Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
e tu hai mai pensato che oltre ai beby gli allevatori hanno anche gli adulti da cedere?hai mai pensato che non son così cre***ino da credere che sia facile trovare un piccolo in libertà e che io stessi parlando degli adulti wild?se sostituisci il "trovare" con il "cercare" usi un termine più consono a quello che vuoi far capire alle persone.Io non so usare le parole evidenziate come fai tu quindi te lo scrivo in maiuscolo ma non stò gridando: CHI VOLEVA LE CERCAVA ALLORA, LE CERCA ORA CON LE LEGGI E LE CERCHERà DOMANI CON LE NUOVE LEGGI, NON LI FERMERANNO LE LEGGI E NON LI FERMERAI TU.
Secondo il mio punto di vista proponendo una nuova pratica burocratica farà si che la commissione pensi che noi appassionati vogliamo fare i documenti solo a scopo di lucro, cosa che comunque è veritiera perchè anche loro non sono stupidi soprattutto perchè sanno che chi cede non lo fa gratuitamente.Questo Simo è per essere veritieri e terra terra come le nostre beniamine.
Credo che qui si stia usando il termine allevatori in due diversi significati: allevatori con adulte da cedere penso ce ne siano ben pochi, almeno per ora, e non sono certo "allevatori" in senso amatariale come la maggior parte di noi. Si tratta di persone che vedono nelle tartarughe una fonte di guadagno prima che una passione. Forse tra un po' di anni, quando saremo riusciti a tirar grandi le piccole, magari avremo adulte da cedere anche noi, e forse finalmente potrebbe finire la depredazione sistematica della natura.
Ma un modo sicuro per riconoscere le tarte allevate da quelle di cattura sono proprio i documenti, levarli non sarebbe certo una soluzione, anzi!
Fermare il bracconaggio non è impossibile, basta volerlo fare esercitando un controllo adeguato sul territorio: non serve inventarsi nuove norme, basta applicare quelle che ci sono (ma questo vale per un sacco di altre cose, non solo per le tarte ... leggi sempre più "punitive", e nessuno che le faccia rispettare).
Non mi pare infine che una nuova pratica burocratica la stiamo proponendo noi, da quanto ho capito ci arriverà tra capo e collo. E visto che mi piacerebbe poter continuare a regalare qualche piccola, mi auguro solo che non diventi troppo complicato ed esoso continuare a farlo. Io faccio un altro mestiere, non sono un'allevatrice di professione, nè intendo diventarlo, e non considero le mie tarte una possibile fonte di guadagno in più. Sono anche convinta che molti siano nella mia situazione, e che stiamo rischiando di essere messi in condizione di non denunciare più le nascite per avere meno problemi.
Aspettiamo di vedere cosa sarà previsto dalle nuove norme (grazie Agostino); fin da ora mi dichiaro disponibile a sostenere tutte le forme di protesta che decideremo di attuare.