Blocco cessioni!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven nov 16, 2007 1:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta


si, è un diritto essere informati per cui ritengo che non hai sbagliato affatto ad aprire questa discussione e te ne ringrazio.



Grazie a voi che mi avete ascoltato, dato che in alcune situazioni è davvero un piacere avere il parere di molti e soprattutto sapere che ci sono tante persone che la pensano allo stesso modo;);)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven nov 16, 2007 2:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Se i centri piccoli lo sapranno a dicembre per gennaio, noi saramo gli ultimi a saperlo, fidati.
Gli uffici piccoli non lo possono sapere. mi viene un esempio forse stupido: una fabbrica (intesa come struttura!) non è tenuta a sapere subito l'oggetto che bisognerà produrre. Sono i dirigenti che ne discutono a tavolino, vedono quanto è possibile costruire in base alle disponibilità e poi danno il via libera alla fabbrica per costruire. non so se è chiaro l'esempio..per dire che magari al tavolo dei "rappresentanti" ci sono solo gli uffici maggiori, tra cui Roma chiaramente, e quindi è possibile che in uffici minori non sia ancora arrivata dato che come legge non è ancora passata.
A gennaio sarà tutto più chiaro...
per me non cambia niente se la discussione si chiude qui, ho scritto solo per una questione di principio...nel senso che per principio e per rispetto di tutti, soci, utenti, allevatori, amanti, etc etc, è giusto che ci sia informazione. è un diritto se non sbaglio essere informati...o forse sbaglio...non lo so. ;)


Davide, vorrei fosse chiaro che non ho assolutamente intenzione di dire che si debba chiudere la discussione(anzi) nè che tu abbia fatto male a cominciarla.
Ma anche l'esempio che fai tu della fabbrica:
La fabbrica è formata dagli operai e dai dirigenti, dove i dirigenti sono la commissione scientifica e il Cites, gli operai sono gli uffici provinciali, giusto?
Tu dici che è normale che gli operai non siano informati di quello che hanno deciso i dirigenti, giusto?
Bene: noi allevatori siamo i clienti della fabbrica.
Ti pare ovvio che i clienti debbano sapere prima degli operai di produzione?
Ecco quel che intendevo, di tutto questo sdegno, chiaramente dovuto alla pessima situazione, dovremmo consolarci sapendo che neache il gradino sopra noi allevatori(le sedi provinciali) sapeva nulla.
Detto ciò, la situazione è grama, in ogni caso.:(

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven nov 16, 2007 2:23 pm

la volontà degli allevatori italiani e stata espressa MOLTE VOLTE E IN MANIERA CHIARA AGLI ORGANI CHE STANNO DECIDENDO SULLA MATERIA a opera del TCI. assolutamente ingiusto dire che il Club si è sveglaito solo oggi dopo le segnalazioni sul forum. NON CREDIATE CHE CI SIA QUALCOSA CHE NON SIA STATO ESPRESSO CON FORZA. Come potete ben vedere anche molti comandi della forestale non ne sanno nulla. TCI opera con impegno dalla sua fondazione. L'Ing. Mereu (allora capo della CITES) è stato ospite della nostra mostra nel settembre del 2003. Il presidente telefona a Roma almeno una volta a settimana. Se verranno partorite norme poco utili, o addirittura dannose, saranno state fatte senza tenere conto di quanto espresso a gran voce dall'associazione.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven nov 16, 2007 2:28 pm

Ciao Jack !!!:D:D:D:D:D
scusate se sono fuori tema.

è un vero piacere ^^

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven nov 16, 2007 2:28 pm

le cose CERTE sono la volontà di allinearsi con la normativa europea e di accogliere le direttive dell'Autorità di Gestione Cites. come questo avverrà non lo possiamo sapere. quando si saprà lo divulgheremo subito. ABBIAMO DETTO LA NOSTRA PIU' VOLTE, speriamo bene

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven nov 16, 2007 2:39 pm

nessuno mette in dubbio l'impegno del tartaclub,qui si contesta solo il fatto che era più giusto informare la comunità degli allevatori della possibilità di un blocco delle cessioni.ogniuno secondo i casi poi poteva regolarsi di conseguenza, per fare il solito esempio io ho ancora qualche piccolo del 2007 gia ceduto,ma i nuovi proprietari mi hanno chiesto il favore di mantenerle da me per l'inverno poi in primavera le avrebbero prese.Per fortuna la mia forestale mi ha detto del probabile blocco e così ho gia fatto le cessioni,se ero all oscuro della situazione mi sarei trovato nell' impossibilità di poter cedere queste tarte gia promesse.questo è un esempio ma ci sono molti altri problemi che potevano essere evitati se si informava in tempo,anche se sono voci,bastava dire c'è questo rischio poi valutate voi

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » ven nov 16, 2007 2:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

la volontà degli allevatori italiani e stata espressa MOLTE VOLTE E IN MANIERA CHIARA AGLI ORGANI CHE STANNO DECIDENDO SULLA MATERIA a opera del TCI. assolutamente ingiusto dire che il Club si è sveglaito solo oggi dopo le segnalazioni sul forum. NON CREDIATE CHE CI SIA QUALCOSA CHE NON SIA STATO ESPRESSO CON FORZA. Come potete ben vedere anche molti comandi della forestale non ne sanno nulla. TCI opera con impegno dalla sua fondazione. L'Ing. Mereu (allora capo della CITES) è stato ospite della nostra mostra nel settembre del 2003. Il presidente telefona a Roma almeno una volta a settimana. Se verranno partorite norme poco utili, o addirittura dannose, saranno state fatte senza tenere conto di quanto espresso a gran voce dall'associazione.



Jack consentimi di dissentire. La questione sollevata in modo pacato non e' se i boss del TCI abbiano o meno cercato di fare ragionare i boss della commissione scientifica o il ministero, o se cominciano a farlo solo ora. Il punto e' che ad alcuni, pochi, era noto il fatto e solo a seguito di annunci su mercatini e a Davide in questo sito anche la plebaglia e' stata resa edotta. Come al solito i vari uffici cites hanno diversi gradi d'informazione e operativita'. T'assicuro che in quello della mia zona hanno gia' messo in standby le comunicazioni di cessione (leggi i miei interventi, non voglio ripetermi troppo). Saperlo prima, tramite magari il forum, avrebbe magari evitato a qualcuno di trovarsi in mezzo ad un limbo senza sapere che succedera' alla sua cessione, con grande danno e disagio per chi l'ha ceduta e chi l'ha ricevuta.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven nov 16, 2007 2:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

le cose CERTE sono la volontà di allinearsi con la normativa europea e di accogliere le direttive dell'Autorità di Gestione Cites. come questo avverrà non lo possiamo sapere. quando si saprà lo divulgheremo subito. ABBIAMO DETTO LA NOSTRA PIU' VOLTE, speriamo bene



A riprova di quanto scritto da Jack, in questi link potete constatare l'impegno del TCI già dalla fine del 2006
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... te,notizie
e
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... CI,x,CITES

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven nov 16, 2007 2:50 pm

Io ho telefonato questa mattina all'ufficio CITES di Macerata e mi hanno assicurato che le cessioni gratuite non sono bloccate, e che per le tarte nate in cattivita' e regolarmente denunciate non e' necessario darne comunicazione a loro ma basta un foglio di cessione firmato dal donatore e dal ricevente.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven nov 16, 2007 2:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Ciao Jack !!!:D:D:D:D:D
scusate se sono fuori tema.

è un vero piacere ^^




Felice di rileggerti pure io :D:D:D.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven nov 16, 2007 2:58 pm

il presidente ha qualche problema col pc. appena risolto darà le spiegazioni dovute. cercate di capire che le voci in questi anni sono state tante. se ogni volta avessimo diffuso allarmismi........ . Anche se è vero che questa volta i segnali sono più concreti. Però non sanno nulla nemmeno tanti uffici cites. di più non so aiutarvi

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven nov 16, 2007 3:11 pm

Non devi nemmeno farlo, hai già fatto anche troppo!



Citazione:
Messaggio inserito da jack

il presidente ha qualche problema col pc. appena risolto darà le spiegazioni dovute. cercate di capire che le voci in questi anni sono state tante. se ogni volta avessimo diffuso allarmismi........ . Anche se è vero che questa volta i segnali sono più concreti. Però non sanno nulla nemmeno tanti uffici cites. di più non so aiutarvi






Se ogni volta che si sentono voci di presunti blocchi o cambiamenti delle leggi a riguardo lo si deve comunicare in questa sezione non immagino quante discussioni di oltre 6 pagine ci sarebbero....oltre 6 pagine di cosa poi? Post inutili che non arrivano a nessuna conclusione!


Mi stupiscono i rimproveri dati gratuitamente senza sapere che in realtà, dietro le quinte, il Presidente e i collaboratori si adoperano come descritto da jack.

E' stato più volte chiesto di aspettare i chiarimenti che il Presidente (ora impossibilitato) darà al più presto....evidentemente si parla a vanvera!

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » ven nov 16, 2007 3:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Non devi nemmeno farlo, hai già fatto anche troppo!



Citazione:
Messaggio inserito da jack

il presidente ha qualche problema col pc. appena risolto darà le spiegazioni dovute. cercate di capire che le voci in questi anni sono state tante. se ogni volta avessimo diffuso allarmismi........ . Anche se è vero che questa volta i segnali sono più concreti. Però non sanno nulla nemmeno tanti uffici cites. di più non so aiutarvi






Se ogni volta che si sentono voci di presunti blocchi o cambiamenti delle leggi a riguardo lo si deve comunicare in questa sezione non immagino quante discussioni di oltre 6 pagine ci sarebbero....oltre 6 pagine di cosa poi? Post inutili che non arrivano a nessuna conclusione!


Mi stupiscono i rimproveri dati gratuitamente senza sapere che in realtà, dietro le quinte, il Presidente e i collaboratori si adoperano come descritto da jack.

E' stato più volte chiesto di aspettare i chiarimenti che il Presidente (ora impossibilitato) darà al più presto....evidentemente si parla a vanvera!




Ehi calma, visto anche il ruolo di moderatore che hai. Qui nessuna parla a vanvera e se hai letto bene, e non a vanvera, nessuno ha contestato a chiccessia di non non fare niente per far valere le proprie sante ragioni nei riguardi del ministero.
Da quello che sta emergendo questa volta non erano voci e basta, tant'e' che dico e ripeto gia' alcuni uffici cites hanno congelato le cessioni e si limitano a prenderne atto.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven nov 16, 2007 3:24 pm

Lei non ha capito, la mia frase "si parla a vanvera" era riferito alle richieste (mie e di altri moderatori e non) di aspettare la comunicazione del Presidente prima di arrivare a conclusioni affrettate e esprimere pareri personali sulla questione proprio per evitare di arrivare alla sesta pagina senza nessuna conferma.
Le assicuro che qualche mese fa erano ancora solo voci...

Citazione:
Messaggio inserito da Sergio

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Non devi nemmeno farlo, hai già fatto anche troppo!



Citazione:
Messaggio inserito da jack

il presidente ha qualche problema col pc. appena risolto darà le spiegazioni dovute. cercate di capire che le voci in questi anni sono state tante. se ogni volta avessimo diffuso allarmismi........ . Anche se è vero che questa volta i segnali sono più concreti. Però non sanno nulla nemmeno tanti uffici cites. di più non so aiutarvi






Se ogni volta che si sentono voci di presunti blocchi o cambiamenti delle leggi a riguardo lo si deve comunicare in questa sezione non immagino quante discussioni di oltre 6 pagine ci sarebbero....oltre 6 pagine di cosa poi? Post inutili che non arrivano a nessuna conclusione!


Mi stupiscono i rimproveri dati gratuitamente senza sapere che in realtà, dietro le quinte, il Presidente e i collaboratori si adoperano come descritto da jack.

E' stato più volte chiesto di aspettare i chiarimenti che il Presidente (ora impossibilitato) darà al più presto....evidentemente si parla a vanvera!




Ehi calma, visto anche il ruolo di moderatore che hai. Qui nessuna parla a vanvera e se hai letto bene, e non a vanvera, nessuno ha contestato a chiccessia di non non fare niente per far valere le proprie sante ragioni nei riguardi del ministero.
Da quello che sta emergendo questa volta non erano voci e basta, tant'e' che dico e ripeto gia' alcuni uffici cites hanno congelato le cessioni e si limitano a prenderne atto.



Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » ven nov 16, 2007 3:32 pm

[quote]Messaggio inserito da Fede

Lei non ha capito....



Cattivone:p:p8D


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti