Un regalo anticipato...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 15, 2007 8:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman

Bè, se anche il maschio è lo stesso, i proiettili son buoni! :D:D
E poi sotto natale può succedere tutto...;)

Ehm...
Era già mamma di un tartino ma... il padre era un'altro.
Ora vedrò i risultati tra qualche mese.



moderatore???e da quando??? son contento che ci sia un moderatore esperto di acquatiche!;)
[/quote]

Quoto! :D
[/quote]

Da ieri...:I

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab dic 15, 2007 8:51 pm

Io non ho detto che è stato fatto senza criterio, ci mancherebbe..non ho parlato mica di questo....però Tommy ha detto "sono contento che ci sia un moderatore esperto in acquatiche"...e io ho sottolineato "per amor di precisione", che non è l'unico!...tutto qua!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab dic 15, 2007 9:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Già mamma, Tartaman...:D:D:D



speriamo che stavolta abbia scelto il maschio giusto!:D

moderatore???e da quando??? son contento che ci sia un moderatore esperto di acquatiche!;)



Per amor di precisione...non è il primo moderatore esperto in acquatiche...a meno che gli altri due non sono stati fatti fuori:D:D:D;);)



èèèè certo anche loro son bravissimi solo non intervengon spesso ... ma cmq ci sono utenti che son bravissimi allevatori di acquatiche vedi il sopraciato!;)

l importante è che ci sian esperti di tarta acquatiche moderatori o non moderatori che siano!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab dic 15, 2007 9:06 pm

Volevo solo precisare, non per altro, non avevo neanche minimamente pensato ad una cosa del genere...e come aveva scritto Tartaman nel post sembrava che io avessi qualche dubbio sulla "nomina" a moderatore di Guscioduro.....il che è lontano dai miei pensieri!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 15, 2007 9:14 pm

Ehmm... ragassuoli,

vedete di non andare OFF-TOPIC, ok?:)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » sab dic 15, 2007 10:44 pm

Quel post l'ho modificato 20 volte appunto per evitare di creare casini, ma evidentemente sono un maestro! :D
La mia affermazione era per dire che, esperto o no, siam contenti di avere Guscioduro tra di noi!;)
Senza allusioni o altro ;)
Pace e amici come prima, giuro non era mia intenzione creare nessun tipo di polemica:)

Tornando a noi, restiamo tutti con le dita incrociate ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom dic 16, 2007 3:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman


La mia affermazione era per dire che, esperto o no, siam contenti di avere Guscioduro tra di noi!;)




tanto lo sappiam che non è molto esperto Immagine

dai scherzo!Immagine:D

torniamo alla normalità...incrociamo le dita per le uova...come ha detto tartaman, se i piccoli nascono come il primo son bellissimi lo stesso!:p
Che incubatrice usi?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom dic 16, 2007 3:36 am

guscio complimenti!!!!!potresti postare una foto dell acquaterrario?vorrei prender spunto:p

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom dic 16, 2007 8:55 am

Grazie sombrero1259!

LA vasca è questa:

Immagine:
Immagine


Nel frattempo avevo apportato qualche modifica (cambio lampada e substrato).

Tommy,
uso sempre la stessa incubatrice, se mi aveva dato buoni risultati, perchè cambiare?

Immagine:
Immagine
93,94 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom dic 16, 2007 3:46 pm

A che temperatura hai l'acqua per curiosità?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 16, 2007 4:06 pm

interessante questa soluzione
hai messo la stagnola su tutta la parte interna del coperchio??
ma a cosa serve il pezzo di sughero sopra alla vaaschetta con dentro le uova??
ma quando nascono le tartine cadono nell'acqua?? e non è troppo calda per loro appena nate??
scusate tutte queste domande ma la prossima primavera potrei avere anche io le mie prime riproduzioni e non vorrei arrivare impreparata

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom dic 16, 2007 8:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

A che temperatura hai l'acqua per curiosità?



Sui 29-30 °C

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

interessante questa soluzione
hai messo la stagnola su tutta la parte interna del coperchio??
ma a cosa serve il pezzo di sughero sopra alla vaaschetta con dentro le uova??
ma quando nascono le tartine cadono nell'acqua?? e non è troppo calda per loro appena nate??
scusate tutte queste domande ma la prossima primavera potrei avere anche io le mie prime riproduzioni e non vorrei arrivare impreparata



Ciao Giada92,

non ti scusare, anzi!:D

Avevo messo della stagnola per limitare dispersione del calore + vapore acqueo.
Ora uso semplicemente una lastra di vetro.:D

Del sughero era una mia trovata (un pò infelice, direi...:I) per perseverare le uova dalle gocce di condensa, che vengono giù.
Ora uso un pezzo di gommapiuma (un tipo di spugna morbida), bella spessa, che assorbe e protegge le uova dagli urti.:)

Era la mia prima incubatrice allora, ora con miglioramenti apportati (vedi lastra vetro, pezzo di gommapiuma, contenitore per uova più alto ecc.).

M'era capitato che una tartina cadesse nell'acqua, senza conseguenze, solo che usavo un recipiente troppo basso.;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom dic 16, 2007 8:51 pm

Le tieni tutto l'anno a 29-30°C..oppure alcuni periodi abbassi la temperatura?;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom dic 16, 2007 8:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Le tieni tutto l'anno a 29-30°C..oppure alcuni periodi abbassi la temperatura?;)



Tortugo...}:)

Non sto incubando Staurotypus salvinii!!!:D:D:D

E poi è alla mia esperienza di riproduzione "fuori stagione"!

Abbi pazienza...8)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom dic 16, 2007 8:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Le tieni tutto l'anno a 29-30°C..oppure alcuni periodi abbassi la temperatura?;)



Tortugo...}:)

Non sto incubando Staurotypus salvinii!!!:D:D:D

E poi è alla mia esperienza di riproduzione "fuori stagione"!

Abbi pazienza...8)


Vabbè...era per chiedere, dato che io non ho mai visto accoppiamenti nei miei cruentatum!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 44 ospiti