Blocco cessioni!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio nov 15, 2007 6:13 pm

Già anche io vorrei capirci meglio, non si può fare proprio nulla per queste cessioni?:(!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio nov 15, 2007 6:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Ora mi quoto da sola: una comunicazione ufficiale da parte del TCI sarebbe proprio necessaria, con i "si dice" e i "così sembra" rischiamo di parlare tutti a vanvera.



L'incertezza parte proprio perchè non c'è stata ancora una comunicazione ufficiale dall'ente di competenza.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio nov 15, 2007 6:16 pm

Ragazzi cercate di avere pazienza. Si rischia come al solito di creare discussioni di oltre 5 pagine inutili.
Vi chiedo di aspettare maggiori conferme e chiarimenti.

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » gio nov 15, 2007 6:27 pm

cmq..se c'e bisogno di qualche firma io ci sono..cmq ha ragione fede vediamo se si puo' sapere di piu' e con piu' precisione. e non prendetevela con me io non li ho votati..

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio nov 15, 2007 7:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Klaus

Ammesso e non concesso che questa (per ora ipotetica) legge possa passare,a chi e a ché servirebbe?
Spero invece che si intervenga sulla legislazione attuale,ma per migliorarla.....


scusatemi se metto il dito nella piaga, ma io l'avevo previsto prima delle elezioni: mi sembra che abbiano aspettato un pò prima che la bomba scoppiasse, infatti anche nel 2000(non ricordo l'anno di preciso) mise per tutti il registro di carico scarico( dopo fu cambiato , ma all'inizio doveva essere detenuto anche da possessori di una tartaruga )sapevo che saremmo tornati a questo

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio nov 15, 2007 7:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Allora, oggi è il 15 e nessuno ne sa nulla?!
Comunque la normativa riguarda il CITES commerciale , o idea che non tocchi la nascite e le cessioni tra privati.


sbagliato, toccherà certamente le cessioni gratuite e gli spostamenti. Inoltre i Cites potranno essere richiesti solo da chi ha nascite da tartarughe di seconda generazione

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio nov 15, 2007 8:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
[
E’ quindi evidente l’importanza di garantire una corretta applicazione delle norme a tutela della conservazione di specie a rischio di estinzione e di un settore importante per l’economia italiana. [/i] [/green]
A leggere questo a noi non ci tange.


ho incominciato da poco a leggervi e non sono ancora arrivata alla fine , però credo che questo la dica lunga, non ti pare che le tartarughe facciano parte della conservazione di specie a rischio?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio nov 15, 2007 8:50 pm

Sarebbe molto importante che il TCI si informasse e facesse chiarezza sulla situazione!

A mio modo di vedere non credo proprio che possano bloccare le cessioni gratuite, non possono costringere a vendere tartarughe a chi ha una semplice passione e nessun fine commerciale!

Credo che ognuno di noi abbia diritto di scegliere se regalare o magari vendere una tartaruga a qualcuno e non può esserci nessuna legge che possa limitare questa facoltà!

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio nov 15, 2007 8:58 pm

ATTENZIONE
la segreteria del TCI rende noto che:

- la situazione NON E' ANCORA DEFINITA
- il presidente TCI è in contatto con gli organi competenti con i quali intrattiene rapporti quasi giornalieri in merito alle novità paventate dall' Autorità di Gestione Cites
- TCI ha fatto pesare il più possibile il suo parere, ma non ha voluto creare inutili allarmismi sulla possibilità di abolizione delle cessioni gartuite
- se ci fossero stati testi, circolari o ordinanze tangibili, i soci ne sarebbero stati resi partecipi a mezzo newsletter e tramite il forum dell'associazione
- TCI ha più volte marcato le ragioni e i sentimenti degli allevatori italiani che rappresenta e, in primis, il rispetto dei loro animali

INVITIAMO ad attendere delucidazioni da pate del presidente, che ha attentamente seguito l'evolversi della facenda e lavora alla cosa; egli, saggiamente, non fomenta fobie o diffonde congetture.

i soci Tarta Club Italia potranno contare sul massimo impegno dell'associazione a loro favore e su un tempestivo aggiornamento quando si avranno CERTEZZE. grazie a tutti per la fiducia e la pazienza

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » gio nov 15, 2007 9:17 pm

chiedo scusa ma non vedo il problema, se chi fa la leggi decide di non far esistere o sopravvivere i piccoli allevamenti di tarta hh graeca e marginata ( perche' di questo si tratta )vuol dire che faremo allevamenti di esotiche e che tra qualche anno i ns figli potranno dire che in italia una volta esistevano decine di migliaia di tarta autoctone e che per colpa di qualcuno chi come me ha di fatto riprodotto decine e decine di tarta per dieci anni ( quindi fatevi voi i conti dovrei avere centinaia di tarta e svariati ettari di terreno ) da oggi o domani ( 01-01-2008 )si trova a dover dividere i maschi dalle femmine e che per i prossimi cinque anni butteremo le uova per evitare problemi di sovraffollamento cosi da risolvere questo problema.
ps i sordi fanu veniri a vista ari cecati

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio nov 15, 2007 9:22 pm

Speriamo di avere notizie positive!!!

anna emme
Messaggi: 25
Iscritto il: sab giu 11, 2005 2:34 pm

Messaggioda anna emme » gio nov 15, 2007 9:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1
scusatemi se metto il dito nella piaga, ma io l'avevo previsto prima delle elezioni: mi sembra che abbiano aspettato un pò prima che la bomba scoppiasse, infatti anche nel 2000(non ricordo l'anno di preciso) mise per tutti il registro di carico scarico( dopo fu cambiato , ma all'inizio doveva essere detenuto anche da possessori di una tartaruga )sapevo che saremmo tornati a questo



Adri, eravamo in due ad essere diffidenti :)
C'e' bastato vedere il pecoraro in azione gia' la prima volta, con i registri obbligatori per un solo animale o una sola pianta

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio nov 15, 2007 10:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anna emme

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1
scusatemi se metto il dito nella piaga, ma io l'avevo previsto prima delle elezioni: mi sembra che abbiano aspettato un pò prima che la bomba scoppiasse, infatti anche nel 2000(non ricordo l'anno di preciso) mise per tutti il registro di carico scarico( dopo fu cambiato , ma all'inizio doveva essere detenuto anche da possessori di una tartaruga )sapevo che saremmo tornati a questo



Adri, eravamo in due ad essere diffidenti :)
C'e' bastato vedere il pecoraro in azione gia' la prima volta, con i registri obbligatori per un solo animale o una sola pianta

quando io paventavo la cosa , molti avranno creduto che suggerissi di votare Berlusconi, ma dopo aver visto come era andata negli bui di Pecoraro, immaginavo ed era certa che la cosa si sarebbe ripetuta, come vedi Anna avevamo ragione e non credo proprio che nè il Tartaclub , nè altri possano far migliorare la situazione, dovremo per forza far smettere di nascere le tarte.
io non lo farò, ho gia deciso: non adeprerò più mezzi moderni, lascerò fare alla natura, ho un bel prato porterò l' gli esemplari in esubero, il peggio sarà che se denunciamo le nascite , non potremo neppure spostarli in un terreno anche se questo è nostro.




Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio nov 15, 2007 10:13 pm

se aspettiamo che pubblichino la nuova ( e poi non è tanto nuova, ma sicuramente rivista e peggiorata,)legge sulla Gazzetta ufficiale, sarà difficile farli tornare indietro, penso che dovremmo agire prima, con proteste sui giornali e TV, dopo, quando la cosa sarà ufficiale, sarà tardi

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio nov 15, 2007 10:26 pm

Io ho paura che notizie positive ne avremo poche. E' già un pò che sento questa cosa nell'aria, addirittura dovevo prendere due baby in primavera in regalo e l'amico che me le regala ha insistito per darmeli subito perché appunto anche lui ha il timore di non poterlo fare nel 2008.:( Comunque è vero, aspettiamo e magari poi organizziamo forme di protesta, magari non si ottiene nulla ma almeno avremo tentato!


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti