Blocco cessioni!

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun nov 19, 2007 3:41 pm

Barbara è la stessa cosa che ho detto io al funzionario...

gli ho detto che per me era inammissibile che dovevo consegnarle alla Forestale e che non potessi darle a chi, secondo me, le avrebbe tenute sicuramente molto meglio di alcuni centri dove portano ste' povere bestiole e lui mi ha risposto che era impossibile
( come se stessi dicendo una cretinata)
Certo, molti centri le terranno pure bene ma in molti altri si sa come stanno le cose!
Mi chiedo che sorte avranno tutte quelle tartarughe di 1 generazione che un allevatore non può tenere e che non può neanche vendere o regalare

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun nov 19, 2007 5:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mi sa che non ci capiamo:
mai pensato che tu fossi cre***ino,;) speravo solo tu non ti riferissi alle adulte, ecco.
Allora, Platy, trovami un allevatore che voglia cedere le sue adulte.
Trovamelo, davvero(a parte i deceduti che lasciano agli eredi che non voglion continuare, ma, grazie al cielo, gli incidenti non capitano frequentemente).
Se lo trovi, dammi il numero, in pvt, ho decine di amici che desiderano un'adulta non rubata dai boschi.
P.S.
per cambiare carattere, colore, spessore delle frasi dei post basta evidenziare quello che vuoi cambiare e poi usare le tendine del moduletto di risposta che ti fanno selezionare carattere, grandezza e colore;)



tutte le volte che li ho trovati le ho tenute io :D

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » lun nov 19, 2007 8:30 pm

chiedo scusa, ma cosa intendete per prima generazione??? io ho avuto in cessione gratuita qualche tarta e qualche altra l' ho data io vorrei sapere se sono in regola o sono un FUORILEGGE, come se di guai nella mia vita ne ho avuti pochi, solo questo mi manca e poi sono apposto.Grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun nov 19, 2007 8:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mi sa che non ci capiamo:
mai pensato che tu fossi cre***ino,;) speravo solo tu non ti riferissi alle adulte, ecco.
Allora, Platy, trovami un allevatore che voglia cedere le sue adulte.
Trovamelo, davvero(a parte i deceduti che lasciano agli eredi che non voglion continuare, ma, grazie al cielo, gli incidenti non capitano frequentemente).
Se lo trovi, dammi il numero, in pvt, ho decine di amici che desiderano un'adulta non rubata dai boschi.
P.S.
per cambiare carattere, colore, spessore delle frasi dei post basta evidenziare quello che vuoi cambiare e poi usare le tendine del moduletto di risposta che ti fanno selezionare carattere, grandezza e colore;)



tutte le volte che li ho trovati le ho tenute io :D


Qualcuno l'ho trovato anche io, l'ho già scritto all'inizio della pagina 10 ma è vero, sono mosche rare e devono avere molti riproduttori e figli che hanno cominciato a riprodursi, oppure seri motivi comunque!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun nov 19, 2007 9:05 pm

trovare si trovano..un po tutti abbiamo adulte con i documenti,ma tanti di noi non le avevano prima del 95 quindi qualcuno, per svariati motivi, le avrà date via

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun nov 19, 2007 9:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mi sa che non ci capiamo:
mai pensato che tu fossi cre***ino,;) speravo solo tu non ti riferissi alle adulte, ecco.
Allora, Platy, trovami un allevatore che voglia cedere le sue adulte.
Trovamelo, davvero(a parte i deceduti che lasciano agli eredi che non voglion continuare, ma, grazie al cielo, gli incidenti non capitano frequentemente).
Se lo trovi, dammi il numero, in pvt, ho decine di amici che desiderano un'adulta non rubata dai boschi.
P.S.
per cambiare carattere, colore, spessore delle frasi dei post basta evidenziare quello che vuoi cambiare e poi usare le tendine del moduletto di risposta che ti fanno selezionare carattere, grandezza e colore;)



tutte le volte che li ho trovati le ho tenute io :D


Qualcuno l'ho trovato anche io, l'ho già scritto all'inizio della pagina 10 ma è vero, sono mosche rare e devono avere molti riproduttori e figli che hanno cominciato a riprodursi, oppure seri motivi comunque!


Barbara...ma GRATIS????
Non credo proprio;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun nov 19, 2007 9:40 pm

Ah no, gratis no!:I:I:I Chiedo scusa ma nella confusione dei post mi è sfuggito questo particolare! Magari, se le avessi trovate gratis ne avrei adottato di più!!!;) Sorry! Gratis solo baby:D:D:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun nov 19, 2007 10:00 pm

:I:I:I Sono di nuovo a correggermi perché tra forum, email, mp ecc ho perso il filo e dimenticato (gravissimo!!!) che a me è stato regalato un bel maschietto di greca, peraltro citato in numerosi post con il quale la femminuccia da me postata nella sezione foto si è divertita "dimolto" e spero l'anno prossimo di vedere i frutti della loro love-story!!! E' anche buonissimo e dolcissimo, per cui farei un torto gravissimo a lui se non lo citassi. Per motivi di privacy non dico chi me lo ha donato, ma è pure socia del tartaclub!!!!:D:D:D

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » lun nov 19, 2007 10:48 pm

giusto per essere chiari, io ho ceduto gratis hh ceppo pugliese del 2007 e' ho ricevuto gratis hh ceppo toscano, diciamo uno scambio alla pari ma senza prendere o dare un centesimo, penso che questa forma di scambio si possa definire cessione gratuita al cento per cento, poi per chi come me alleva da anni le tarta e' ha un esubero di una determinata specie e vuole evitare accoppiamenti tra consanguinei e' quasi costretto a cederle, ed io non ho mai ceduto una tarta in cambio di soldi, ho sempre fatto a cambio con altre tarta a pari condizioni con appassionati come me che per vivere tutte le mattine vanno a lavorare.Poi le persone sono sempre padrone di avere una propria idea e di credere quel che vogliono, certo non cederei mai una tarta adulta, ma solo perche' dopo svariati anni uno si affeziona a questi spendidi animali che forse non sono come i cani ma vi posso garantire che le soddisfazioni che mi tolgo ogni gg con le mie tarta non me li sono mai tolte con altri animali, ed io ho anche due pittbull ,una cp di ara ararauna e una cp di ara cleroptera da quasi otto anni da cui ho avuto tre splendidi piccoli allevati con successo e tanto amore.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar nov 20, 2007 3:50 am

Mi dispiace dirtelo, ma per loro il "baratto" è una forma di commercio...diciamo un pò preistorica/medioevale, ma è così...questo mi è stato detto proprio da loro, nel momento in cui ho chiesto che alcune le avevo avute come regalo per dei favori che avevo fatto...mi hanno detto che nel momento in cui scambio un animale per un altro, anche se non caccio un centesimo, per loro è commercio! paradossale, lo so!V

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » mar nov 20, 2007 9:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Mi dispiace dirtelo, ma per loro il "baratto" è una forma di commercio...diciamo un pò preistorica/medioevale, ma è così...questo mi è stato detto proprio da loro, nel momento in cui ho chiesto che alcune le avevo avute come regalo per dei favori che avevo fatto...mi hanno detto che nel momento in cui scambio un animale per un altro, anche se non caccio un centesimo, per loro è commercio! paradossale, lo so!V



Beh, non e' tanto paradossale. Lo scambio e' certamente una forma di baratto dove sono intrinseci un valore ed un controvalore della merce o cose o animali scambiati. Chi scambierebbe una baby hermanni con una adulta di marginata? Nessuno, vero? E perche'? Ovvio! Non c'e' corrispondenza tra valore e controvalore. Di fatto gia' con quella che purtroppo possiamo gia' chiamare vecchia normativa non era assolutamente consentito e previsto lo scambio e tant'e' che non troverai nessun modello cites precompilato (come invece quelli della cessione, cambio residenza temporaneo, spostamenti vari, affidi a terzi) in questo e nessun altro sito. Gli scambi dovevano essere fatti come una doppia cessione gratuita. Io regalo a te, tu regali a me.

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » mar nov 20, 2007 9:29 am

E cosa ho detto """"IO"""" !!!!!!!!!!io cedo a te per amicizia e tu cedi a me per amicizia, chiamatelo come volete ma per me non e' baratto. Se io regalo vuol dire che regalo e, se tu mi regali io per cortesia devo accettate perche' da noi il NO e' segno di cattiva educazione.......

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » mar nov 20, 2007 9:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da contemax

E cosa ho detto """"IO"""" !!!!!!!!!!io cedo a te per amicizia e tu cedi a me per amicizia, chiamatelo come volete ma per me non e' baratto. Se io regalo vuol dire che regalo e, se tu mi regali io per cortesia devo accettate perche' da noi il NO e' segno di cattiva educazione.......




Io regaolo a te e tu regali a me e' solo un modo per aggirare la legge che vieta lo scambio per i motivi, molto semplici da capire, appena esposti. Sono dati oggettivi, asettici, senza giudizi personali o morali. Se poi vogliamo fare finta di non capire la discussone diventa difficile..oltre che inutile8D8D

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar nov 20, 2007 9:42 am

vi posto la mail che ho inviato a stefano boco (a questo link)
http://www.camera.it/altresezionism/156 ... @camera.it

Buongiorno Onorevole
vorrei porre la sua attenzione su alcuni aspetti che si otterrebbero se saranno bloccate le donazioni gratuite :
1 chi vuole una tartaruga si rivolgera' al mercato nero con conseguente bracconaggio e quindi diminuiranno le tartarughe libere in natura
2 chi ha riproduzioni di tartarughe a casa propria non sapra' piu' dove metterle e avrebbe moltissime difficolta' ..... e alla fine le regalerebbe senza documenti

La ringrazio per l'attenzione

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar nov 20, 2007 9:56 am

contemax.è come dice Sergio,il baratto è sempre una forma di commercio,tu hai scambiato(tra l'altro alla pari senza ombra di regali) 3 pugliesi per 3 toscane,ma sul doc non hai potuto scrivere scambio 3hh x 3 hh
poi che hai fatto bene è un'altra cosa,ma per la legge è sempre una vendita;)


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti