Citazione:
Messaggio inserito da Sergio
[quote]Messaggio inserito da Davide
Calma, calma ragazzi! Supertartino, può essere sicuramente vero che non tutto ciò che si è sentito dire probabilmente corrisponde a quanto realmente si vuole legiferare, anche perché si sono sentite spesso cose contrastanti fra loro, ma è anche vero che in genere le intenzioni non si mettono per iscritto! 
Ho fatto un po di conufusione. Copio incollo il mio messaggio di prima che sembrava tutto scritto da Davide.
Io ho chiamato l'autorita' gestione cites di Roma e mi ha chiaramente e gentilmente detto che non c'e' nessuna nuova legge o norma da fare, ma solo applicare qualle che gia' ci sono.
Si potranno, anzi possono, cedere solo baby di fonte cites F di seconda generazione. A tal fine e' indispensabile microcippare gli adulti che genereranno prole fonte F, non cedibile perche' di prima generazione, e che dovranno avere identificazione certa, oltre che fotografica o microcip da una certa taglia, anche parentale. A tal fine consigliava di tenere un maschio e un paio di femmine.
I figli di tali esemplari saranno considerati di seconda generazione e quindi cedibili.
Per gli spostamenti sono vietati solo quelli che comportano un affidamento o cessione a terzi, mentre sono consentiti gli spostamenti in cui gli animali rimangono in possesso dell'attuale detentore a causa magari di cambio residenza o per chi ha piu' luoghi di sua proprieta' in cui tenere le tartarughe.
Quanto costa microcippare una tartaruga?