Mata mata che fa basking

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
n/a2

Messaggioda n/a2 » mer nov 14, 2007 11:36 pm

Mi consigli di togliere la lampada spot allora? Credo sia quella che alzi la temperatura.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio nov 15, 2007 12:18 am

Non posso consigliarti di togliere lo spot, posso dirti che io non l'ho mai utilizzato e posso consigliarti di abbassare gradualmente la temperatura...anche di 1°C a settimana, così in poco più di un mese le porti a 26°C, senza creare uno sbalzo troppo forte!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio nov 15, 2007 1:36 am

Dalla foto non riesco a capire bene, 3 su 3 hanno questo comportamento, ma non è, più semplicemente, che l’acqua è un po’ troppo profonda. Mi è capitato di vedere alcune volte chelus avvinghiate a rocce proprio perché l’acqua era troppo alta.

n/a2

Messaggioda n/a2 » gio nov 15, 2007 7:37 am

No solo 2 che io ho visto lo hanno fatto. Si stanno anche spesso una sopra l'altra o avvinghiate diciamo sugli scalini della zona emersa. Allontano ulteriormente lo spot per abbassare la temperatura dell'acqua?

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio nov 15, 2007 6:02 pm

si, prova ad abbassare la temperatura, anche se, non credo molto che il problema sia quello...ma riescono a respirare senza sgambettare continuamente rimanendo ancorate con le zampe su fondo? perchè mi stai confermando che spesso stanno abbarbicati sugli scalini della zona emersa.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio nov 15, 2007 7:16 pm

obiettivamente nemmeno io le ho mai viste dal vivo fare basking, ma su siti e forum americani girano foto dei piccoli che lo fanno.
se non presenta problemi di respirazione, niente muoco, o altri sintomi particolari, proverei anche io ad abbassare le temperature gradualmente e vedere che fanno, almeno ci si tranquillizza un pò!
facci sapere

n/a2

Messaggioda n/a2 » gio nov 15, 2007 8:40 pm

Bè se alazano il musetto non arrivano ad emergere fuori dall'acqua ma devono stare una spra l'altra(in 2) oppure sugli scalini della zona emersa oppure sul termoriscaldatore( che ha una protezione). Dite che può dipendere da cio'? Come l'abbasso la temperatura? Il termoriscaldatore era a 30 gradi prima ora è a 28 gradi ma la temperatura è scesa di 1 grado e credo che sia la lampada spot a riscaldare in quanto è accesa per 12 ore. Come faccio a portarla a 27 gradi?

Ora una sta su uno "scalino" dell'area emersa con solo le punte del Carapace di fuori.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio nov 15, 2007 9:44 pm

io ti consiglio di togliere lo spot perchè la temperatura dell'acqua è già sufficente da se,abbassa il livello dell'acqua in modo che le mata mata possano respirare restando poggiate sul fondo e non fatichino arrappicandosi e in fine controlla che le parti molli siano in perfette condizioni e non siano presenti dermatiti perchè il comportamento delle tue mata mata è sintomo di una gestione non corretta in quanto questi animali escono dall'acqua solo quando cè qualcosa che non va,facci sapere...;)

n/a2

Messaggioda n/a2 » gio nov 15, 2007 10:06 pm

Io da poco che le ho con me,posso divi che come l'altra che da più di un mese che perdono un bel pò di pelle...

n/a2

Messaggioda n/a2 » gio nov 15, 2007 10:21 pm

Su questo sito (ho messo la pagina tradotta) ho letto che le giovani mata mata possono fare basking...Boh



http://translate.google.com/translate?h ... 37,GGLJ:it

Per vedere il sito fate copia e incolla del link che sta qui in alto sulla barra indirizzi del vostro browser di internet...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio nov 15, 2007 10:22 pm

la pelle è normale che la perdano,basta che non ci siano macchie bianche-giallastre sospette...;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti