioni. Perfetto, in un vivaio credo di poter trovare sufficientemente fibre di cocco,(non trattate con anticrittogamici) anche se preferisco cmq torba mista a sabbia e terra. Talora vorrei aggiungere anche corteccia (libro) di Pino.
Certo, intendo sostituirlo almeno mensilmente, evitiamo di far diventare il terriccio ricettacolo di parassiti. Inoltre le mie cactacee ne sono liete di avere tale S.O.
Non ho voluto comprare un sub strato a loro dire...mineralizzato...ma dovrebbero mangiare da terra sempre? In natura è cosa diversa...ho preferito di no, oltre ad essere sottile credo che non vada poi benissimo.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 19, 2007 8:59 am

altra info, a Tortugo o chiunque altro amico del forum.
In merito al pomodoro quante volte potenzialmente dovrei darlo alle mie carbonarie? Vi dico la verità un mio zio ha la "Bottega della frutta", dispone di tutto, Ovviamente io pero preferisco in questo periodo erbe di campo, la natura esplode qui in sicilia, in questo periodo vi è una vegetazione diversa, ma fitta quasi primaverile...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 19, 2007 11:32 am

Se fossero cherry head sarebbe il massimo, dato che secondo alcuni i frutti rossi contribuirebbeo a rendere più brillante il colore della pelle....un pò come il b-carotene nell'uomo;)
Io li do spesso, ogni volta che ce ne sono a casa...anche 3 volte a settimana, misti, nelle erbe..in modo che mangiano sempre tutto insieme (si solito faccio dei "piatti" con erbe, radicchio, carota tritata, kiwi, pera, pomodori..."piatti" del genere..diciamo che tratto meglio loro che me stesso! ;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 19, 2007 1:49 pm

ma...secondo voi, è positiva l esposizione ogni tanto delle mie carbonarie ai raggi diretti del sole? Da premettere che seppur a volte forti, sono schermati da due vetri uno della finestra e l'altro del terrario, sempre in vetro...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 19, 2007 2:04 pm

No, positiva proprio no..i ravvi uv vengono schermati per buona parte, se non totalmente...quindi non ha nessun valore metterla ditro un vetro. Ma loro poi non sono particolarmente amanti del sole...io le mie d'estate non le ho mai viste al sole diretto, anche se hanno una zona in cui potrebbero starci, senza cespugli intendo!
Nelle carbonaria una dieta varia è la cosa più importante!;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 19, 2007 2:05 pm

altra info...una delle femmine non appena l altra si avvicina, per scavalcarla o la urta, questa...impazzisce...cerca il maschio?Dopo tale urto tra carapace dell una e della altra, questa Inizia una sorta di "danza ondeggiando quasi sfregandosi"...penso di aver capito...ma un buon maschio in regola...quanto costa? etale rituale cosa significa?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 19, 2007 2:24 pm

Non significa che ha disperato bisogno di un maschio...tra loro usano fare dei rituali...sinceramente c'è un rituale preciso che seguono, per capire se l'altra ci sta...ma non devi preoccuparti, è tutto apposto:D;)
Un maschio non saprei dirti con precisione, sui 16-18 cm puoi trovarlo da 200 € in su...chiaramente puoi trovarlo anche a 400 €, ma questo prezzo mi sembra esagerato per un maschio di quella taglia...a meno che non sia talmente particolare da sembrare unico..
alcuni esmeplari hanno dei pattern aberranti, per cui hanno una colorazione unica...e costano sicuramente di più!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 19, 2007 4:51 pm

In effetti se non fossero in salute non comunicherebbero, penso che il buono stato gli consente di interagire di piu.Mi pare di capire che le carbonarie suano apprezzati da molti! Meglio cosi.Certo sulle 200 sarebbe abbordabile...tra qualche mese...
Tra le tante cose, ma tu alle tarta tue, lasci loro mangiare...fino a sazietà? Con le Hermanni ho sempre fatto cosi, mentre con le Carbonarie non sprei (truttavia ne lascio in abbondanza) il resto, lo butto.
AVETE VISTO IL SERVIZIO sul tg5? Parlava di commercio esagerato ed insensibile di tartarughe.Purtroppo per questa gente ci va a finire nel mezzo appassionati come noi.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 19, 2007 4:53 pm

Sì, io le lascio mangiare quanto vogliono...il giorno dopo trovo sempre i contentori puliti!;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer dic 19, 2007 5:20 pm

ma dai anche le pale di fico? comunemente chiamate fico d india?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 19, 2007 5:40 pm

sì...spessissimo!;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio dic 20, 2007 9:16 am

ma io non dispongo di una piccola vaschetta in cui le carbonarie possano immergersi cosa succede? Tuttavia l acqua, cambiata ogni giorno, è in una vaschetta in cui possono bere.
Cosa date come integratori alimentari alle carbonarie? (seppur la DIETA è molto, molto varia e dispongono di osso di seppia che non pizzicano...)
Accetto vari consigli, pazienza anche nomi di marche di prodotto perche mi serve per fare richieste ai negozianti.
Ciao

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio dic 20, 2007 11:56 am

Quando avrai un terrrio più grande, metti una vasca dove possono entrare in tutta la loro lunghezza..a loro piace fare il bagno!
IO non uso integratori con le carbonaria. Osso di seppia e lumache con il guscio per il calcio, e tutto il resto, ben variato, per gli altri elementi!;);)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio dic 20, 2007 9:54 pm

in effetti ricordo che neanche il mio Amico gli dava integratori. Ma il dimorfismo, o meglio direttamente il sesso lo si vede gia a partire dai 18-20 cm nelle tartarughe carbonarie p gia un po prima?Tuttavia le mie son di 25 - 30 cm e sembrano due femmine, cmq presto carico delle foto al riguardo, secondo la descrizione da tortugo fatta credo proprio che non debba obbiettare piu, sono due femmine.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti