Preoccupato per baby thh

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Preoccupato per baby thh

Messaggioda mt_80z » lun nov 19, 2007 8:19 pm

Ciao a tutti,è un bel pò che non scrivo nel forum..
Dopo una lunghissima ricerca finalmente mi è stata ceduta una piccola di thh..Ora ho qualche domanda da fare..Sono già 4giorni che il cibo entra ma non esce...Mangia tranquillamente,anche con appetito però non defeca da ormai 4 giorni,in compenso ha fatto 2volte "pipì"..
é normale? so che si possono fare dei bagneti in acqua tiepida,ma vorrei qualche delucidazione..
Per il resto è bella vispa gironzola ed è molto curiosa anche se per ora tende a riposare spesso..

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » lun nov 19, 2007 8:44 pm

Mi ha rifatto una sorta di pipì..non sono tanto tranquillo...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun nov 19, 2007 8:47 pm

I bagnetti si fanno usando un contenitore con circa un cm di acqua tiepida; di solito ottengono i benefici effetti che stai auspicando ;).
Se la tarta è con te da pochi giorni devi però darle il tempo di ambientersi. Dici che è bella vispa, ma che tende a riposare spesso. Questo potrebbe dipendere da come la stai tenendo: è in un recinto all'aperto o in un terrario?
Se è all'aperto probabilmente risente dell'andamento climatico e si prepara al letargo.
Se la tieni in un terrario, a quale temperatura sta?
Ciao

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun nov 19, 2007 8:51 pm

Quoto Adele, c'è bisogno di maggiori spiegazioni. Quella che chiami specie di pipì è piuttosto solida e biancastra? Oppure se è il liquido che rilascia quando la prendi in mano è una sorta di difesa, lasciala tranquilla. però dai due spiegazioni in più e saremo più precisi!:D

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » lun nov 19, 2007 9:02 pm

non è solida,sembra proprio acqua.ormai ha già 2mesetti di vita di cui uno trascorso con me.per ora che è piccolina è in una sorta di terrario con lampada sotto cui si mette nelle prime ora della mattinata con temperature sui 28° quando non c'è sole..per il resto la sistemo direttamente sotto il sole ed il suo termometro arriva anche a 30° 35°..Comunque qua a messina la temperatura non scenda quasi mai sotto i 10°..Per il resto evito di toccarla o di spostarla..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun nov 19, 2007 9:25 pm

Prova ad alzare un po' la temperatura nel terrario in modo da avere un punto caldo intorno ai 30° e un punto più fresco a 22°-24°, e visto che le stai facendo saltare il letargo serve anche una lampada UVB. Evita il dentro/fuori e lascia sempre a disposizione un contenitore basso con acqua.
La pipì a volte è solo liquida, a volte contiene una sostanza biancastra (gli urati) indice di buon funzionamento dei reni.
P.S. Ma davvero al sole avete ancora 30°-35°?

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » lun nov 19, 2007 9:48 pm

Proverò a sistemare la temperatura.Comunque non faccio entra ed esci,apro la finestra che è esposta al sole dalle8e30 in poi.Comunque per la lampada uvb stò provvedendo.Il letargo non lo fà perche è piccola e me lo hanno sconsigliato,e poi comunque da queste parti la temperature non stà mai sotto i 10°..e si,il termometro quando è sotto il sole è arrivato a 36°venerdì scorso..
Proverò quindi con i bagnetti caldi...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun nov 19, 2007 11:05 pm

Purtroppo molti sconsigliano il letargo il primo anno, ed il risultato è che spesso, per inesperienza a gestire l'inverno in casa, le tartarughine non ce la fanno. Hai la fortuna di vivere nella regione con il clima più adatto per allevare le nostre testudo, basterebbe lasciarle all'aperto e si regolerebbero da sole, facendo un letargo brevissimo viste le favorevoli condizioni. Ho sempre fatto fare il letargo alle mie, e sto al nord. Comunque ... se hai deciso così, pazienza.
Solo un ultimo consiglio: se apri la finestra non è che il sole magari le arriva attraverso la parete di vetro del terrario? Se fosse così, attento all'effetto serra, e tieni presente che il vetro blocca i raggi UVB, quindi è come se non ne prendesse affatto. Visto che hai optato per il terrario, evita i colpi d'aria ed allestiscilo al meglio.
Ciao

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » lun nov 19, 2007 11:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Purtroppo molti sconsigliano il letargo il primo anno, ed il risultato è che spesso, per inesperienza a gestire l'inverno in casa, le tartarughine non ce la fanno. Hai la fortuna di vivere nella regione con il clima più adatto per allevare le nostre testudo, basterebbe lasciarle all'aperto e si regolerebbero da sole, facendo un letargo brevissimo viste le favorevoli condizioni. Ho sempre fatto fare il letargo alle mie, e sto al nord. Comunque ... se hai deciso così, pazienza.
Solo un ultimo consiglio: se apri la finestra non è che il sole magari le arriva attraverso la parete di vetro del terrario? Se fosse così, attento all'effetto serra, e tieni presente che il vetro blocca i raggi UVB, quindi è come se non ne prendesse affatto. Visto che hai optato per il terrario, evita i colpi d'aria ed allestiscilo al meglio.
Ciao

quoto e straquoto la mitica adele mi raccomando metti la lampada a raggi uv e soprattutto mettigliela diretta perchè se fosse filtrata da vetro o plexiglass nn avrebbe effetto...è importante,e cmq anke io sto facendo fare alle mie 4 baby l'inverno in terrario e sono felice,perche mangiano come i maiali e crescono a vista d'occhio...p.s. adele anke la puiccolina si è ripresa e ora mangia tantissimo quasi come le altre che sono il doppio di lei...grazie per i consigli ciaooooooooooo

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun nov 19, 2007 11:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello
p.s. adele anke la puiccolina si è ripresa e ora mangia tantissimo quasi come le altre che sono il doppio di lei...grazie per i consigli ciaooooooooooo


Felice di saperlo :D:D:D! Alla fine è proprio a quelle "particolari" che ci si affeziona di più, ne ho un paio che mi hanno fatto dannare l'anno scorso e sono assolutamente INCEDIBILI ;)!
Ciao

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » mar nov 20, 2007 8:04 am

Non stà in un terrario,non ci sono vetri,è in un "vascone" per piante,quindi il sole arriva diretto..Per quanto riguarda il letargo,in fondo non l'ho deciso,cioè,non la sveglio io,è molto autonoma da questo punto di vista..Potrei lasciarla sempre fuori,ho il giardino,ma non la ritroverei facilmente.Comunque accetto ogni consiglio,non mi fisso sulle mie idee e ringrazio adele per avermene già dato più di uno..
Anzi,ti chiedo,mi consigli quindi di lasciala fuori già da ora?
Purtroppo la aspettavo per giugno e mi ero ben organizzato,ma l'ovetto si è schiuso a settembre e mi ha spiazzato un pò.ma non mi arrendo:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar nov 20, 2007 8:44 am

E' nata un po' tardi: quanto pesa adesso la piccola, è cresciuta regolarmente dalla nascita?
Capisco che tu non voglia lasciare libera una baby in giardino, di solito per quelle costruiamo dei recinti, sono abilissime ad imboscarsi :D. Potresti però lasciare il "vascone" sempre fuori, basta che ci sia un bello strato di torba/terra (sui 20-30 cm) in modo che possa interrarsi se le va, e rifugi per mettersi all'ombra. Dipende però dalle condizioni generali della piccola, facci sapere.
Ciao

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » mar nov 20, 2007 3:49 pm

Il peso in questo momento non posso dirtelo,un mese fà era di 15grammi...La cosa che per me un pò strana e che comunque mangia con appetito..Per cronaca le do del tarassaco dei trifogli e dell'insalata..Boh,speriamo bene,ora provo col bagnetto..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar nov 20, 2007 3:55 pm

15 g un mese fa è un buon peso per una baby nata a settembre! Le mie piccole in letargo sono nate ai primi di agosto e pesavano 15 grammi quando si sono messe a nanna. Controlla il peso appena puoi ... e buona fortuna con il bagnetto ;)!
Ciao

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » mar nov 20, 2007 3:57 pm

quanto deve stare in acqua per un buon effetto diciamo cosi:)?
l'ho mesa in un piatto di plastica con l'acqua "alla gola",ha bevuto un attimino ed ora si guarda attorno


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

cron