Censimento Mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 19, 2007 12:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da picasso

Ho visto che yoyo ti aveva gia risposto (serpenti) ;)


Ho capito, ma qui stavamo parlando di tartarughe....tutte quelle inserite nel dm per gli animali pericolosi si adattano meravigliosamente al clima italiano!;)

n/a2

Messaggioda n/a2 » lun nov 19, 2007 1:43 pm

Se leggi bene il mio post io ho detto che ci sono altri ANIMALI inseriti nel dm degli animali pericolosi e non altre TARTARUGHE e quindi come hanno inserito altri animali che non si adatterebbero mai ai nostri climi potrebbero farlo anche con tartarughe che non si adatterebbero mai ai nostri climi...

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun nov 19, 2007 6:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

benissimo!!!in questo modo abbiamo un elenco degli utenti che posseggono questa specie e quindi possiamo scambiarci consigli tra di noi...anche in privato:D:D


mi scuso per aver scritto IN PRIVATO!!!la cosa importante,almeno per me,è sapere chi alleva mata mata e può darmi consigli su come migliorare sempre di più l'allevamento della mia beniamina

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun nov 19, 2007 6:54 pm

mutilanti nn credo proprio come dice danile si tratta più di una "frustata"di un colpo...cn chelydra e macro si parla di mascelle a serra(quelle si che mutilano!)

n/a2

Messaggioda n/a2 » lun nov 19, 2007 8:26 pm

In quel post di un atro forum italiano c'è un ragazzo che dice di aver letto su di un libro che la mata mata è temuta in sud america per morsi dolorosi e mutilanti e quella ragazza che ha la nonna e il padre venezuelano ha confermato. Io comunque non ci tengo a constatarlo :)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 19, 2007 10:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da edo

mutilanti nn credo proprio come dice danile si tratta più di una "frustata"di un colpo...cn chelydra e macro si parla di mascelle a serra(quelle si che mutilano!)



Ho avuto modo di vederne dal vivo, e devo dire che tra Chelydra e Macrochelys c'è un'enorme differenza: la Macrochelys è molto più "buona" della cugina. Sarà per il fatto che è predatrice "passiva", quindi molto statica e abituata a tenere la bocca spalancata per "natura"...certo, le dimensioni finali fanno davvero paura, qeusto bisogna ammetterlo, quindi capisco che può sembrare inquietante...
La Chelydra invece è molto più pericolosa, ha degli slanci da far paura...anche quando è a terra, praticamente "salta" per mordere.
Oh, simpatiche bestiole...eredi diretti dei dinosauri!

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun nov 19, 2007 10:28 pm

Le amo sempre di più queste tartarughe primitive :D:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 19, 2007 10:32 pm

Non posso non dire che sono meravigliose. Io le ho viste in strutture pubbliche, tra cui il Bioparco, che fino a qualche anno fa (forse 3-4) aveva qualche esemplare. Quando le ho viste sono rimasto più di un'ora a guardarle, non perchè fosserò particolarmente mobili, almeno la Macrochelys, ma perchè erano affascinanti. Diciamo che era come rivedere un pezzo di preistoria! è un peccato che facciano parte di quel decreto, davvero un peccato! Sono animali incredibilmente belli e interessanti, soprattutto la Macrochelys...Io sono sempre fiducioso: arriverà il giorno in cui ci adegueremo agli altri stati, almeno quelli dell'Unione Europea!:D:D;)

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » lun nov 19, 2007 11:06 pm

magari fosse cosi' facile, chi di noi non ha mai sognato di possederne una????? non l'ho mai viste dal vivo ma da quello che posso vedere su internet sono dei mostri di bellezza, ma poi penso che forse e' meglio accontentarsi di una bella chelus fimbriatus che comunque non ha nulla da invidiare alle chelidra o alle macro e di sicuro sono molto meno pericolose.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar nov 20, 2007 1:48 am

Come dice bene Tortugo la Chelydra è più pericolosa della Macrochelys, ma gli incidenti che avvengono negli Stati uniti capitano soprattutto a causa di fortuiti incontri con Macrochelys.

Picasso, il soprannome di “mata mata” “uccide uccide” è stato dato grazie alla tecnica sopraffina che ha questa tartaruga nel cacciare, ma ben poco riesce a mutilare, diciamo che potrebbe mutilare le sue prede....neanche tanto visto che aspira e inghiotte la preda per intero.

ASCO
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 28, 2007 11:07 pm
Località: Liguria

Messaggioda ASCO » mar nov 20, 2007 2:04 pm

Immagine:
Immagine
85,54 KB

Si trovano al parcozoologico di Cap Ferrat, vicino a Nizza in Francia.
Sono 5 T.Alligatore e 2 T.Azzannatrici (Quelle cerchiate).


Personalmente tra un pitbull e una macroclemys preferirei prendere in braccio una macro...


Immagine:
Immagine
81,77 KB



Immagine:
Immagine
68,86 KB

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mar nov 20, 2007 3:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da daniele74

Come dice bene Tortugo la Chelydra è più pericolosa della Macrochelys, ma gli incidenti che avvengono negli Stati uniti capitano soprattutto a causa di fortuiti incontri con Macrochelys.

Picasso, il soprannome di “mata mata” “uccide uccide” è stato dato grazie alla tecnica sopraffina che ha questa tartaruga nel cacciare, ma ben poco riesce a mutilare, diciamo che potrebbe mutilare le sue prede....neanche tanto visto che aspira e inghiotte la preda per intero.




io sono stato "morso" dalla mia un paio di volte durante le operazioni di pulizia:è un animale ancora piccoli (8.5 cm),ma devo dirvi che non ho provato dolore....è come sentire un pezzo di pelle che viene tirato da un aspirapolvere....più suggestione che altro...poi è possibile che quando diventino adulte ti possano staccare un braccio,ma la vedo dura

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar nov 20, 2007 4:09 pm

Una mata mata che stacca un braccio secondo me è davvero impossibile...forse qualche dito:D:D;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti