crescita Mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun ott 29, 2007 6:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Beh, se lo fa in continuazione significa che c'è qualcosa che non va, assolutamente..queste tartarughe sono pietre...o per lo meno sono state "pietre" tutte quelle che mi sono passate per le mani e quella che ho attualmente. Anche quando "inseguono" un pesce lo fanno con una tranquillità e una lentezza uniche. magari non si sente a proprio agio nella vasca in cui si trova...hai la sabbia/ghiaietto sul fondo? c'è qualche pianta dentro, qualche tronco, qualcosa che renda l'ambiente più naturale possibile? la pompa per caso ha un flusso in uscita troppo potente che causa corrente all'interno dell'acquario?;)



non ho sabbia sul fondo.E' una vasca molto semplice.Forse è il flusso troppo forte del filtro.....solo che se lo riduco ulteriormente....non riesce più a tirare le deiezioni della tarta e quindi poi si fà un pantano.Cosa mi consigliate?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun ott 29, 2007 8:15 pm

Citazione:


non ho sabbia sul fondo.E' una vasca molto semplice.Forse è il flusso troppo forte del filtro.....solo che se lo riduco ulteriormente....non riesce più a tirare le deiezioni della tarta e quindi poi si fà un pantano.Cosa mi consigliate?



Non devi ridurlo, devi solo schermarlo...devi fare in modo che non cada direttament ein acqua, formando una corrente tropo forte. Sono animali che frequentano habitat con acqua ferma o con corrente molto debole. ANche io ho una pompa molto potente, ma ho smorzato il flusso in uscita.

Per giuste condizioni chiaramente intendo anche temperature ideali..tanto per essere completi. Anche la mia, che è di 23 cm, cresce molto lentamente..la crescita è impercettibile. Però posso anche dire che non esagero con l'alimentazione.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun ott 29, 2007 10:05 pm

la temperatura è sui 28 gradi quindi è idonea per la specie.Devo schermare il filtro e vedere se tutto procede per il meglio.Cmq mangia come una ossessa anche se io la faccio mangiare a giorni alterni....cresce benissimo

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ott 30, 2007 12:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

Ma solo la mia mata mata....nuota in continuazione e si sbatte da tutte le parti???Eppure i parametri sono perfetti per lei:(!



Fai attenzione, io ho notato questi sintomi in caso di costipazione.
Ho letto che l'alimenti a giorni alterni, e fai bene, prova a non dargli da mangiare quando noti questa agitazione, in 2 ax 3 giorni di solito si "svuota" e si rimette tranquilla.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar ott 30, 2007 1:20 am

questa ipotesi può essere confermata dal fatto che la mia mangia relativamente poco ed è sempre ferma...magari è proprio un "segno" di un'alimentazione eccessiva, chi lo sa!;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mar ott 30, 2007 5:14 pm

grazie mille per i preziosi consigli....ho notato che la mia fà delle deiezioni tipo sabbiolina.....di rado vedo delle feci nel vero senso della parola.Io ho notato che si agita molto di più quando sono tipo due giorni che non mangia.Poi gli esperti siete voi:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 31, 2007 12:04 am

ciao anche dalle feci puoi capire se c'è qualcosa che non va....tipo sabbiolina non mi sembra un segno positivo...la mia mangia per tre giorni di seguito e il quarto giorno digiuno, poi ricomincio....a volte capita che non ha fame e ignora il cibo, quindi lo tolgo; le feci sono sempre solide; anche la mia sta quasi sempre ferma, si limita a passeggiare ogni tanto e fermarsi con la testa fuori dall'acqua....diventa molto attenta quando vede il pesce e allora si che si muove :D:D

a proposito ho una domanda: visto che la mia mata mata ora è ancora nella vasca provvisoria, posso evitare il termoriscaldatore??
anche perche la tarta mangia comunque e con appetito...insomma non ha cambiato comportamento con l'arrivo del freddo

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 31, 2007 12:22 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao anche dalle feci puoi capire se c'è qualcosa che non va....tipo sabbiolina non mi sembra un segno positivo...la mia mangia per tre giorni di seguito e il quarto giorno digiuno, poi ricomincio....a volte capita che non ha fame e ignora il cibo, quindi lo tolgo; le feci sono sempre solide; anche la mia sta quasi sempre ferma, si limita a passeggiare ogni tanto e fermarsi con la testa fuori dall'acqua....diventa molto attenta quando vede il pesce e allora si che si muove :D:D

a proposito ho una domanda: visto che la mia mata mata ora è ancora nella vasca provvisoria, posso evitare il termoriscaldatore??
anche perche la tarta mangia comunque e con appetito...insomma non ha cambiato comportamento con l'arrivo del freddo



No, non puoi evitarlo..o comunque non puoi permettere che la temperatura scenda sotto una certa temperatura, altrimenti potrebbe avere problemi in futuro, in un futuro prossimo. il fatto che continua ad alimentarsi non è indice di un perfetto stato...magari tra una settimana smetterà di alimentarsi e ti chiedi il perchè.
Che temperatura hai nell'acquario?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 31, 2007 1:01 am

ciao non ho il termometro per paura che lo rompa
cmq i caloriferi sono accesi e in casa ci sono 22,7 gradi

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 31, 2007 10:19 am

con una temperatura ambiente di 22 e 7 la temperatura dell acqua penso non superi i 20 21 gradi...sono un po troppo pochi per una mata mata, di solito ci voglion almeno 25/26 gradi! compra un termometro digitale e metti il termoriscaldatore prima di trovar quella povera tartina KO!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 31, 2007 1:55 pm

un termometro ora che è piccola puoi metterlo dentro, almeno mezz'ora per capire che temperatura hai...effettivamente 21°C sono pochini, a maggior ragione se si tratta di un animale piccolo!;);)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 31, 2007 2:14 pm

rettifico il mio consiglio del post precedente...i termometri digitali non sono molto precisi, anzi, per niente da quel che vedo con i miei! prendine uno ad alcol o mercurio che son decisamente migliori!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 31, 2007 3:12 pm

Sì, io l'ho sempre sconsigliato...soffrono comunque anche dell'infleunza della temperatura esterna, quindi la temperatura dell'acqua non viene segnata mai in maniera precisa.;);)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio nov 01, 2007 12:34 am

ciao ho comprato il termoriscaldatore infrangibile(polimero).....il termometro lo avevo gia

n/a06

Messaggioda n/a06 » ven nov 16, 2007 1:54 pm

Immagine:
Immagine
25,91 KB
[/quote]
Ma sono amazon form o rio orinoco form?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti