L'intervento del Presidente a riguardo risale al 26/10/2007 e lo cito qui visto che probabilmente nessuno va a leggersi gli altri post:
"Da oltre un anno non vengono emessi i famigerati certificati CITES; a dir il vero nel modo con cui era fatto e nelle quantità rilasciate, servivano a ben poco, non certo per soddisfare la forte richiesta del mercato.
Ora siamo in attesa che esca una nuova normativa! Da indiscrezioni sembra che verranno rilasciati i certificati solo agli esemplari di 2° generazione, ma con un ulteriore aumento di burocrazia per ottenerli, si devono sempre riconoscere i genitori e il gruppo riproduttore deve avere il micro-chip.
Probabilmente se prima ne rilasciavano mille all'anno, dopo ne rilasceranno solo qualche centinaia, ovviamente ininfluenti sul mercato e sopratutto ai fini conservazionistici, di fatto incentiverà l'illegalità ed il bracconaggio.
Ora però attendiamo questa "benedetta/maledetta" nuova legge e poi ne discuteremo su come agire, si perchè questa volta non staremo proprio zitti e fermi!!!!!!"
Se non si è più detto niente evidentemente il motivo c'è. Oltre al fatto che il Presidente è molto impegnato (e attualmente non ha a disposizione un pc).
Ma poi vorremmo finirla con il dover giustificare ogni cosa, ripeto che appena è possibile avrete tutte le spiegazioni dal Presidente.
Ora chi ha buon senso cerchi di "resistere" e evitare gratuiti commenti in riferimento all'associazione per favore.
Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
Citazione:
[i]Messaggio inserito da Luca-VE Quindi le tue affermazioni di "buttare fumo negli occhi" " sdrammatizzare", sei libero di fare come credi, per quanto mi riguara puoi anche andare a Roma da solo e protestare nel modo che preferisci...vedremo quanto otterrai.
Sei sempre molto bravo con le parole, speriamo tu lo sia anche con i fatti.... Di certo se vado da solo a Roma non otterro niente questo è chiaro! Non mi sebra comunque che voi abbiate mandato un esercito. Le vecchie discussioni e queste sono potevano essere anche aggiornate.