IL dimorfismo è molto evidente, simile alla questione hermanni...
il maschio ha una coda più grande e lunga....le placche caudali del piastrone formano un angolo maggiormente aperto, mentre nella femmina l'angolo è piiuttosto chiuso, arrotondato. I maschi adulti, soprattutto quelli grandi, hanno un piastrone notevolmente incavato, alcuni poi quasi da non credere! e poi specialmente i maschi (alcune volte anche quelche femmina, ma è raro trovarlo nelle femmine!) hanno una specie di restringimento a metà del carapace che dà al carapace stesso una specie di forma ad 8. particolarmente simpatici.....
su
www.chelonia.org , se mastichi un pochino di inglese, trovi una scheda sul dimorfismo sessuale in G. carbonaria molto interessante...
Questo è il link:
http://www.chelonia.org/sexing/sexing_G ... onaria.htm