aiuto per la mia spinifera!!!!! vi prego

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

aiuto per la mia spinifera!!!!! vi prego

Messaggioda giada92 » mar dic 04, 2007 10:17 pm

ciao
la mia spinifera ha su tutta la pelle delle zampe anteriori dei grossi "pallini" bianco-giallastri
ne ha anche sulla prima parte del carapace e le membrane tra le dita delle zampe anteriori ora sono incollate tra loro dalla stessa sostanza
non credo sia una semplice micosi
io temo il peggio e opterei piu per SCUD o qualcosa di simile
inoltre ci sono alcune macchioline rosse......
non riesco a fare foto ma cosa potrebbe essere??
doma chiamo subito il vet (il dott millefanti quindi esperto in rettili) e gli dico se posso portarla subito domani sera
spero che sia il giorno in cui lui è in ambulatorio altrimenti gli chiedo se puo venire apposta.....
ragazzi ho paura
mi sembra grave non riesce neanche a nuotare e apre spesso la bocca
tutto questo è successo oggi!!!
fino a ieri sera nuotava anche se c'erano minuscole macchiette gia da due giorni e le stavo attentamente monitorando
e se per caso non c'è???
se in un giorno è peggiorata così....non oso immaginare cosa potrebbe succedere se aspettassi ancora
ho veramente paura

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mer dic 05, 2007 12:03 am

da quello che descrivi mi viene da pensare ad una micosi diffusa.
I "pallini" di cui parli compaiono con moderata frequenza anche nelle micosi.
Visto che domani vai dal veterinario(vai prima possibile) meglio non dare troppi consigli...l’unico consiglio che posso darti è di tenere l’ambiente in cui vive la tarta molto pulito e se non riesce a nuotare abbassa il livello dell’acqua.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer dic 05, 2007 11:27 am

sei riuscita ad andare dal vet ? tienici informati

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer dic 05, 2007 7:29 pm

non ho fatto in tempo
è morta prima
stamattina era viva ma stasera quando la stavamo prndendo per portarla dal vet era morta
è stato tutto così all'improvviso che non ho neanche fatto in tempo a portarla dal vet
mi dispiace tantissimo questa cucciola era con me da piu di un anno......e per una stupida malattia in due giorni è morta :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
come c***o è possibile che tutto sia avvenuto così velocemente??
cmq resto dell'idea che non fosse semplice micosi
tutto intorno alla testa è rossa......come se ci fosse un'emorragia...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 05, 2007 7:52 pm

Beh, chiaramente con delle foto come ausilio sarebbe stato più facile aiutarti o comunque farci un'idea della situazione. Lo so, magari può sembrarti un pò macabra come cosa, ma non riusciresti a fare delle foto ora? sarebbero d'aiuto per interpretare la situazione e per renderci conto di cosa potrebbe essere successo. E' sempre interessante condividere esperienze, anche se così tristi.
Mi dispiace...

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer dic 05, 2007 7:52 pm

le gusciomolle soprattutto da piccine son molto delicate soprattutto per quanto riguarda le micosi e ne hai avuto un esempio.

L'unico vero consiglio che posso dare consiste nel prevenire le cause di questa patologia: l'acqua deve essere ben ossigenata e con un filtro biologico-meccanico potente, devi dare una dieta variata e devi mettere sul fondo della sabbia molto fine tale che la tartaruga si possa insabbiare in questo modo riuscirà a tener cambiate le cellule epiteliali e del carapace molto spesso, non devono esserci oggetti spigolosi nell'acquario e se hai intenzione di mettere una zona per il basking la temperatura deve essere superiore a quella del'acqua di 3 o 4 gradi.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer dic 05, 2007 7:53 pm

poverina mi dispiace tanto...purtroppo sono cose che capitano anke se da fastidio molto...mi dispiace tantissimo,pero cerc di star su col morale sicuramente a breve ne prenderai un altra bella alla stessa maniera:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer dic 05, 2007 8:04 pm

x tortugo: vedo se riesco a prendere i particolari in foto
cmq a quanto pare non avreste potuto aiutarmi visto che la situazione è completamente degenerata in cos' poche ore

x platy: è appunto per questo che non capisco
ti descrivo la sua vasca: su tutto il fondo sabbia finissima, la piu fine in commercio, niente oggetti spigolosi o arredi solo termoriscaldatore e un mezzo bamboo, filtro esterno eden 501 per acquari fino a 60 litri (nella mia ci sono circa 10 cm quindi era molto filtrata l'acqua)
insomma a me sembra perfetta.....ho evitato accuratamente tutto apposta

cmq mi sento terribilmente in colpa
anche se la cosa è stata velocissima......se stamattina non fossi andata a scuola e avrei chiesto a mio nonno di portarmi subito....
ma come potevo immaginare che sarebbe morta in così poco tempo??

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer dic 05, 2007 8:04 pm

Mi dispiace davvero tantissimo ! Non so nemmeno cosa dirti... ormai per lei era inutile ma forse se la portavi dal vet. ugualmente ,almeno ti avrebbe potuto dire cosa è successo,specialmente se hai altre tarte. Comunque ripeto, mi dispiace davvero tanto !:(

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer dic 05, 2007 8:07 pm

si ma sinceramente non me la sentivo di andare dal vet.....
ormai era morta e io avevo un aspetto terribile....sarei scoppiata a piangere prima ancora che il vet cominciasse a spiegare

una cosa è certa se dovesse capitare qualcosa di simile a qualche altra tarta......state tranquilli che l'idea di andare a scuola non mi sfiora nemmeno

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer dic 05, 2007 10:56 pm

io l'avrei portata per fare un'autopsia. magari ottenevi una risposta precisa su quello che ne ha determinato la morte.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio dic 06, 2007 2:10 am

Farsi anche solo una mezza idea del problema solo con alcune informazioni non è molto semplice, comunque le micosi si diffondono velocemente e non si manifestano solo esternamente, anche per questo motivo, probabilmente, la tarta apriva spesso la bocca, quello già era un brutto segnale.
anche il rosso che si è manifestato intorno alla testa è una conseguenza che può essere strettamente collegato a questo tipo di problemi.
Le tartarughe a guscio molle non sono poi cosi fragili come si può pensare, a parte le baby, e non necessitano neanche di troppe attenzioni. Cosa sarà successo? Errori di gestione? Soggetto più delicato rispetto alla media? Chi sa?

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » gio dic 06, 2007 8:42 am

secondo me era una malattia che si portava dentro da quando era piccina ed e' "esplosa" in un momento di basse difese immunitarie

alla mia pelodiscus grande (oltre un anno fa) e' successo cosi' sembrava in forma anche se ogni tanto le appariva una micosi alla fine senza che le apparisse la micosi ha smesso di mangiare ed e' morta ed il vet mi ha dato questa spiegazione

dopo la sua morte ho fatto fare l'autopsia con culture batteriche ma non ne e' risultato nulla di anomalo

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio dic 06, 2007 11:56 am

mi sembrava troppo macabro portarla una volta morta....
cmq quasi sicuramente era micosi quindi a cosa serve l'autopsia??
la prossima volta sarò piu veloce e la porterò subito

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio dic 06, 2007 12:37 pm

beh, se hai la certezza che sia micosi, sei a posto.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti