Citazione:
Messaggio inserito da cecilia
che possiamo fare?????
Citazione:
Messaggio inserito da Sergio
L'unica cosa da fare e' simile a quella che si fece nel 95 quando a suon di articoli di giornali la sanatoria scaduta a Giugno (sanatoria nota a pochi intimi ed esperti del settore) fu fatta riaprire a furore di popolo per altri 6 mesi fino alla fine del medesimo anno.
Citazione:
Messaggio inserito da anna emmeCitazione:
Messaggio inserito da Sergio
L'unica cosa da fare e' simile a quella che si fece nel 95 quando a suon di articoli di giornali la sanatoria scaduta a Giugno (sanatoria nota a pochi intimi ed esperti del settore) fu fatta riaprire a furore di popolo per altri 6 mesi fino alla fine del medesimo anno.
no, non e' corretto. Le 3 proroghe successive al 30 giugno rientrarono in pacchetti "milleproroghe" e non furono gentil concessione. Tanto che nessuno le conosceva.
Quella del 31 dicembre fu inoltre pubblicata il GU il 29 dicembre, e ne parlo' solo qualche giornale il 30 dicembre.
Citazione:
Messaggio inserito da gisella
Ho parlato con il dr. Marco Valentini dell'Autorità gestione CITES.
Molto gentile e preciso.
Non si potranno fare più le cessioni gratuite
Si atterranno rigidamente alla normativa comunitaria.
Il discorso è molto lungo........,
in ogni caso lo conoscete già
I miei esemplari denunciati nel 92 e 95 devono essere marcati.
Solo i figli dei figli possono essere venduti.
preparo con calma un riassunto.....
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
........Una nota:
non ci scaldiamo per non averlo saputo prima in sezione normativa,pensate che ancora non sanno niente agli uffici Cites!
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Una nota:
non ci scaldiamo per non averlo saputo prima in sezione normativa,pensate che ancora non sanno niente agli uffici Cites!
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
ufficialmente non ci sono blocchi, ma ufficiosamente sì? è questo quello che hai scritto?
Citazione:
per me non cambia niente se la discussione si chiude qui, ho scritto solo per una questione di principio...nel senso che per principio e per rispetto di tutti, soci, utenti, allevatori, amanti, etc etc, è giusto che ci sia informazione. è un diritto se non sbaglio essere informati...o forse sbaglio...non lo so.
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti